Curiosando, da totale ignorante in materia quale sono, in questo post del
blog di Nathan Woodrow:
http://nathanw.net/2011/09/05/qgis-tips-custom-feature-forms-with-python-logic/
ho intuito, dalle figure, (non scherzo, l'ho intuito veramente dalle figure
perchè, ripeto, sono totalmente ignorante in materia) che, sapendo usare Qt
Designer e Python, si potrebbero fare delle "belle cose", in particolare
delle "maschere" personalizzate per la gestione dell'input dati.
Per uno come me che sta al livello zero, cosa mi consigliate per
approcciare, da principiante, Python?
Ci sono tutorial e manuali "basic" per l'uso di Python che possano capire
anche i "diversamente intelligenti" come me?
Un'ultima cosa.
Una volta acquisita la giusta padronanza di Qt Designer e di Python, secondo
voi, è possibile crearsi delle "maschere" personalizzate finalizzate non per
inserire i dati di input in tabella ma, bensì, per poter fare delle query
predefinite (ad esempio, tanto per capirci, una mascherina con due celle di
input numerico, una per il Foglio e l'altra per il Mappale, che mi permetta
di richiedere, nel layer "Catastali", la selezione di una particella
catastale appartenente un certo Foglio, invece di dover classicamente
digitare, nello strumento "Seleziona per espressione", la classica
espressione del tipo "FOGLIO" = 5 AND "NUMERO" = 1743).
Saluti
--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/QGIS-Qt-Designer-Python-e-maschere-per-le-query-predefinite-tp7593500.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.