[Gfoss] QGIS Brighton 2.6 crash

Chiedo scusa avevo dimenticato l’oggetto

···

2015-01-13 12:50 GMT+01:00 Tommaso Barbieri <tommaso.barbieritb@gmail.com>:

Salve a tutti,

poco fa sono passato alla versione QGIS Brighton 2.6 (su Ubuntu 12.04.3 LTS x86_64 ) e ora va in crash ogni volta che provo ad avviarlo.
Da terminale restituisce:

[code]Warning: loading of qt translation failed [/usr/share/qt4/translations/qt_it_IT]
Warning: QGraphicsScene::addItem: item has already been added to this scene
Warning: void DBusMenuExporterPrivate::addAction(QAction*, int): Already tracking action “Terms of Service / About” under id 258
QGIS died on signal 11Could not attach to process. If your uid matches the uid of the target
process, check the setting of /proc/sys/kernel/yama/ptrace_scope, or try
again as the root user. For more details, see /etc/sysctl.d/10-ptrace.conf
ptrace: Operazione non permessa.
No thread selected
No stack.
gdb returned 0
Annullato (core dump creato)

Qualcuno sa come risolvere il problema?

Grazie,

Tommaso Barbieri


Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014

Il 13/01/2015 12:56, Tommaso Barbieri ha scritto:

    poco fa sono passato alla versione QGIS Brighton 2.6 (su Ubuntu
    12.04.3 LTS x86_64 ) e ora va in crash ogni volta che provo ad
    avviarlo.
    Da terminale restituisce:

Direi che hai mescolato qualche repo: quali stai usando?
Saluti.

--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html

Prova ad eseguire Qgis con lo switch *--nplugins*, almeno escludi la colpa di
qualche plugin...

--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Re-QGIS-Brighton-2-6-crash-tp7591109p7591111.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.

Ho provato con lo switch –nplugins ma restituisce sempre lo stesso errore.

Su sorgenti software i repo spuntati sono:

http://ppa.launchpad.net/ubuntugis/ubuntugis-unstable/ubuntu precise main
http://ppa.launchpad.net/ubuntugis/ubuntugis-unstable/ubuntu precise main (codice sorgente)

http://ppa.launchpad.net/ubuntugis/ppa/ubuntu precise main
http://ppa.launchpad.net/ubuntugis/ppa/ubuntu precise main (codice sorgente)

···

Il giorno 13 gennaio 2015 14:10, Sieradz <antonio@amicocad.it> ha scritto:

Prova ad eseguire Qgis con lo switch –nplugins, almeno escludi la colpa di
qualche plugin…


View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Re-QGIS-Brighton-2-6-crash-tp7591109p7591111.html
Sent from the Gfoss – Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.


Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014

Il 13/01/2015 15:23, Tommaso Barbieri ha scritto:

Ho provato con lo switch *--nplugins* ma restituisce sempre lo stesso
errore.

Su sorgenti software i repo spuntati sono:
http://ppa.launchpad.net/ubuntugis/ubuntugis-unstable/ubuntu precise main
http://ppa.launchpad.net/ubuntugis/ubuntugis-unstable/ubuntu precise
main (codice sorgente)
http://ppa.launchpad.net/ubuntugis/ppa/ubuntu precise main
http://ppa.launchpad.net/ubuntugis/ppa/ubuntu precise main (codice sorgente)

immagino che qualche lib sia disallineata; credo ti convenga usare solo
i repo standard di Ubuntu e quelli di QGIS, e disinstallare eventuali
versioni provenienti da altri repo.
Saluti.

--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html

Non so se hai risolto, ma confermo quello che dice Paolo. Qualche
settimana fa ho avuto lo stesso problema, però per la verità con la
nightly builds che poi ho disinstalato.
Sostituendo i repository con quelli ufficiali è andato tutto a posto:
deb http://qgis.org/debian trusty main
deb-src http://qgis.org/debian trusty main

Anche la versione di ubuntu è la 14.04 e non la 12. Non credo però
faccia differenza.

Iacopo

Il giorno mar, 13/01/2015 alle 15.23 +0100, Tommaso Barbieri ha scritto:

Ho provato con lo switch *--nplugins* ma restituisce sempre lo stesso
errore.

Su sorgenti software i repo spuntati sono:

http://ppa.launchpad.net/ubuntugis/ubuntugis-unstable/ubuntu precise
main
http://ppa.launchpad.net/ubuntugis/ubuntugis-unstable/ubuntu precise
main (codice sorgente)

http://ppa.launchpad.net/ubuntugis/ppa/ubuntu precise main
http://ppa.launchpad.net/ubuntugis/ppa/ubuntu precise main (codice
sorgente)

Il giorno 13 gennaio 2015 14:10, Sieradz <antonio@amicocad.it> ha
scritto:
        Prova ad eseguire Qgis con lo switch *--nplugins*, almeno
        escludi la colpa di
        qualche plugin...
        
