***********************
RTRT - This message has been scanned by the InterScan for CSC SSM and found to be free of known security risks.
***********************
Buongiorno, su consiglio di Andrea Peri chiedo se qualcuno in lista sia a conoscenza di questo 'problema':
Partendo da DSM e DTM Lidar (nel mio caso 22L44_1x1_DSM_2006_001.asc e 22L44_1x1_DTM_2006_001.asc) scaricati da geoscopio della Regione Toscana, vorrei ottenere degli shape file con l'altezza del soprassuolo riclassificata in 3 classi.
Il modello che ho preparato è in allegato.
E' stato sviluppato e testato in ambiente winseven con qgis installato e mantenuto aggiornato via osgeo4w64:
Versione di QGIS 2.6.1-Brighton Revisione codice QGIS e2a51df
Compilato con Qt 4.8.5 Esecuzione con Qt 4.8.5
Compilato con GDAL/OGR 1.11.0 Esecuzione con GDAL/OGR 1.11.1
Compilato con GEOS 3.4.2-CAPI-1.8.2 Esecuzione con GEOS 3.4.2-CAPI-1.8.2 r3921
Versione client PostgreSQL 9.2.4 Versione SpatiaLite 4.1.1
Versione QWT 5.2.3 Versione PROJ.4 480
Versione QScintilla2 2.7.2
Il progetto di qgis è settato con srid 3003.
Eseguendo il modello, lo shapefile prodotto non si sovrappone ai dati di partenza ma presenta uno shift di circa 80 m veso SudEst.
grazie
gian luca
--
----------------------------
Gian Luca Landi
055.3241794
gianluca.landi@artea.toscana.it
----------------------------
veget_moda.model (11.9 KB)