[Gfoss] QGIS-dev : dump su uscita ?

Salve,

ho aggiornato stasera all'ultimissimo qgis-dev.

Quello che mi succede e' che se apro il qgis-dev e poi lo richudo
senza fare niente,
mi viene generato un mini-dump.

Sono molto incerto se aprire un ticket.
Infatti mi pare molto appariscente la cosa.
Tanto che sospetto ci sia dietro piuttosto un problema mio locale.

Qualcuno mi puo' confermare questo dump ?

Le prove le conduco su windows 7 64 bit, con qgis-dev-32bit

Grazie.

--
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------

Ciao Andrea,

2015-09-28 21:13 GMT+02:00 Andrea Peri <aperi2007@gmail.com>:

Salve,

ho aggiornato stasera all'ultimissimo qgis-dev.

Quello che mi succede e' che se apro il qgis-dev e poi lo richudo
senza fare niente,
mi viene generato un mini-dump.

quale revisione? potrebbe essere qualcosa che è stato già sistemato.

Saluti,
-SL

--
Salvatore Larosa
linkedIn: http://linkedin.com/in/larosasalvatore
twitter: @lrssvt
skype: s.larosa
IRC: lrssvt on freenode

QGIS fefd85a (intendi questo codice ?)

Il 28 settembre 2015 21:15, Salvatore Larosa <lrssvtml@gmail.com> ha scritto:

Ciao Andrea,

2015-09-28 21:13 GMT+02:00 Andrea Peri <aperi2007@gmail.com>:

Salve,

ho aggiornato stasera all'ultimissimo qgis-dev.

Quello che mi succede e' che se apro il qgis-dev e poi lo richudo
senza fare niente,
mi viene generato un mini-dump.

quale revisione? potrebbe essere qualcosa che è stato già sistemato.

Saluti,
-SL

--
Salvatore Larosa
linkedIn: http://linkedin.com/in/larosasalvatore
twitter: @lrssvt
skype: s.larosa
IRC: lrssvt on freenode

--
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------

Questa qui.

https://github.com/qgis/QGIS/commit/fefd85a

A.

Il 28 settembre 2015 21:20, Andrea Peri <aperi2007@gmail.com> ha scritto:

QGIS fefd85a (intendi questo codice ?)

Il 28 settembre 2015 21:15, Salvatore Larosa <lrssvtml@gmail.com> ha scritto:

Ciao Andrea,

2015-09-28 21:13 GMT+02:00 Andrea Peri <aperi2007@gmail.com>:

Salve,

ho aggiornato stasera all'ultimissimo qgis-dev.

Quello che mi succede e' che se apro il qgis-dev e poi lo richudo
senza fare niente,
mi viene generato un mini-dump.

quale revisione? potrebbe essere qualcosa che è stato già sistemato.

Saluti,
-SL

--
Salvatore Larosa
linkedIn: http://linkedin.com/in/larosasalvatore
twitter: @lrssvt
skype: s.larosa
IRC: lrssvt on freenode

--
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------

--
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------

2015-09-28 21:20 GMT+02:00 Andrea Peri <aperi2007@gmail.com>:

QGIS fefd85a (intendi questo codice ?)

Esattamente, te lo chiedevo perchè recentemente è stato sistemato un
crash all'uscita, ma la tua revisione è abbastanza recente.
La domanda nasce spontanea: succede lo stesso se disattivi tutti i plugin?

--
Salvatore Larosa
linkedIn: http://linkedin.com/in/larosasalvatore
twitter: @lrssvt
skype: s.larosa
IRC: lrssvt on freenode

salve, anche io ho installato la medesima versione e non mi da nessun problema.
Sia che esca con la X che da esci.

···

Il giorno 28 settembre 2015 21:27, Salvatore Larosa <lrssvtml@gmail.com> ha scritto:

2015-09-28 21:20 GMT+02:00 Andrea Peri <aperi2007@gmail.com>:

QGIS fefd85a (intendi questo codice ?)

