[Gfoss] QGIS 2.8 Legenda Atlante e View pg

Salve a tutti,
è da tre giorni che ci sbatto la testa, sono ormai certo di quello che scrivo:

il compositore di stampa va in tilt non appena deve gestire delle view di PostGis, mi spiego meglio:

  1. non stampa correttamente la legenda;
  2. diventa lento e mi avvisa (tramite una finestra) che sta effettuando un aggiornamento della view;
  3. nonostante mi visualizza correttamente la legenda non la stampa, stampa solo il testo (legenda);

per rafforzare la mia tesi ho trasformato la view in tabella e tutto fila liscio come l’olio.

saluti.

S.

···

Salvatore Fiandaca
mobile.:+39 327.493.8955
m: pigrecoinfinito@gmail.com

… aggiungo che ho appena scoperto due cose:

  1. possibile colpevole il campo ‘bigint’ della view;
  2. possibile colpevole la nuova funzione del compositore ‘blocca gli stili dei layer per gli oggetti della mappa’;

primo punto:
ho tolto dalla view il campo ‘bigint’ e per magia funziona tutto;

secondo punto:
senza toglier il campo ‘bigint’ dalla view ma togliendo lo spunto da ‘blocca gli stili dei layer per gli oggetti della mappa’ funziona tutto.

in sostanza sono troppe le variabili per trovare il vero colpevole, in tutto ciò ho usato anche la gestione della visibilità dei layer
a voi l’ardua sentenza!!!

S.

···

Il giorno 6 marzo 2015 15:57, Totò Fiandaca <pigrecoinfinito@gmail.com> ha scritto:

Salve a tutti,
è da tre giorni che ci sbatto la testa, sono ormai certo di quello che scrivo:

il compositore di stampa va in tilt non appena deve gestire delle view di PostGis, mi spiego meglio:

  1. non stampa correttamente la legenda;
  2. diventa lento e mi avvisa (tramite una finestra) che sta effettuando un aggiornamento della view;
  3. nonostante mi visualizza correttamente la legenda non la stampa, stampa solo il testo (legenda);

per rafforzare la mia tesi ho trasformato la view in tabella e tutto fila liscio come l’olio.

saluti.

S.

Salvatore Fiandaca
mobile.:+39 327.493.8955
m: pigrecoinfinito@gmail.com

Salvatore Fiandaca
mobile.:+39 327.493.8955
m: pigrecoinfinito@gmail.com

ottimo lavoro, adesso vale la pena aprire un ticket.
Se ti serve un’aiuto fammi sapere

Luca

···

Il giorno 6 marzo 2015 16:43, Totò Fiandaca <pigrecoinfinito@gmail.com> ha scritto:

… aggiungo che ho appena scoperto due cose:

  1. possibile colpevole il campo ‘bigint’ della view;
  2. possibile colpevole la nuova funzione del compositore ‘blocca gli stili dei layer per gli oggetti della mappa’;

primo punto:
ho tolto dalla view il campo ‘bigint’ e per magia funziona tutto;

secondo punto:
senza toglier il campo ‘bigint’ dalla view ma togliendo lo spunto da ‘blocca gli stili dei layer per gli oggetti della mappa’ funziona tutto.

in sostanza sono troppe le variabili per trovare il vero colpevole, in tutto ciò ho usato anche la gestione della visibilità dei layer
a voi l’ardua sentenza!!!

S.


Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014

Il giorno 6 marzo 2015 15:57, Totò Fiandaca <pigrecoinfinito@gmail.com> ha scritto:

Salve a tutti,
è da tre giorni che ci sbatto la testa, sono ormai certo di quello che scrivo:

il compositore di stampa va in tilt non appena deve gestire delle view di PostGis, mi spiego meglio:

  1. non stampa correttamente la legenda;
  2. diventa lento e mi avvisa (tramite una finestra) che sta effettuando un aggiornamento della view;
  3. nonostante mi visualizza correttamente la legenda non la stampa, stampa solo il testo (legenda);

per rafforzare la mia tesi ho trasformato la view in tabella e tutto fila liscio come l’olio.

saluti.

S.

Salvatore Fiandaca
mobile.:+39 327.493.8955
m: pigrecoinfinito@gmail.com

Salvatore Fiandaca
mobile.:+39 327.493.8955
m: pigrecoinfinito@gmail.com

… credo di aver trovato pure il colpevole che fa comparire la finestra di aggiornamento dati:
è il ‘mostra totale elementi’ nella TOC.

S.

