[Gfoss] Qgis Win: il popup che sale sempre piu'

Ricevo questa domanda da un amico, qualcuno ha idee?

Ho scaricato qgis, sia a casa mac che in ufficio win (provincia pt).
Avremmo intenzione di usarlo in ufficio per riportare viabilità
antincendio, laghetti, tagli boschivi ecc.
Da non esperto di gis mi sono messo a spippolarlo e ho trovato queste
stranezze:
1) win: lavorando su un livello vettoriale lineare, schiacciavo il
tasto dx e mi veniva chiesto di confermare in una finestrella il
valore: la finestrella si alzava ad ogni conferma fino a scomparire
fuori schermo per non tornare più nemmeno reinstallando il programma.
(in mac mi sembra che la finestra non compaia nemmeno, ma a casa ho
fatto poche prove).

--
Niccolo Rigacci
Firenze - Italy

Iraq, missione di pace: 60411 morti - www.iraqbodycount.net

Niccolo Rigacci ha scritto:

Ricevo questa domanda da un amico, qualcuno ha idee?

Ho scaricato qgis, sia a casa mac che in ufficio win (provincia pt).
Avremmo intenzione di usarlo in ufficio per riportare viabilità antincendio, laghetti, tagli boschivi ecc.
Da non esperto di gis mi sono messo a spippolarlo e ho trovato queste stranezze:
1) win: lavorando su un livello vettoriale lineare, schiacciavo il tasto dx e mi veniva chiesto di confermare in una finestrella il valore: la finestrella si alzava ad ogni conferma fino a scomparire fuori schermo per non tornare più nemmeno reinstallando il programma. (in mac mi sembra che la finestra non compaia nemmeno, ma a casa ho fatto poche prove).

Ho provato a dare un'occhiata a questo problema, usando QGIS 0.8.1 prewiew3 su Windows.
Ho fatto un po' di prove ma non ho notato questo problema, anche perché non ho capito bene cosa stava cercando di fare con questo vettoriale (modificare un valore in un campo della tabella attributi?) e se si stava usando un vettoriale direttamente in QGIS o se era un dato importato in formato GRASS.
Riesci a dare qualche particolare in più?
Già che ci siamo, con QGIS 0.8.1 prewiew3 (sempre in Windows) non riesco a caricare nessun raster, mentre con la 0.8 sì. Qualcuno lo conferma?
ciao
Ale

Confermo il problema con il raster! è risaputo questo problema della nuova versione...
speriamo la prossima
Ciao
Pierluigi

----- Original Message ----- From: "Alessandro Sarretta" <alessandro.sarretta@inwind.it>
To: "Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list" <gfoss@faunalia.com>
Sent: Wednesday, April 04, 2007 1:48 AM
Subject: Re: [Gfoss] Qgis Win: il popup che sale sempre piu'

Niccolo Rigacci ha scritto:

Ricevo questa domanda da un amico, qualcuno ha idee?

Ho scaricato qgis, sia a casa mac che in ufficio win (provincia pt).
Avremmo intenzione di usarlo in ufficio per riportare viabilità
antincendio, laghetti, tagli boschivi ecc.
Da non esperto di gis mi sono messo a spippolarlo e ho trovato queste
stranezze:
1) win: lavorando su un livello vettoriale lineare, schiacciavo il
tasto dx e mi veniva chiesto di confermare in una finestrella il
valore: la finestrella si alzava ad ogni conferma fino a scomparire
fuori schermo per non tornare più nemmeno reinstallando il programma.
(in mac mi sembra che la finestra non compaia nemmeno, ma a casa ho
fatto poche prove).

Ho provato a dare un'occhiata a questo problema, usando QGIS 0.8.1
prewiew3 su Windows.
Ho fatto un po' di prove ma non ho notato questo problema, anche perché
non ho capito bene cosa stava cercando di fare con questo vettoriale
(modificare un valore in un campo della tabella attributi?) e se si
stava usando un vettoriale direttamente in QGIS o se era un dato
importato in formato GRASS.
Riesci a dare qualche particolare in più?
Già che ci siamo, con QGIS 0.8.1 prewiew3 (sempre in Windows) non riesco
a caricare nessun raster, mentre con la 0.8 sì. Qualcuno lo conferma?
ciao
Ale

_______________________________________________
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

On Thu, Apr 05, 2007 at 09:04:54AM +0200, Pierluigi De Rosa wrote:

Confermo il problema con il raster! è risaputo questo problema della nuova
versione...
speriamo la prossima
Ciao
Pierluigi

Non mi e' chiarissimo a proposito di 0.8 a cosa serva gridmaker
(il programma non la shared) che in ogni caso e' sparito rispetto
alla 0.7.4. Attivarlo via patch rivela una serie di scazzi sintattici,
per cui volevo capire se ha un senso tenerselo o meno. Qualcuno lo usa?
In ogni caso lo stesso problema e' in trunk...
Non so se mi sono capito :slight_smile:

--
Francesco P. Lovergine

On Thu, Apr 05, 2007 at 12:24:18PM +0200, Francesco P. Lovergine wrote:

Non mi e' chiarissimo a proposito di 0.8 a cosa serva gridmaker
(il programma non la shared) che in ogni caso e' sparito rispetto
alla 0.7.4. Attivarlo via patch rivela una serie di scazzi sintattici,
per cui volevo capire se ha un senso tenerselo o meno. Qualcuno lo usa?
In ogni caso lo stesso problema e' in trunk...
Non so se mi sono capito :slight_smile:

Ok, ho sistemato i vari problemi, habemus gridmaker (su debian).
Ho fatto il report su trac, per cui magari in 0.8.1 sistemano pure loro...

--
Francesco P. Lovergine