        --
        View this message in context:
        http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Re-QGIS-Brighton-2-6-crash-tp7591109p7591111.html
        Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source
        Software - Italian mailing list mailing list archive at
        Nabble.com.
        _______________________________________________
        Gfoss@lists.gfoss.it
        http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
        Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
        I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le
        posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
        666+40 iscritti al 5.6.2014

_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014

Ho sostuito i repository con quelli ufficiali, poi da terminale ho dato “apt-get update” e mi dà:

W: Errore GPG: http://qgis.org trusty Release: Le seguenti firme non sono state verificate perché la chiave pubblica non è disponibile: NO_PUBKEY 030561BEDD45F6C3

così ho dato un:
gpg --keyserver keyserver.ubuntu.com --recv DD45F6C3

e mi restituisce:
gpg: time out del server di chiavi
gpg: ricezione dal server di chiavi non riuscita: errore del server di chiavi

···

cosa significa?

Il giorno 13 gennaio 2015 23:03, Iacopo Zetti <iacopo@controgeografie.net> ha scritto:

Non so se hai risolto, ma confermo quello che dice Paolo. Qualche
settimana fa ho avuto lo stesso problema, però per la verità con la
nightly builds che poi ho disinstalato.
Sostituendo i repository con quelli ufficiali è andato tutto a posto:
deb http://qgis.org/debian trusty main
deb-src http://qgis.org/debian trusty main

Anche la versione di ubuntu è la 14.04 e non la 12. Non credo però
faccia differenza.

Iacopo

Il giorno mar, 13/01/2015 alle 15.23 +0100, Tommaso Barbieri ha scritto:

Ho provato con lo switch –nplugins ma restituisce sempre lo stesso
errore.

Su sorgenti software i repo spuntati sono:

http://ppa.launchpad.net/ubuntugis/ubuntugis-unstable/ubuntu precise
main
http://ppa.launchpad.net/ubuntugis/ubuntugis-unstable/ubuntu precise
main (codice sorgente)

http://ppa.launchpad.net/ubuntugis/ppa/ubuntu precise main
http://ppa.launchpad.net/ubuntugis/ppa/ubuntu precise main (codice
sorgente)

Il giorno 13 gennaio 2015 14:10, Sieradz <antonio@amicocad.it> ha
scritto:
Prova ad eseguire Qgis con lo switch –nplugins, almeno
escludi la colpa di
qualche plugin…


View this message in context:
http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Re-QGIS-Brighton-2-6-crash-tp7591109p7591111.html
Sent from the Gfoss – Geographic Free and Open Source
Software - Italian mailing list mailing list archive at
Nabble.com.


Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le
posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014


Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014


Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014

visto l’errore del server, ho inserito manualmente la chiave.
Ho fatto poi upgrade e update senza problemi, ma l’avvio di qgis continua a darmi lo stesso errore.
Se apro aggiornamento software mi suggerisce avanzamento parziale per poter installare tutti gli aggiornamenti.

···

Il giorno 14 gennaio 2015 10:28, Tommaso Barbieri <tommaso.barbieritb@gmail.com> ha scritto:

Ho sostuito i repository con quelli ufficiali, poi da terminale ho dato “apt-get update” e mi dà:

W: Errore GPG: http://qgis.org trusty Release: Le seguenti firme non sono state verificate perché la chiave pubblica non è disponibile: NO_PUBKEY 030561BEDD45F6C3

così ho dato un:
gpg --keyserver keyserver.ubuntu.com --recv DD45F6C3

e mi restituisce:
gpg: time out del server di chiavi
gpg: ricezione dal server di chiavi non riuscita: errore del server di chiavi

cosa significa?

Il giorno 13 gennaio 2015 23:03, Iacopo Zetti <iacopo@controgeografie.net> ha scritto:

Non so se hai risolto, ma confermo quello che dice Paolo. Qualche
settimana fa ho avuto lo stesso problema, però per la verità con la
nightly builds che poi ho disinstalato.
Sostituendo i repository con quelli ufficiali è andato tutto a posto:
deb http://qgis.org/debian trusty main
deb-src http://qgis.org/debian trusty main

Anche la versione di ubuntu è la 14.04 e non la 12. Non credo però
faccia differenza.

Iacopo

Il giorno mar, 13/01/2015 alle 15.23 +0100, Tommaso Barbieri ha scritto:

Ho provato con lo switch –nplugins ma restituisce sempre lo stesso
errore.