···

Il giorno 6 marzo 2015 16:43, Totò Fiandaca <pigrecoinfinito@gmail.com> ha scritto:

… aggiungo che ho appena scoperto due cose:

  1. possibile colpevole il campo ‘bigint’ della view;
  2. possibile colpevole la nuova funzione del compositore ‘blocca gli stili dei layer per gli oggetti della mappa’;

primo punto:
ho tolto dalla view il campo ‘bigint’ e per magia funziona tutto;

secondo punto:
senza toglier il campo ‘bigint’ dalla view ma togliendo lo spunto da ‘blocca gli stili dei layer per gli oggetti della mappa’ funziona tutto.

in sostanza sono troppe le variabili per trovare il vero colpevole, in tutto ciò ho usato anche la gestione della visibilità dei layer
a voi l’ardua sentenza!!!

S.

Il giorno 6 marzo 2015 15:57, Totò Fiandaca <pigrecoinfinito@gmail.com> ha scritto:

Salve a tutti,
è da tre giorni che ci sbatto la testa, sono ormai certo di quello che scrivo:

il compositore di stampa va in tilt non appena deve gestire delle view di PostGis, mi spiego meglio:

  1. non stampa correttamente la legenda;
  2. diventa lento e mi avvisa (tramite una finestra) che sta effettuando un aggiornamento della view;
  3. nonostante mi visualizza correttamente la legenda non la stampa, stampa solo il testo (legenda);

per rafforzare la mia tesi ho trasformato la view in tabella e tutto fila liscio come l’olio.

saluti.

S.

Salvatore Fiandaca
mobile.:+39 327.493.8955
m: pigrecoinfinito@gmail.com

Salvatore Fiandaca
mobile.:+39 327.493.8955
m: pigrecoinfinito@gmail.com

Salvatore Fiandaca
mobile.:+39 327.493.8955
m: pigrecoinfinito@gmail.com

… certo che mi serve aiuto,
il mio problema è che bisogna scrivere il tutto in inglese tecnico…

S.

···

Il giorno 6 marzo 2015 17:32, Luca Lanteri <lklanteri@gmail.com> ha scritto:

ottimo lavoro, adesso vale la pena aprire un ticket.
Se ti serve un’aiuto fammi sapere

Luca

Il giorno 6 marzo 2015 16:43, Totò Fiandaca <pigrecoinfinito@gmail.com> ha scritto:

… aggiungo che ho appena scoperto due cose:

  1. possibile colpevole il campo ‘bigint’ della view;
  2. possibile colpevole la nuova funzione del compositore ‘blocca gli stili dei layer per gli oggetti della mappa’;

primo punto:
ho tolto dalla view il campo ‘bigint’ e per magia funziona tutto;

secondo punto:
senza toglier il campo ‘bigint’ dalla view ma togliendo lo spunto da ‘blocca gli stili dei layer per gli oggetti della mappa’ funziona tutto.

in sostanza sono troppe le variabili per trovare il vero colpevole, in tutto ciò ho usato anche la gestione della visibilità dei layer
a voi l’ardua sentenza!!!

S.


Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014

Il giorno 6 marzo 2015 15:57, Totò Fiandaca <pigrecoinfinito@gmail.com> ha scritto:

Salve a tutti,
è da tre giorni che ci sbatto la testa, sono ormai certo di quello che scrivo:

il compositore di stampa va in tilt non appena deve gestire delle view di PostGis, mi spiego meglio:

  1. non stampa correttamente la legenda;
  2. diventa lento e mi avvisa (tramite una finestra) che sta effettuando un aggiornamento della view;
  3. nonostante mi visualizza correttamente la legenda non la stampa, stampa solo il testo (legenda);

per rafforzare la mia tesi ho trasformato la view in tabella e tutto fila liscio come l’olio.

saluti.

S.

Salvatore Fiandaca
mobile.:+39 327.493.8955
m: pigrecoinfinito@gmail.com

Salvatore Fiandaca
mobile.:+39 327.493.8955
m: pigrecoinfinito@gmail.com

Salvatore Fiandaca
mobile.:+39 327.493.8955
m: pigrecoinfinito@gmail.com

Il 06/03/2015 17:34, Totò Fiandaca ha scritto:

.... credo di aver trovato pure il colpevole che fa comparire la
finestra di aggiornamento dati:
è il 'mostra totale elementi' nella TOC.

sarebbe davvero un peccato sprecare questo lavoro di debugging, tanto
piu' per una LTR.
per piacere, Totò, prepara un progetto minimale, meglio se con un unico
layer semplicissimo, per replicare in modo affidabile il problema, ed
allegalo ad un ticket.
se hai bisogno di una mano con l'inglese, credo che qualcuno in lista
ppotra' aiutarti.
grazie!

