[Gfoss] QGIS: editing prende troppa RAM

Salve.
Ricordo che il problema era stato sollevato qui. Sto riscontrando una
questione, non so se simile o identica: aggiungendo un layer vuoto (in
memory o shp non cambia molto) ad un progetto con layers molto grandi,
l'applicazione prende un tempo spropositato per rispondere, e si mangia
un sacco di RAM.
Confermate che sia il fenomeno gia' riscontrato?
Saluti, e grazie.
--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html

Confermo (nel caso di progetti con layer grandi) e aggiungo che in tal caso
si prende un tempo spropositato anche per rimuovere (e non solo per
aggiungere) un layer.

--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/QGIS-editing-prende-troppa-RAM-tp7592724p7592727.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.

Il 08/06/2015 09:19, Marco ha scritto:

Confermo (nel caso di progetti con layer grandi) e aggiungo che in tal caso
si prende un tempo spropositato anche per rimuovere (e non solo per
aggiungere) un layer.

grazie mille.
saluti.
--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html

Il 08/06/2015 09:19, Marco ha scritto:

Confermo (nel caso di progetti con layer grandi) e aggiungo che in tal caso
si prende un tempo spropositato anche per rimuovere (e non solo per
aggiungere) un layer.

grazie, dovrebbe essere questo:
http://hub.qgis.org/issues/12578
Se hai altre annotazioni, per piacere aggiungile al ticket.
Grazie.
--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html

ho notato anch’io che se attivo gli snap mi compare sempre una finestrella che mi avvisa dell’indicizzazione e non mi fa lavorare.
appena disabilito gli snap funziona tutto.

···

Il giorno 8 giugno 2015 13:40, Paolo Cavallini <cavallini@faunalia.it> ha scritto:

Il 08/06/2015 09:19, Marco ha scritto:

Confermo (nel caso di progetti con layer grandi) e aggiungo che in tal caso
si prende un tempo spropositato anche per rimuovere (e non solo per
aggiungere) un layer.

grazie, dovrebbe essere questo:
http://hub.qgis.org/issues/12578
Se hai altre annotazioni, per piacere aggiungile al ticket.
Grazie.

Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html


Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015

Salvatore Fiandaca
mobile.:+39 327.493.8955
m: pigrecoinfinito@gmail.com
43°51’0.54"N 10°34’27.62"E - EPSG:4326

Confermo anch’io (sotto W7 e 8).

Saluti,
Gabriela


Da: Marco spaziani.marco@gmail.com
A: gfoss@lists.gfoss.it
Inviato: Lunedì 8 Giugno 2015 10:19
Oggetto: Re: [Gfoss] QGIS: editing prende troppa RAM

Confermo (nel caso di progetti con layer grandi) e aggiungo che in tal caso
si prende un tempo spropositato anche per rimuovere (e non solo per
aggiungere) un layer.

ciao,
sembra esattamente il problema che avevo cercato di descrivere nel ticket #12578.

saluti,
francesco

Il 08/giu/2015 16:54, “Gabriela Osaci Costache” <gabrielacatalinaosaci@yahoo.it> ha scritto:

Confermo anch’io (sotto W7 e 8).

Saluti,
Gabriela


Da: Marco <spaziani.marco@gmail.com>
A: gfoss@lists.gfoss.it
Inviato: Lunedì 8 Giugno 2015 10:19
Oggetto: Re: [Gfoss] QGIS: editing prende troppa RAM

Confermo (nel caso di progetti con layer grandi) e aggiungo che in tal caso
si prende un tempo spropositato anche per rimuovere (e non solo per
aggiungere) un layer.


Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015

Il 08/06/2015 18:07, francesco marucci ha scritto:

ciao,
sembra esattamente il problema che avevo cercato di descrivere nel
ticket #12578.

Grazie mille delle conferme.
E' un ticket ad alta priorita', strano che nessuno ne abbia anocra
finanziato la soluzione.
Saluti.

--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html