Su sorgenti software i repo spuntati sono:

http://ppa.launchpad.net/ubuntugis/ubuntugis-unstable/ubuntu precise
main
http://ppa.launchpad.net/ubuntugis/ubuntugis-unstable/ubuntu precise
main (codice sorgente)

http://ppa.launchpad.net/ubuntugis/ppa/ubuntu precise main
http://ppa.launchpad.net/ubuntugis/ppa/ubuntu precise main (codice
sorgente)

Il giorno 13 gennaio 2015 14:10, Sieradz <antonio@amicocad.it> ha
scritto:
Prova ad eseguire Qgis con lo switch –nplugins, almeno
escludi la colpa di
qualche plugin…


View this message in context:
http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Re-QGIS-Brighton-2-6-crash-tp7591109p7591111.html
Sent from the Gfoss – Geographic Free and Open Source
Software - Italian mailing list mailing list archive at
Nabble.com.


Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le
posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014


Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014


Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014

Da ignorante direi che se il problema è quello che suggeriva Paolo e che
in effetti ho avuto anch'io l'aggiornamento non basta, o non è detto che
risolva dato che si tratta di un disallineamento fra più repository.
Capisco che sembra una soluzione da altri sistemi operativi ma una
rimozione totale e nuova installazione potrebbe risolvere (a me ha
risolto).

Iacopo

Il giorno mer, 14/01/2015 alle 12.59 +0100, Tommaso Barbieri ha scritto:

visto l'errore del server, ho inserito manualmente la chiave.
Ho fatto poi upgrade e update senza problemi, ma l'avvio di qgis
continua a darmi lo stesso errore.
Se apro aggiornamento software mi suggerisce avanzamento parziale per
poter installare tutti gli aggiornamenti.

Il giorno 14 gennaio 2015 10:28, Tommaso Barbieri
<tommaso.barbieritb@gmail.com> ha scritto:
        Ho sostuito i repository con quelli ufficiali, poi da
        terminale ho dato "apt-get update" e mi dà:
        
        W: Errore GPG: http://qgis.org trusty Release: Le seguenti
        firme non sono state verificate perché la chiave pubblica non
        è disponibile: NO_PUBKEY 030561BEDD45F6C3
        
        così ho dato un:
         gpg --keyserver keyserver.ubuntu.com --recv DD45F6C3
        
        e mi restituisce:
        gpg: time out del server di chiavi
        gpg: ricezione dal server di chiavi non riuscita: errore del
        server di chiavi
        
        cosa significa?
        
        Il giorno 13 gennaio 2015 23:03, Iacopo Zetti
        <iacopo@controgeografie.net> ha scritto:
        
                Non so se hai risolto, ma confermo quello che dice
                Paolo. Qualche
                settimana fa ho avuto lo stesso problema, però per la
                verità con la
                nightly builds che poi ho disinstalato.
                Sostituendo i repository con quelli ufficiali è andato
                tutto a posto:
                deb http://qgis.org/debian trusty main
                deb-src http://qgis.org/debian trusty main
                
                Anche la versione di ubuntu è la 14.04 e non la 12.
                Non credo però
                faccia differenza.
                
                Iacopo
                
                Il giorno mar, 13/01/2015 alle 15.23 +0100, Tommaso
                Barbieri ha scritto:
                > Ho provato con lo switch *--nplugins* ma restituisce
                sempre lo stesso
                > errore.
                >
                >
                > Su sorgenti software i repo spuntati sono:
                >
                >
                http://ppa.launchpad.net/ubuntugis/ubuntugis-unstable/ubuntu precise
                > main
                >
                http://ppa.launchpad.net/ubuntugis/ubuntugis-unstable/ubuntu precise
                > main (codice sorgente)
                >
                > http://ppa.launchpad.net/ubuntugis/ppa/ubuntu
                precise main
                > http://ppa.launchpad.net/ubuntugis/ppa/ubuntu
                precise main (codice
                > sorgente)
                >
                >
                >
                > Il giorno 13 gennaio 2015 14:10, Sieradz
                <antonio@amicocad.it> ha
                > scritto:
                > Prova ad eseguire Qgis con lo switch
                *--nplugins*, almeno
                > escludi la colpa di
                > qualche plugin...
                >
                >
                >
                > --
                > View this message in context:
                >
                 http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Re-QGIS-Brighton-2-6-crash-tp7591109p7591111.html
                > Sent from the Gfoss -- Geographic Free and
                Open Source
                > Software - Italian mailing list mailing list
                archive at
                > Nabble.com.
                >
                 _______________________________________________
                > Gfoss@lists.gfoss.it
                >
                 http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
                > Questa e' una lista di discussione pubblica
                aperta a tutti.
                > I messaggi di questa lista non hanno
                relazione diretta con le
                > posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
                > 666+40 iscritti al 5.6.2014
                >
                >
                > _______________________________________________
                > Gfoss@lists.gfoss.it
                > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
                > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a
                tutti.
                > I messaggi di questa lista non hanno relazione
                diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
                > 666+40 iscritti al 5.6.2014
                
                _______________________________________________
                Gfoss@lists.gfoss.it
                http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
                Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a
                tutti.
                I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta
                con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
                666+40 iscritti al 5.6.2014
        
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014

Ho rimosso completamente QGIS e reinstallato.