--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html

per piacere, Totò, prepara un progetto minimale, meglio se con un unico
layer semplicissimo, per replicare in modo affidabile il problema, ed
allegalo ad un ticket.

progetto minimale pronto:
un solo shapefile

S.

···

Il giorno 6 marzo 2015 20:19, Paolo Cavallini <cavallini@faunalia.it> ha scritto:

Il 06/03/2015 17:34, Totò Fiandaca ha scritto:

… credo di aver trovato pure il colpevole che fa comparire la
finestra di aggiornamento dati:
è il ‘mostra totale elementi’ nella TOC.

sarebbe davvero un peccato sprecare questo lavoro di debugging, tanto
piu’ per una LTR.
per piacere, Totò, prepara un progetto minimale, meglio se con un unico
layer semplicissimo, per replicare in modo affidabile il problema, ed
allegalo ad un ticket.
se hai bisogno di una mano con l’inglese, credo che qualcuno in lista
ppotra’ aiutarti.
grazie!


Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html


Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014

Salvatore Fiandaca
mobile.:+39 327.493.8955
m: pigrecoinfinito@gmail.com

primo problema:
l’Atlante creato nel ‘compositore di stampa’ visualizza bene la legenda ma in fase di stampa (PDF, Jpeg) non stampa la legenda, stampa solo il titolo ‘Legenda’.

probabile causa:
ho constatato che accade ciò se è attivata la casella ‘Blocca gli stili dei layer per gli oggetti della mappa’ nella proprietà oggetto mappa 0.

secondo problema:
se nella TOC attivo per un layer ‘mostra totali elementi’ il compositore di stampa rallenta e compare una finestra che avvisa dell’aggiornamento dei dati, tale rallentamento è proporzionale al numero dei layer in cui è attivato il ‘mostra totali elementi’, tale rallentamento è parecchio fastidioso se si ha a che fare con un progetto complesso.

ho realizzato un progetto di esempio per valutare il problema.

se qualcuno è disposto a tradurlo in inglese e spiegarmi come e dove creare un ticket sarebbe un bene per la LTR.

Saluti

S.

···

Il giorno 6 marzo 2015 21:46, Totò Fiandaca <pigrecoinfinito@gmail.com> ha scritto:

per piacere, Totò, prepara un progetto minimale, meglio se con un unico
layer semplicissimo, per replicare in modo affidabile il problema, ed
allegalo ad un ticket.

progetto minimale pronto:
un solo shapefile

S.

Il giorno 6 marzo 2015 20:19, Paolo Cavallini <cavallini@faunalia.it> ha scritto:

Il 06/03/2015 17:34, Totò Fiandaca ha scritto:

… credo di aver trovato pure il colpevole che fa comparire la
finestra di aggiornamento dati:
è il ‘mostra totale elementi’ nella TOC.

sarebbe davvero un peccato sprecare questo lavoro di debugging, tanto
piu’ per una LTR.
per piacere, Totò, prepara un progetto minimale, meglio se con un unico
layer semplicissimo, per replicare in modo affidabile il problema, ed
allegalo ad un ticket.
se hai bisogno di una mano con l’inglese, credo che qualcuno in lista
ppotra’ aiutarti.
grazie!


Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html


Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014

Salvatore Fiandaca
mobile.:+39 327.493.8955
m: pigrecoinfinito@gmail.com

Salvatore Fiandaca
mobile.:+39 327.493.8955
m: pigrecoinfinito@gmail.com

Ciao, ho fatto qualche prova su un mio dataset ma non riesco a replicare i problemi:

···

Il giorno 6 marzo 2015 22:13, Totò Fiandaca <pigrecoinfinito@gmail.com> ha scritto:

primo problema:
l’Atlante creato nel ‘compositore di stampa’ visualizza bene la legenda ma in fase di stampa (PDF, Jpeg) non stampa la legenda, stampa solo il titolo ‘Legenda’.

probabile causa:
ho constatato che accade ciò se è attivata la casella ‘Blocca gli stili dei layer per gli oggetti della mappa’ nella proprietà oggetto mappa 0.

a me stampa la legenda completa

secondo problema:
se nella TOC attivo per un layer ‘mostra totali elementi’ il compositore di stampa rallenta e compare una finestra che avvisa dell’aggiornamento dei dati, tale rallentamento è proporzionale al numero dei layer in cui è attivato il ‘mostra totali elementi’, tale rallentamento è parecchio fastidioso se si ha a che fare con un progetto complesso.

in effetti vedo la finestra con l’update ma è molto veloce. Io ho provato con 4 layer (view di pg), la più numerosa ha 30000 oggetti. Il mio layout viene stampato in circa 2 secondi.