Esattamente, te lo chiedevo perchè recentemente è stato sistemato un
crash all’uscita, ma la tua revisione è abbastanza recente.
La domanda nasce spontanea: succede lo stesso se disattivi tutti i plugin?


Salvatore Larosa
linkedIn: http://linkedin.com/in/larosasalvatore
twitter: @lrssvt
skype: s.larosa
IRC: lrssvt on freenode


Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015

Salvatore Fiandaca
mobile.:+39 327.493.8955
m: pigrecoinfinito@gmail.com
43°51’0.54"N 10°34’27.62"E - EPSG:4326

una cosa ho subito notato invece,
tutti i suggerimenti non vengono visualizzati bene, il popup tronca le scritte sia sui comandi che da visualizza mappa.

ho iniziato a testare da ieri.

ciao

···

Il giorno 28 settembre 2015 21:40, Totò Fiandaca <pigrecoinfinito@gmail.com> ha scritto:

salve, anche io ho installato la medesima versione e non mi da nessun problema.
Sia che esca con la X che da esci.

Il giorno 28 settembre 2015 21:27, Salvatore Larosa <lrssvtml@gmail.com> ha scritto:

2015-09-28 21:20 GMT+02:00 Andrea Peri <aperi2007@gmail.com>:

QGIS fefd85a (intendi questo codice ?)

Esattamente, te lo chiedevo perchè recentemente è stato sistemato un
crash all’uscita, ma la tua revisione è abbastanza recente.
La domanda nasce spontanea: succede lo stesso se disattivi tutti i plugin?


Salvatore Larosa
linkedIn: http://linkedin.com/in/larosasalvatore
twitter: @lrssvt
skype: s.larosa
IRC: lrssvt on freenode


Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015

Salvatore Fiandaca
mobile.:+39 327.493.8955
m: pigrecoinfinito@gmail.com
43°51’0.54"N 10°34’27.62"E - EPSG:4326

Salvatore Fiandaca
mobile.:+39 327.493.8955
m: pigrecoinfinito@gmail.com
43°51’0.54"N 10°34’27.62"E - EPSG:4326

Si.
Ho provato a disattivare uno per uno tutti i plugins installati, ma
continua a schiantare in uscita.

Comunque, se ad altri non succede, il problema e' locale mio.

Sul pc ho installato sia qgis 2.6, che 2.8.3 che 2.10.1 e nessuno di
essi dumpa in uscita.
Mi succede invece con qgis-dev.
Ma questo puo' essere compatibile comunque con un problema del mio pc.

A questo punto non credo che sia utile che apra un ticket.

Grazie.

Il 28 settembre 2015 21:27, Salvatore Larosa <lrssvtml@gmail.com> ha scritto:

2015-09-28 21:20 GMT+02:00 Andrea Peri <aperi2007@gmail.com>:

QGIS fefd85a (intendi questo codice ?)

Esattamente, te lo chiedevo perchè recentemente è stato sistemato un
crash all'uscita, ma la tua revisione è abbastanza recente.
La domanda nasce spontanea: succede lo stesso se disattivi tutti i plugin?

--
Salvatore Larosa
linkedIn: http://linkedin.com/in/larosasalvatore
twitter: @lrssvt
skype: s.larosa
IRC: lrssvt on freenode

--
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------

Non basta disattivarli, prova con un altro --configpath, oppure --noplugins.
Saluti.

Il 28 settembre 2015 21:53:10 CEST, Andrea Peri aperi2007@gmail.com ha scritto:

Si.
Ho provato a disattivare uno per uno tutti i plugins installati, ma
continua a schiantare in uscita.

Comunque, se ad altri non succede, il problema e' locale mio.

Sul pc ho installato sia qgis 2.6, che 2.8.3 che 2.10.1 e nessuno di
essi dumpa in uscita.
Mi succede invece con qgis-dev.
Ma questo puo' essere compatibile comunque con un problema del mio pc.

A questo punto non credo che sia utile che apra un ticket.

Grazie.

