Il vostro QGIS non ce la fa più a combinare tutti i vostri impossibili megaiperStili applicati al vostro meraviglioso layer poligonale?
Nella TOC provate a fare tasto destro sul vostro layer poligonale
e selezionate Duplica.
Applicate diversi stili, ciascuno a un layer duplicato,
utilizzando opportunamente la trasparenza…
e vedete che megaiperStili con QGIS !
Fabio Errico
Lo sapevi che su qgis si può definire più stili sul medesimo layer ?
Ti consente di non mettere più layer sulla Albero e poi commuti il.singolo layer da uno stile all’altro.
A.
Il 24 nov 2015 12:37 PM, “FABIO ERRICO” <fabio.errico.f@gmail.com> ha scritto:
Il vostro QGIS non ce la fa più a combinare tutti i vostri impossibili megaiperStili applicati al vostro meraviglioso layer poligonale?
Nella TOC provate a fare tasto destro sul vostro layer poligonale
e selezionate Duplica.
Applicate diversi stili, ciascuno a un layer duplicato,
utilizzando opportunamente la trasparenza…
e vedete che megaiperStili con QGIS !
Fabio Errico
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015
Ciao Andrea
Lo stile di un Layer vettoriale è uno e uno solo ! per definizione.
Ciò che tu dici è giusto se e solo se dici:
'Lo sapevi che su qgis si possono definire più fills (cioè riempimenti) sul medesimo layer ? ’
Però, se nel caso in cui, nel creare una combinazione complessa di fills
nel medesimo stile del layer in oggetto,
si venissero a creare eventuali fastidiose incompatibilità tra fills vari,
ho proposto un mio trucco,
che si avvale dell’uso di quel comando che spesso
molti si saranno chiesti quando e quanto può servire,
ovvero Duplica Layer.
Qgis non ha bisogno solo di conoscenza ma anche di … fantasia
Fabio Errico
···
Il giorno 24 novembre 2015 14:02, Andrea Peri <aperi2007@gmail.com> ha scritto:
Lo sapevi che su qgis si può definire più stili sul medesimo layer ?
Ti consente di non mettere più layer sulla Albero e poi commuti il.singolo layer da uno stile all’altro.
A.
Il 24 nov 2015 12:37 PM, “FABIO ERRICO” <fabio.errico.f@gmail.com> ha scritto:
Il vostro QGIS non ce la fa più a combinare tutti i vostri impossibili megaiperStili applicati al vostro meraviglioso layer poligonale?
Nella TOC provate a fare tasto destro sul vostro layer poligonale
e selezionate Duplica.
Applicate diversi stili, ciascuno a un layer duplicato,
utilizzando opportunamente la trasparenza…
e vedete che megaiperStili con QGIS !
Fabio Errico
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015
No no caro Fabio, ascolta il Peri che la sa lunga
Si possono definire più layer e “switchare” direttamente sul singolo layer: http://www.northrivergeographic.com/archives/upcoming-qgis-2-8-multiple-styles-one-layer
La duplicazione del layer con assegnazione di stili diversi è una funzionalità piuttosto conosciuta e ovviamente è assai utile in molti contesti, quindi grazie per averla ri-sottolineata…
Ale
···
–
Alessandro Sarretta
skype/twitter: alesarrett
Web: ilsarrett.wordpress.com
Research information:
Ciao!
Si possono definire più layer e “switchare” direttamente sul singolo layer: >http://www.northrivergeographic.com/archives/upcoming-qgis-2-8-multiple-styles-one-layer
La duplicazione del layer con assegnazione di stili diversi è una funzionalità piuttosto conosciuta e >ovviamente è assai utile in molti contesti, quindi grazie per averla ri-sottolineata…Ale
–
Alessandro Sarretta
Grazie milleeeeeee! Non lo sapevo. Ogni giorno c’è qualcosa da imparare ;-))
Saluti,
Gabriela
Ma lo sapete allora che basta fare un solo layer, fargli uno stile e
salvarlo come definizione del layer, poi fare un altro stile, salvarlo come
definizione del layer, ecc, ecc... così alla fine non si dovranno duplicare
i layer, ricaricarli e riassegnargli gli stili...basterà caricare
direttamente le "definizioni dei layer"
Ciao
Luca
…per chi conosce o viene dal mondo AxxGIS sa bene di cosa si tratta…
http://nathanw.net/2014/03/12/qgis-qlr/
···
Il giorno 26 novembre 2015 13:23, Luca Mandolesi <mandoluca@gmail.com> ha scritto:
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015
–
Ma lo sapete allora che basta fare un solo layer, fargli uno stile e salvarlo come definizione del layer, poi fare un altro stile, salvarlo come definizione del layer, ecc, ecc… così alla fine non si dovranno duplicare i layer, ricaricarli e riassegnargli gli stili…basterà caricare direttamente le “definizioni dei layer”
Ciao
Luca
Salvatore Fiandaca
mobile.:+39 327.493.8955
m: pigrecoinfinito@gmail.com
43°51’0.54"N 10°34’27.62"E - EPSG:4326