Tu quanti dati hai ? Potrebbe essere che la tua vista sia particolarmente complessa ? Quanto tempo ci mette a fare una select da pgadmin ?

ho realizzato un progetto di esempio per valutare il problema.

se puoi condividere il progetto provo con i tuoi dati.
io lavoro con qgis 2.8.1, mint 17, pg 9.3. Sarebbe da controllare anche su win ma nel weekend non riesco.

se qualcuno è disposto a tradurlo in inglese e spiegarmi come e dove creare un ticket sarebbe un bene per la LTR.

presente

Saluti

S.

a presto e grazie
Luca


Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014

Il giorno 6 marzo 2015 21:46, Totò Fiandaca <pigrecoinfinito@gmail.com> ha scritto:

per piacere, Totò, prepara un progetto minimale, meglio se con un unico
layer semplicissimo, per replicare in modo affidabile il problema, ed
allegalo ad un ticket.

progetto minimale pronto:
un solo shapefile

S.

Salvatore Fiandaca
mobile.:+39 327.493.8955
m: pigrecoinfinito@gmail.com

Il giorno 6 marzo 2015 20:19, Paolo Cavallini <cavallini@faunalia.it> ha scritto:

Il 06/03/2015 17:34, Totò Fiandaca ha scritto:

… credo di aver trovato pure il colpevole che fa comparire la
finestra di aggiornamento dati:
è il ‘mostra totale elementi’ nella TOC.

sarebbe davvero un peccato sprecare questo lavoro di debugging, tanto
piu’ per una LTR.
per piacere, Totò, prepara un progetto minimale, meglio se con un unico
layer semplicissimo, per replicare in modo affidabile il problema, ed
allegalo ad un ticket.
se hai bisogno di una mano con l’inglese, credo che qualcuno in lista
ppotra’ aiutarti.
grazie!


Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html


Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014

Salvatore Fiandaca
mobile.:+39 327.493.8955
m: pigrecoinfinito@gmail.com

Ciao Luca,
unica cosa di cui sono certo è che non mi stampa la legenda.

Ho notato che la finestra di update appare anche se nel progetto non vi sono view, tale finestra appare se è attivato, nella TOC, mostra totali elementi.

io lavoro con qgis 2.8.1, win8.1, pg 9.3

la configurazione del progetto per cui non mi stampa la legenda è questa:
partendo da un solo layer:

  1. creo una composizione di stampa e quindi un atlante;
  2. nelle proprietà principali della ‘mappa 0’ ho selezionato tutte le opzioni (disegna elementi sulla mappa, blocca i layer per la mappa, blocca gli stili dei layer per gli oggetti della mappa)
  3. inserisci la legenda e togli lo spunto da ‘aggiorna automaticamente’, ed attiva il ‘filtra la legenda’
  4. se attivi anteprima atlante ti fa vedere le varie pagine correttamente, ma appena le mandi in stampa la legenda scompare e le stampe sono senza legenda.

allego progetto prova.

forse le view pg non hanno colpa, per puro caso lavoro con le view ed ho dato loro la colpa per la finestra di update.

saluti.

S.

no_legend.7z (24.4 KB)

···

Il giorno 7 marzo 2015 10:16, Luca Lanteri <lklanteri@gmail.com> ha scritto:

Ciao, ho fatto qualche prova su un mio dataset ma non riesco a replicare i problemi:

Il giorno 6 marzo 2015 22:13, Totò Fiandaca <pigrecoinfinito@gmail.com> ha scritto:

primo problema:
l’Atlante creato nel ‘compositore di stampa’ visualizza bene la legenda ma in fase di stampa (PDF, Jpeg) non stampa la legenda, stampa solo il titolo ‘Legenda’.

probabile causa:
ho constatato che accade ciò se è attivata la casella ‘Blocca gli stili dei layer per gli oggetti della mappa’ nella proprietà oggetto mappa 0.

a me stampa la legenda completa

secondo problema:
se nella TOC attivo per un layer ‘mostra totali elementi’ il compositore di stampa rallenta e compare una finestra che avvisa dell’aggiornamento dei dati, tale rallentamento è proporzionale al numero dei layer in cui è attivato il ‘mostra totali elementi’, tale rallentamento è parecchio fastidioso se si ha a che fare con un progetto complesso.

in effetti vedo la finestra con l’update ma è molto veloce. Io ho provato con 4 layer (view di pg), la più numerosa ha 30000 oggetti. Il mio layout viene stampato in circa 2 secondi.