Avevi ragione, ha risolto e ora funziona!

Se però installo qgis-plugin-grass, restituisce errore di dipendenze di pacchetti e sul desktop:

Si è verificato un errore. Per ulteriori informazioni sull’errore avviare il gestore pacchetti tramite il menu richiamabile con un clic del tasto destro del mouse, oppure dare il comando apt-get da terminale.[…]

Al momento ho risolto togliendo i plugin di GRASS perché non mi servono (affronterò poi in seguito).
Mi accontento che funzioni QGIS, di cui avevo urgente bisogno.

Grazie a tutti dell’aiuto,

Tommaso

···

Il giorno 14 gennaio 2015 19:12, Iacopo Zetti <iacopo@controgeografie.net> ha scritto:

Da ignorante direi che se il problema è quello che suggeriva Paolo e che
in effetti ho avuto anch’io l’aggiornamento non basta, o non è detto che
risolva dato che si tratta di un disallineamento fra più repository.
Capisco che sembra una soluzione da altri sistemi operativi ma una
rimozione totale e nuova installazione potrebbe risolvere (a me ha
risolto).

Iacopo

Il giorno mer, 14/01/2015 alle 12.59 +0100, Tommaso Barbieri ha scritto:

visto l’errore del server, ho inserito manualmente la chiave.
Ho fatto poi upgrade e update senza problemi, ma l’avvio di qgis
continua a darmi lo stesso errore.
Se apro aggiornamento software mi suggerisce avanzamento parziale per
poter installare tutti gli aggiornamenti.

Il giorno 14 gennaio 2015 10:28, Tommaso Barbieri
<tommaso.barbieritb@gmail.com> ha scritto:
Ho sostuito i repository con quelli ufficiali, poi da
terminale ho dato “apt-get update” e mi dà:

W: Errore GPG: http://qgis.org trusty Release: Le seguenti
firme non sono state verificate perché la chiave pubblica non
è disponibile: NO_PUBKEY 030561BEDD45F6C3

così ho dato un:
gpg --keyserver keyserver.ubuntu.com --recv DD45F6C3

e mi restituisce:
gpg: time out del server di chiavi
gpg: ricezione dal server di chiavi non riuscita: errore del
server di chiavi

cosa significa?

Il giorno 13 gennaio 2015 23:03, Iacopo Zetti
<iacopo@controgeografie.net> ha scritto:

Non so se hai risolto, ma confermo quello che dice
Paolo. Qualche
settimana fa ho avuto lo stesso problema, però per la
verità con la
nightly builds che poi ho disinstalato.
Sostituendo i repository con quelli ufficiali è andato
tutto a posto:
deb http://qgis.org/debian trusty main
deb-src http://qgis.org/debian trusty main

Anche la versione di ubuntu è la 14.04 e non la 12.
Non credo però
faccia differenza.

Iacopo

Il giorno mar, 13/01/2015 alle 15.23 +0100, Tommaso
Barbieri ha scritto:

Ho provato con lo switch –nplugins ma restituisce
sempre lo stesso
errore.

Su sorgenti software i repo spuntati sono:

http://ppa.launchpad.net/ubuntugis/ubuntugis-unstable/ubuntu precise

main

http://ppa.launchpad.net/ubuntugis/ubuntugis-unstable/ubuntu precise

main (codice sorgente)

http://ppa.launchpad.net/ubuntugis/ppa/ubuntu
precise main
http://ppa.launchpad.net/ubuntugis/ppa/ubuntu
precise main (codice
sorgente)

Il giorno 13 gennaio 2015 14:10, Sieradz
<antonio@amicocad.it> ha
scritto:
Prova ad eseguire Qgis con lo switch
–nplugins, almeno
escludi la colpa di
qualche plugin…


View this message in context:

http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Re-QGIS-Brighton-2-6-crash-tp7591109p7591111.html

Sent from the Gfoss – Geographic Free and
Open Source
Software - Italian mailing list mailing list
archive at
Nabble.com.


Gfoss@lists.gfoss.it

http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

Questa e’ una lista di discussione pubblica
aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno
relazione diretta con le
posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014


Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a
tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione
diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014


Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a
tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta
con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014


Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014


Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014

Il 15/01/2015 10:47, Tommaso Barbieri ha scritto:

Ho rimosso completamente QGIS e reinstallato.
Avevi ragione, ha risolto e ora funziona!
Se però installo qgis-plugin-grass, restituisce errore di dipendenze di
pacchetti e sul desktop:

sicuramente ci sono pacchetti di provenienze e versioni diverse, che
confliggono.
rimuovere tutti ed installare quelli buoni.
saluti.

--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html