non sono solito usare o visualizzare dati grass in qgis. Nell’attesa del plugin di qgis per grass7 l’attuale plugin, seppure installato non viene visualizzato nella lista dei plugin e pertanto non riesco a caricare layer grass in qgis (sono su ubuntu).
Sto usando i repositories ufficiali di qgis e quelli di ubuntigis unstable.
Avete esperienze in materia?
Altra domanda: sapete invece a che punto è il plugin di radim per grass7?
Grazie
···
Ing. Pierluigi De Rosa (PhD)
cel: 3497558268 / fax: 075 7823038
skype: pierluigi.derosa
Il 26/08/2015 16:37, pierluigi de rosa ha scritto:
Ciao a tutti,
non sono solito usare o visualizzare dati grass in qgis. Nell'attesa del
plugin di qgis per grass7 l'attuale plugin, seppure installato non viene
visualizzato nella lista dei plugin e pertanto non riesco a caricare
layer grass in qgis (sono su ubuntu).
Sto usando i repositories ufficiali di qgis e quelli di ubuntigis unstable.
Avete esperienze in materia?
Altra domanda: sapete invece a che punto è il plugin di radim per grass7?
Ciao.
dovresti essere in grado di caricare dati G7 dal normale browser di QGIS.
Il completamento del plugin per G7 e' previsto per la prossima versione
2.12, di prossima pubblicazione.
Saluti.
È un problema su cui mi sono sbattuto molto (con problemi simili ai tuoi) e
ti dico la mia soluzione.
Dopo svariati tentativi (su sistema Ubuntu 14.04), sono riuscito ad
installare QGIS 2.8.3 con grass-plugin funzionante per Grass 6 !!!
Ho usato la repo ufficiale debian-ltr .
Due accortezze:
1. installa prima Grass 6.4
2. rupulisci "bene" il sistema dai packages di precedenti installazioni (usa
apt-get purge e apt-get autoremove).
Io l'ho risolto così !
Non sono riuscito ad avere un plugin-grass6 funzionante installando QGIS
2.10 Pisa.
Se altri sanno indicati soluzioni migliori interessano anche a me !
Per quanto riguarda il plugin per Grass 7, ho letto che dovrebbe essere
quasi pronto. Ma per questo, Paolo Cavallini potrebbe darti INFO più
precise.
È un problema su cui mi sono sbattuto molto (con problemi simili ai tuoi) e
ti dico la mia soluzione.
Dopo svariati tentativi (su sistema Ubuntu 14.04), sono riuscito ad
installare QGIS 2.8.3 con grass-plugin funzionante per Grass 6 !!!
Ho usato la repo ufficiale debian-ltr .
Due accortezze:
installa prima Grass 6.4
rupulisci “bene” il sistema dai packages di precedenti installazioni (usa
apt-get purge e apt-get autoremove).
Io l’ho risolto così !
Non sono riuscito ad avere un plugin-grass6 funzionante installando QGIS
2.10 Pisa.
Se altri sanno indicati soluzioni migliori interessano anche a me !
Per quanto riguarda il plugin per Grass 7, ho letto che dovrebbe essere
quasi pronto. Ma per questo, Paolo Cavallini potrebbe darti INFO più
precise.
On Wed, 26 Aug 2015 17:00:03 +0200
Paolo Cavallini <cavallini@faunalia.it> wrote:
Ciao.
dovresti essere in grado di caricare dati G7 dal normale browser di QGIS.
Il completamento del plugin per G7 e' previsto per la prossima versione
2.12, di prossima pubblicazione.
Saluti.
si possono caricare, in questo momento cioè con QGis 2.10 e plugin allo stato dei fatti (quello cui è stato tolto il browser) anche dati di G6?
Se si come? Dal browser di QGis navigando con nella cartella grassdata?
Io riesco a caricare solo il dbf, mentre il vector no.
grazie
--
Marco Guiducci <marco.guiducci@regione.toscana.it>
Firenze, via di Novoli 26
055 4383194
On Thu, 27 Aug 2015 08:17:28 +0200
Marco Guiducci <marco.guiducci@regione.toscana.it> wrote:
On Wed, 26 Aug 2015 17:00:03 +0200
Paolo Cavallini <cavallini@faunalia.it> wrote:
>
> Ciao.
> dovresti essere in grado di caricare dati G7 dal normale browser di QGIS.
> Il completamento del plugin per G7 e' previsto per la prossima versione
> 2.12, di prossima pubblicazione.
> Saluti.
si possono caricare, in questo momento cioè con QGis 2.10 e plugin allo stato dei fatti (quello cui è stato tolto il browser) anche dati di G6?
Se si come? Dal browser di QGis navigando con nella cartella grassdata?
Io riesco a caricare solo il dbf, mentre il vector no.
grazie
--
ci sono appena riuscito!
non avevo notato una piccola icona con l'erba... sono un po' fumato
marcog
--
Marco Guiducci <marco.guiducci@regione.toscana.it>
Firenze, via di Novoli 26
055 4383194
On Thu, 27 Aug 2015 08:57:35 +0200
pierluigi de rosa <pierluigi.derosa@gmail.com> wrote:
A voi che ci siete riusciti quindi:
1) quale repository avete usato? questo: http://qgis.org/ubuntugis trusty
2) Il repo di lauchpad ubuntugis ustable lo tenete attivo oppure no
3) avete installato sulla vostra macchina solo grass7 o anche grass6
da qualche tempo ho levato tutto quel che riguarda ubuntugis (mi pare dal passaggio 2.6 - 2.8)
ho solo: qgis.org/debian trusty
Ho solo grass 6.4.4, QGis 2.10.1 con plugin Grass6 versione 2.0
ciao
--
Marco Guiducci <marco.guiducci@regione.toscana.it>
Firenze, via di Novoli 26
055 4383194
Ma allora era normale, che quando ho installato QGIS 2.10.1 e il
plugin-grass6, nella toolbar di grass non mi comparivano i comandi per
aprire i layer di Grass !!??
Io ci sono impazzito pensando che era il plugin installato male !! ... e
invece mi sembra di capire che sono stati omessi volutamente (in attesa del
nuovo plugin per G7) per usare in alternativa il browser di Qgis.
Ammetto di essere "sbadato" viste le tante cose che ho da seguire e leggere,
ma questa cosa di Qgis 2.10, era documentata da qualche parte ?? .... dove
??
Oramai il problema l'ho risolto, ma mi "girano" un pò per il tempo che ci ho
perso !!
On Thu, 27 Aug 2015 00:35:44 -0700 (MST)
nformica <ninofor60@gmail.com> wrote:
Ma allora era normale, che quando ho installato QGIS 2.10.1 e il
plugin-grass6, nella toolbar di grass non mi comparivano i comandi per
aprire i layer di Grass !!??
Io ci sono impazzito pensando che era il plugin installato male !! ... e
invece mi sembra di capire che sono stati omessi volutamente (in attesa del
nuovo plugin per G7) per usare in alternativa il browser di Qgis.
su questo avevo scritto io, lamentandomi, il 31 luglio scorso, scatenando una serie di interventi.
--
Marco Guiducci <marco.guiducci@regione.toscana.it>
Firenze, via di Novoli 26
055 4383194