Tu quanti dati hai ? Potrebbe essere che la tua vista sia particolarmente complessa ? Quanto tempo ci mette a fare una select da pgadmin ?

ho realizzato un progetto di esempio per valutare il problema.

se puoi condividere il progetto provo con i tuoi dati.
io lavoro con qgis 2.8.1, mint 17, pg 9.3. Sarebbe da controllare anche su win ma nel weekend non riesco.

se qualcuno è disposto a tradurlo in inglese e spiegarmi come e dove creare un ticket sarebbe un bene per la LTR.

presente

Saluti

S.

a presto e grazie

Luca


Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014

Il giorno 6 marzo 2015 21:46, Totò Fiandaca <pigrecoinfinito@gmail.com> ha scritto:

per piacere, Totò, prepara un progetto minimale, meglio se con un unico
layer semplicissimo, per replicare in modo affidabile il problema, ed
allegalo ad un ticket.

progetto minimale pronto:
un solo shapefile

S.

Salvatore Fiandaca
mobile.:+39 327.493.8955
m: pigrecoinfinito@gmail.com

Il giorno 6 marzo 2015 20:19, Paolo Cavallini <cavallini@faunalia.it> ha scritto:

Il 06/03/2015 17:34, Totò Fiandaca ha scritto:

… credo di aver trovato pure il colpevole che fa comparire la
finestra di aggiornamento dati:
è il ‘mostra totale elementi’ nella TOC.

sarebbe davvero un peccato sprecare questo lavoro di debugging, tanto
piu’ per una LTR.
per piacere, Totò, prepara un progetto minimale, meglio se con un unico
layer semplicissimo, per replicare in modo affidabile il problema, ed
allegalo ad un ticket.
se hai bisogno di una mano con l’inglese, credo che qualcuno in lista
ppotra’ aiutarti.
grazie!


Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html


Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014

Salvatore Fiandaca
mobile.:+39 327.493.8955
m: pigrecoinfinito@gmail.com

Salvatore Fiandaca
mobile.:+39 327.493.8955
m: pigrecoinfinito@gmail.com

Ciao,
ho visto che nel layout hai spuntato l’inconcina con l’imbuto (filter legend by content).
Con quell’opzione attivi la legenda constestuale, cioé stampa in legenda solo quello che trova nel riquadro di mappa. Il problema è che la tua legenda non è collegata a nessuna mappa e quindi quando stampa filtra tutte le occorrenze. Se associ la legenda alla mappa 0 o se disattivi la legenda constestuale sembra andare tutto a posto.
In effetti rimane il fatto che nella tua configurazione il comportamento è decisamente anomalo: si vede la legenda nella preview e sparisce in fase di stampa. Inoltre, come facevi notare tu, togliendo la spunta a “lock layer style for map layer” il problema veniva comunque bypassato. Insomma una bella combinazione di fattori. Mica facile da beccare !

Luca

···

Il giorno 7 marzo 2015 10:58, Totò Fiandaca <pigrecoinfinito@gmail.com> ha scritto:

Ciao Luca,
unica cosa di cui sono certo è che non mi stampa la legenda.

Ho notato che la finestra di update appare anche se nel progetto non vi sono view, tale finestra appare se è attivato, nella TOC, mostra totali elementi.

io lavoro con qgis 2.8.1, win8.1, pg 9.3

la configurazione del progetto per cui non mi stampa la legenda è questa:
partendo da un solo layer:

  1. creo una composizione di stampa e quindi un atlante;
  2. nelle proprietà principali della ‘mappa 0’ ho selezionato tutte le opzioni (disegna elementi sulla mappa, blocca i layer per la mappa, blocca gli stili dei layer per gli oggetti della mappa)
  3. inserisci la legenda e togli lo spunto da ‘aggiorna automaticamente’, ed attiva il ‘filtra la legenda’
  4. se attivi anteprima atlante ti fa vedere le varie pagine correttamente, ma appena le mandi in stampa la legenda scompare e le stampe sono senza legenda.

allego progetto prova.

forse le view pg non hanno colpa, per puro caso lavoro con le view ed ho dato loro la colpa per la finestra di update.

saluti.

S.


Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014

Il giorno 7 marzo 2015 10:16, Luca Lanteri <lklanteri@gmail.com> ha scritto:

Ciao, ho fatto qualche prova su un mio dataset ma non riesco a replicare i problemi:

Salvatore Fiandaca
mobile.:+39 327.493.8955
m: pigrecoinfinito@gmail.com

Il giorno 6 marzo 2015 22:13, Totò Fiandaca <pigrecoinfinito@gmail.com> ha scritto:

primo problema:
l’Atlante creato nel ‘compositore di stampa’ visualizza bene la legenda ma in fase di stampa (PDF, Jpeg) non stampa la legenda, stampa solo il titolo ‘Legenda’.

probabile causa:
ho constatato che accade ciò se è attivata la casella ‘Blocca gli stili dei layer per gli oggetti della mappa’ nella proprietà oggetto mappa 0.

a me stampa la legenda completa

secondo problema:
se nella TOC attivo per un layer ‘mostra totali elementi’ il compositore di stampa rallenta e compare una finestra che avvisa dell’aggiornamento dei dati, tale rallentamento è proporzionale al numero dei layer in cui è attivato il ‘mostra totali elementi’, tale rallentamento è parecchio fastidioso se si ha a che fare con un progetto complesso.

in effetti vedo la finestra con l’update ma è molto veloce. Io ho provato con 4 layer (view di pg), la più numerosa ha 30000 oggetti. Il mio layout viene stampato in circa 2 secondi.

Tu quanti dati hai ? Potrebbe essere che la tua vista sia particolarmente complessa ? Quanto tempo ci mette a fare una select da pgadmin ?

ho realizzato un progetto di esempio per valutare il problema.

se puoi condividere il progetto provo con i tuoi dati.
io lavoro con qgis 2.8.1, mint 17, pg 9.3. Sarebbe da controllare anche su win ma nel weekend non riesco.

se qualcuno è disposto a tradurlo in inglese e spiegarmi come e dove creare un ticket sarebbe un bene per la LTR.

presente

Saluti

S.

a presto e grazie

Luca


Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014

Il giorno 6 marzo 2015 21:46, Totò Fiandaca <pigrecoinfinito@gmail.com> ha scritto:

per piacere, Totò, prepara un progetto minimale, meglio se con un unico
layer semplicissimo, per replicare in modo affidabile il problema, ed
allegalo ad un ticket.

progetto minimale pronto:
un solo shapefile

S.

Salvatore Fiandaca
mobile.:+39 327.493.8955
m: pigrecoinfinito@gmail.com

Il giorno 6 marzo 2015 20:19, Paolo Cavallini <cavallini@faunalia.it> ha scritto:

Il 06/03/2015 17:34, Totò Fiandaca ha scritto:

… credo di aver trovato pure il colpevole che fa comparire la
finestra di aggiornamento dati:
è il ‘mostra totale elementi’ nella TOC.

sarebbe davvero un peccato sprecare questo lavoro di debugging, tanto
piu’ per una LTR.
per piacere, Totò, prepara un progetto minimale, meglio se con un unico
layer semplicissimo, per replicare in modo affidabile il problema, ed
allegalo ad un ticket.
se hai bisogno di una mano con l’inglese, credo che qualcuno in lista
ppotra’ aiutarti.
grazie!


Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html


Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014

Salvatore Fiandaca
mobile.:+39 327.493.8955
m: pigrecoinfinito@gmail.com

Scusami ancora,

l’unica cosa che non riesco ancora a ripordurre è la lentezza nell’aggiornare il count degli oggetti.
A me crea il layout in pochi secondi. Magari mi sono perso qualcosa.

Luca

···

Il giorno 7 marzo 2015 10:58, Totò Fiandaca <pigrecoinfinito@gmail.com> ha scritto:

Ciao Luca,
unica cosa di cui sono certo è che non mi stampa la legenda.

Ho notato che la finestra di update appare anche se nel progetto non vi sono view, tale finestra appare se è attivato, nella TOC, mostra totali elementi.

io lavoro con qgis 2.8.1, win8.1, pg 9.3

la configurazione del progetto per cui non mi stampa la legenda è questa:
partendo da un solo layer:

  1. creo una composizione di stampa e quindi un atlante;
  2. nelle proprietà principali della ‘mappa 0’ ho selezionato tutte le opzioni (disegna elementi sulla mappa, blocca i layer per la mappa, blocca gli stili dei layer per gli oggetti della mappa)
  3. inserisci la legenda e togli lo spunto da ‘aggiorna automaticamente’, ed attiva il ‘filtra la legenda’
  4. se attivi anteprima atlante ti fa vedere le varie pagine correttamente, ma appena le mandi in stampa la legenda scompare e le stampe sono senza legenda.

allego progetto prova.

forse le view pg non hanno colpa, per puro caso lavoro con le view ed ho dato loro la colpa per la finestra di update.

saluti.