Il 28 settembre 2015 21:27, Salvatore Larosa <lrssvtml@gmail.com> ha scritto:

> 2015-09-28 21:20 GMT+02:00 Andrea Peri <aperi2007@gmail.com>:
> 
> > QGIS fefd85a    (intendi questo codice  ?)
> 
>  Esattamente, te lo chiedevo perchè recentemente è stato sistemato un
>  crash all'uscita, ma la tua revisione è abbastanza recente.
>  La domanda nasce spontanea: succede lo stesso se disattivi tutti i plugin?
> 
>  --
>  Salvatore Larosa
>  linkedIn: [http://linkedin.com/in/larosasalvatore](http://linkedin.com/in/larosasalvatore)
>  twitter: @lrssvt
>  skype: s.larosa
>  IRC: lrssvt on freenode


Paolo Cavallini
http://www.faunalia.eu

ho provato a inserire il
--noplugins
nella stringa di invocazione del qgis, ma non ha dato effetto.
Nel senso che all'uscita appare comunque il minidump.

A.

Il 28 settembre 2015 22:02, Paolo Cavallini <cavallini@faunalia.it> ha scritto:

Non basta disattivarli, prova con un altro --configpath, oppure --noplugins.
Saluti.

Il 28 settembre 2015 21:53:10 CEST, Andrea Peri <aperi2007@gmail.com> ha
scritto:

Si.
Ho provato a disattivare uno per uno tutti i plugins installati, ma
continua a schiantare in uscita.

Comunque, se ad altri non succede, il problema e' locale mio.

Sul pc ho installato sia qgis 2.6, che 2.8.3 che 2.10.1 e nessuno di
essi dumpa in uscita.
Mi succede invece con qgis-dev.
Ma questo puo' essere compatibile comunque con un problema del mio pc.

A questo punto non credo che sia utile che apra un ticket.

Grazie.

Il 28 settembre 2015 21:27, Salvatore Larosa <lrssvtml@gmail.com> ha
scritto:

2015-09-28 21:20 GMT+02:00 Andrea Peri <aperi2007@gmail.com>:

QGIS fefd85a (intendi questo codice ?)

Esattamente, te lo chiedevo perchè recentemente è stato sistemato un
crash all'uscita, ma la tua revisione è abbastanza recente.
La domanda nasce spontanea: succede lo stesso se disattivi tutti i
plugin?

--
Salvatore Larosa
linkedIn: http://linkedin.com/in/larosasalvatore
twitter: @lrssvt
skype: s.larosa
IRC: lrssvt on freenode

--
Paolo Cavallini
http://www.faunalia.eu

--
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------

OK, allora è più serio. Come hai installato?
Saluti.

Il 29 settembre 2015 00:13:10 CEST, Andrea Peri aperi2007@gmail.com ha scritto:

ho provato a inserire il
--noplugins
nella stringa di invocazione del qgis, ma non ha dato effetto.
Nel senso che all'uscita appare comunque il minidump.

A.

Il 28 settembre 2015 22:02, Paolo Cavallini <cavallini@faunalia.it> ha scritto:

> Non basta disattivarli, prova con un altro --configpath, oppure --noplugins.
>  Saluti.
> 
>  Il 28 settembre 2015 21:53:10 CEST, Andrea Peri <aperi2007@gmail.com> ha
>  scritto:
> 
> > Si.
> >  Ho provato a disattivare uno per uno tutti i plugins installati, ma
> >  continua a schiantare in uscita.
> > 
> >  Comunque, se ad altri non succede, il problema e' locale mio.
> > 
> >  Sul pc ho installato sia qgis
> > 2.6, che 2.8.3 che 2.10.1 e nessuno di
> >  essi dumpa in uscita.
> >  Mi succede invece con qgis-dev.
> >  Ma questo puo' essere compatibile comunque con un problema del mio pc.
> > 
> >  A questo punto non credo che sia utile che apra un ticket.
> > 
> >  Grazie.
> > 
> >  Il 28 settembre 2015 21:27, Salvatore Larosa <lrssvtml@gmail.com> ha
> >  scritto:
> > 
> > > 2015-09-28 21:20 GMT+02:00 Andrea Peri <aperi2007@gmail.com>:
> > > 
> > > > QGIS fefd85a    (intendi questo codice  ?)
> > > 
> > >   Esattamente, te lo chiedevo perchè recentemente è stato sistemato un
> > >   crash all'uscita, ma la tua revisione è abbastanza recente.
> > >   La domanda nasce spontanea: succede lo stesso se disattivi
> > > tutti i
> > >  plugin?
> > > 
> > >   --
> > >   Salvatore Larosa
> > >   linkedIn: [http://linkedin.com/in/larosasalvatore](http://linkedin.com/in/larosasalvatore)
> > >   twitter: @lrssvt
> > >   skype: s.larosa
> > >   IRC: lrssvt on freenode
> 
>  --
>  Paolo Cavallini
>  [http://www.faunalia.eu](http://www.faunalia.eu)


