[Gfoss] Qgis Sponsorship piccola informazione

Ciao Paolo.
Grazie per le info,(e per la confidenza :slight_smile: sto scaricando la preview2 e poi vedremo il dafarsi.
Parteciperemo sicuramente alla sponsorizzazione.
Senza essere indiscreto, mi chiedevo se potevi risolverci un problema per noi fondamentale:
Antefatto:
Abbiamo Ms4w (versione 4.6.0) con tutto il corredo di apache, php (4.3.11), mapscript etc.
Poi come interfaccia Web abbiamo Pmapper (1.1.0)
Ora, su questa struttura abbiamo svariati progetti pronti e funzionati che vorremmo evitare di portare in Pmapper 2.1 o 2.2
Problema:
Il problema nasce, quando nel mapfile andiamo a creare un numero considerevole di layer o classi.
superato un certo numerodi layer o di classi inseriti nel mapfile mi va in errore.
Abbiamo saputo (da GFOSS) che si potrebbe intervenire compilando a mano il php, ma la procedura ci è poco chiara e non sappiamo se è questo il rimedio giusto.
Sapresti illuminarmi?
Ti ringrazio in anticipo
Andrea

----- Original Message ----- From: "Paolo Cavallini" <cavallini@faunalia.it>
To: "Andrea della Peruta" <adellaperuta@asmez.it>
Sent: Thursday, October 26, 2006 4:46 PM
Subject: Re: Qgis Sponsorship piccola informazione

Ciao.
Va benissimo il tu, ci mancherebbe!
Per l'editing su shp qgis si appoggia su una libreria, dove l'editing e'
ancora una cosa abbastanza nuova e sperimentale. Secondo me puo' andar bene
solo per cose molto semplici, pero' la cosa migliore e' che tu ci provi
direttamente (hai visto la preview2? Non e' ancora stabile, ma ti da' una
buona idea di cosa si puo' fare. Se ti basta.
Se non ti basta, hai ancora una paio di scelte prima di arrenderti aa AV:
- fare editing su postgis, e far esportare lo shape risultante quando serve
- fare editing su grass (quindi topologico, di gran lunga migliore) ed
esportare (1 click).
In entrambe i casi, secondo me vi conviene finanziare qgis: piu' soldi ci sono
prima avremo la 0.8 stabile.
Non esitare a chiedere ancora, e comunque fai pure domande sulla mailing list:
i tuoi problemi sono sicuramente condivisi!
Saluti.
pc

At 15:52, giovedì 26 ottobre 2006 you presumably wrote:

Ciao Paolo.
Scusa per il tu, ma è oramai tanto tempo che leggo la mailing list di GFOSS
che mi pare di essere entrato in confidenza.

Volevo chiederti alcuni chiarimenti sulla sponsorizzazione.

Il merito è l'utilizzo della versione di Qgis (sistemata) in Windows e non
su Linux.

In pratica noi dovremmo utilizzare Qgis su dei server Windows, per piccole
operazioni di editing su Shp file (pubblicati con Mapserver).

La scelta di windows ci è stata imposta e vorremmo evitare di acquistare
licenze di esri, autodesk etc. per la modifica di semplici shp file. La
domanda è:
La versione (sistemata) di Qgis mi permetterà appena pronta di poter
utilizzare qgis per queste mie esigenze in modo stabile su windows?

Grazie per il tempo dedicato a tutti noi, piccoli lavoratori dei gis,
informatici e quant'altro.

Andrea della Peruta.

--
Paolo Cavallini
email+jabber: cavallini@faunalia.it
www.faunalia.it
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953

--
No virus found in this incoming message.
Checked by AVG Free Edition.
Version: 7.1.408 / Virus Database: 268.13.11/497 - Release Date: 25/10/2006

Il 17:51, giovedì 26 ottobre 2006, Andrea della Peruta ha scritto:

Ciao Paolo.
Grazie per le info,(e per la confidenza :slight_smile: sto scaricando la preview2 e poi
vedremo il dafarsi.

Problema:
Il problema nasce, quando nel mapfile andiamo a creare un numero
considerevole di layer o classi.
superato un certo numerodi layer o di classi inseriti nel mapfile mi va in
errore.
Abbiamo saputo (da GFOSS) che si potrebbe intervenire compilando a mano il
php, ma la procedura ci è poco chiara e non sappiamo se è questo il

Vado a memoria, ma mi sembra che sia da ricompilare mapserver (e
php_mapscript) non php in sé.

Ciao
--
Alessandro Pasotti
itOpen - "Open Solutions for the Net Age"
w3: www.itopen.it
Linux User# 167502

-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Esatto.
pc

Alessandro Pasotti ha scritto:

Problema:
Il problema nasce, quando nel mapfile andiamo a creare un numero
considerevole di layer o classi.
superato un certo numerodi layer o di classi inseriti nel mapfile mi va in
errore.
Abbiamo saputo (da GFOSS) che si potrebbe intervenire compilando a mano il
php, ma la procedura ci è poco chiara e non sappiamo se è questo il

Vado a memoria, ma mi sembra che sia da ricompilare mapserver (e
php_mapscript) non php in sé.

Ciao

- --
Paolo Cavallini
email+jabber: cavallini@faunalia.it
www.faunalia.it
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.5 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFFQavE/NedwLUzIr4RApmhAJsEeAY7XGtTQvODqKroBXaMF4VUmwCfe31x
HWJj74eH7h7N6733+CrB0YE=
=JYSd
-----END PGP SIGNATURE-----