S.


Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014

Il giorno 7 marzo 2015 10:16, Luca Lanteri <lklanteri@gmail.com> ha scritto:

Ciao, ho fatto qualche prova su un mio dataset ma non riesco a replicare i problemi:

Salvatore Fiandaca
mobile.:+39 327.493.8955
m: pigrecoinfinito@gmail.com

Il giorno 6 marzo 2015 22:13, Totò Fiandaca <pigrecoinfinito@gmail.com> ha scritto:

primo problema:
l’Atlante creato nel ‘compositore di stampa’ visualizza bene la legenda ma in fase di stampa (PDF, Jpeg) non stampa la legenda, stampa solo il titolo ‘Legenda’.

probabile causa:
ho constatato che accade ciò se è attivata la casella ‘Blocca gli stili dei layer per gli oggetti della mappa’ nella proprietà oggetto mappa 0.

a me stampa la legenda completa

secondo problema:
se nella TOC attivo per un layer ‘mostra totali elementi’ il compositore di stampa rallenta e compare una finestra che avvisa dell’aggiornamento dei dati, tale rallentamento è proporzionale al numero dei layer in cui è attivato il ‘mostra totali elementi’, tale rallentamento è parecchio fastidioso se si ha a che fare con un progetto complesso.

in effetti vedo la finestra con l’update ma è molto veloce. Io ho provato con 4 layer (view di pg), la più numerosa ha 30000 oggetti. Il mio layout viene stampato in circa 2 secondi.

Tu quanti dati hai ? Potrebbe essere che la tua vista sia particolarmente complessa ? Quanto tempo ci mette a fare una select da pgadmin ?

ho realizzato un progetto di esempio per valutare il problema.

se puoi condividere il progetto provo con i tuoi dati.
io lavoro con qgis 2.8.1, mint 17, pg 9.3. Sarebbe da controllare anche su win ma nel weekend non riesco.

se qualcuno è disposto a tradurlo in inglese e spiegarmi come e dove creare un ticket sarebbe un bene per la LTR.

presente

Saluti

S.

a presto e grazie

Luca


Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014

Il giorno 6 marzo 2015 21:46, Totò Fiandaca <pigrecoinfinito@gmail.com> ha scritto:

per piacere, Totò, prepara un progetto minimale, meglio se con un unico
layer semplicissimo, per replicare in modo affidabile il problema, ed
allegalo ad un ticket.

progetto minimale pronto:
un solo shapefile

S.

Salvatore Fiandaca
mobile.:+39 327.493.8955
m: pigrecoinfinito@gmail.com

Il giorno 6 marzo 2015 20:19, Paolo Cavallini <cavallini@faunalia.it> ha scritto:

Il 06/03/2015 17:34, Totò Fiandaca ha scritto:

… credo di aver trovato pure il colpevole che fa comparire la
finestra di aggiornamento dati:
è il ‘mostra totale elementi’ nella TOC.

sarebbe davvero un peccato sprecare questo lavoro di debugging, tanto
piu’ per una LTR.
per piacere, Totò, prepara un progetto minimale, meglio se con un unico
layer semplicissimo, per replicare in modo affidabile il problema, ed
allegalo ad un ticket.
se hai bisogno di una mano con l’inglese, credo che qualcuno in lista
ppotra’ aiutarti.
grazie!


Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html


Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014

Salvatore Fiandaca
mobile.:+39 327.493.8955
m: pigrecoinfinito@gmail.com

la legenda da me è collegata, inoltre per riprodurre la lentezza (ma si parlo di pochi istanti e comunque proporzionali all’entità del progetto che dà fastidio) devi spuntare nella TOC ‘mostra totali elementi’.

S

···

Il giorno 7 marzo 2015 17:52, Luca Lanteri <lklanteri@gmail.com> ha scritto:

Scusami ancora,

l’unica cosa che non riesco ancora a ripordurre è la lentezza nell’aggiornare il count degli oggetti.
A me crea il layout in pochi secondi. Magari mi sono perso qualcosa.

Luca

Il giorno 7 marzo 2015 10:58, Totò Fiandaca <pigrecoinfinito@gmail.com> ha scritto:

Ciao Luca,
unica cosa di cui sono certo è che non mi stampa la legenda.