Paolo Cavallini
http://www.faunalia.eu

Da osgeo4w.
Uniche 2 differenze rilevanti a parer mio sono:
Installato solo qgis-dev senza qgis stabile (che è gia installato da download offline).
Installato su percorso non standard, ma sono anni che lo uso per osgeo4w.

Altre cose differenti non ne intravedo.

Provero a riaggiornate tra 2o3 giorni.

A.

Il 29/set/2015 08:19, “Paolo Cavallini” <cavallini@faunalia.it> ha scritto:

OK, allora è più serio. Come hai installato?
Saluti.

Il 29 settembre 2015 00:13:10 CEST, Andrea Peri <aperi2007@gmail.com> ha scritto:

ho provato a inserire il
--noplugins
nella stringa di invocazione del qgis, ma non ha dato effetto.
Nel senso che all'uscita appare comunque il minidump.

A.

Il 28 settembre 2015 22:02, Paolo Cavallini <[cavallini@faunalia.it](mailto:cavallini@faunalia.it)> ha scritto:

> Non basta disattivarli, prova con un altro --configpath, oppure --noplugins.
>  Saluti.
> 
>  Il 28 settembre 2015 21:53:10 CEST, Andrea Peri <[aperi2007@gmail.com](mailto:aperi2007@gmail.com)> ha
>  scritto:
> 
> > Si.
> >  Ho provato a disattivare uno per uno tutti i plugins installati, ma
> >  continua a schiantare in uscita.
> > 
> >  Comunque, se ad altri non succede, il problema e' locale mio.
> > 
> >  Sul pc ho installato sia qgis
> > 2.6, che 2.8.3 che 2.10.1 e nessuno di
> >  essi dumpa in uscita.
> >  Mi succede invece con qgis-dev.
> >  Ma questo puo' essere compatibile comunque con un problema del mio pc.
> > 
> >  A questo punto non credo che sia utile che apra un ticket.
> > 
> >  Grazie.
> > 
> >  Il 28 settembre 2015 21:27, Salvatore Larosa <[lrssvtml@gmail.com](mailto:lrssvtml@gmail.com)> ha
> >  scritto:
> > 
> > > 2015-09-28 21:20 GMT+02:00 Andrea Peri <[aperi2007@gmail.com](mailto:aperi2007@gmail.com)>:
> > > 
> > > > QGIS fefd85a    (intendi questo codice  ?)
> > > 
> > >   Esattamente, te lo chiedevo perchè recentemente è stato sistemato un
> > >   crash all'uscita, ma la tua revisione è abbastanza recente.
> > >   La domanda nasce spontanea: succede lo stesso se disattivi
> > > tutti i
> > >  plugin?
> > > 
> > >   --
> > >   Salvatore Larosa
> > >   linkedIn: [http://linkedin.com/in/larosasalvatore](http://linkedin.com/in/larosasalvatore)
> > >   twitter: @lrssvt
> > >   skype: s.larosa
> > >   IRC: lrssvt on freenode
> 
>  --
>  Paolo Cavallini
>  [http://www.faunalia.eu](http://www.faunalia.eu)


Paolo Cavallini
http://www.faunalia.eu