Ho notato che la finestra di update appare anche se nel progetto non vi sono view, tale finestra appare se è attivato, nella TOC, mostra totali elementi.

io lavoro con qgis 2.8.1, win8.1, pg 9.3

la configurazione del progetto per cui non mi stampa la legenda è questa:
partendo da un solo layer:

  1. creo una composizione di stampa e quindi un atlante;
  2. nelle proprietà principali della ‘mappa 0’ ho selezionato tutte le opzioni (disegna elementi sulla mappa, blocca i layer per la mappa, blocca gli stili dei layer per gli oggetti della mappa)
  3. inserisci la legenda e togli lo spunto da ‘aggiorna automaticamente’, ed attiva il ‘filtra la legenda’
  4. se attivi anteprima atlante ti fa vedere le varie pagine correttamente, ma appena le mandi in stampa la legenda scompare e le stampe sono senza legenda.

allego progetto prova.

forse le view pg non hanno colpa, per puro caso lavoro con le view ed ho dato loro la colpa per la finestra di update.

saluti.

S.


Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014

Il giorno 7 marzo 2015 10:16, Luca Lanteri <lklanteri@gmail.com> ha scritto:

Ciao, ho fatto qualche prova su un mio dataset ma non riesco a replicare i problemi:

Salvatore Fiandaca
mobile.:+39 327.493.8955
m: pigrecoinfinito@gmail.com

Il giorno 6 marzo 2015 22:13, Totò Fiandaca <pigrecoinfinito@gmail.com> ha scritto:

primo problema:
l’Atlante creato nel ‘compositore di stampa’ visualizza bene la legenda ma in fase di stampa (PDF, Jpeg) non stampa la legenda, stampa solo il titolo ‘Legenda’.

probabile causa:
ho constatato che accade ciò se è attivata la casella ‘Blocca gli stili dei layer per gli oggetti della mappa’ nella proprietà oggetto mappa 0.

a me stampa la legenda completa

secondo problema:
se nella TOC attivo per un layer ‘mostra totali elementi’ il compositore di stampa rallenta e compare una finestra che avvisa dell’aggiornamento dei dati, tale rallentamento è proporzionale al numero dei layer in cui è attivato il ‘mostra totali elementi’, tale rallentamento è parecchio fastidioso se si ha a che fare con un progetto complesso.

in effetti vedo la finestra con l’update ma è molto veloce. Io ho provato con 4 layer (view di pg), la più numerosa ha 30000 oggetti. Il mio layout viene stampato in circa 2 secondi.

Tu quanti dati hai ? Potrebbe essere che la tua vista sia particolarmente complessa ? Quanto tempo ci mette a fare una select da pgadmin ?

ho realizzato un progetto di esempio per valutare il problema.

se puoi condividere il progetto provo con i tuoi dati.
io lavoro con qgis 2.8.1, mint 17, pg 9.3. Sarebbe da controllare anche su win ma nel weekend non riesco.

se qualcuno è disposto a tradurlo in inglese e spiegarmi come e dove creare un ticket sarebbe un bene per la LTR.

presente

Saluti

S.

a presto e grazie

Luca


Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014

Il giorno 6 marzo 2015 21:46, Totò Fiandaca <pigrecoinfinito@gmail.com> ha scritto:

per piacere, Totò, prepara un progetto minimale, meglio se con un unico
layer semplicissimo, per replicare in modo affidabile il problema, ed
allegalo ad un ticket.

progetto minimale pronto:
un solo shapefile

S.

Salvatore Fiandaca
mobile.:+39 327.493.8955
m: pigrecoinfinito@gmail.com

Il giorno 6 marzo 2015 20:19, Paolo Cavallini <cavallini@faunalia.it> ha scritto:

Il 06/03/2015 17:34, Totò Fiandaca ha scritto:

… credo di aver trovato pure il colpevole che fa comparire la
finestra di aggiornamento dati:
è il ‘mostra totale elementi’ nella TOC.

sarebbe davvero un peccato sprecare questo lavoro di debugging, tanto
piu’ per una LTR.
per piacere, Totò, prepara un progetto minimale, meglio se con un unico
layer semplicissimo, per replicare in modo affidabile il problema, ed
allegalo ad un ticket.
se hai bisogno di una mano con l’inglese, credo che qualcuno in lista
ppotra’ aiutarti.
grazie!


Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html


Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014

Salvatore Fiandaca
mobile.:+39 327.493.8955
m: pigrecoinfinito@gmail.com

Salvatore Fiandaca
mobile.:+39 327.493.8955
m: pigrecoinfinito@gmail.com