Per chi si ostina ad usare un sistema operativo proprietario: e'
disponibile il nuovo pacchetto di qgis per windows.
saluti!
--
Paolo Cavallini
http://www.faunalia.it/pc
Niente polemica o polveroni, comunque continuo a non capire perché qualcuno dovrebbe sentirsi in colpa nell’usare Windows o Mac… Offrire un’alternativa, un modello di software diverso ok, ma mettere sempre in croce chi da sempre ha usato software proprietario mi sembra appesantisca solo il dialogo.
Chiuso qui. E scusate.
Il 12/06/07, Paolo Cavallini <cavallini@faunalia.it> ha scritto:
Per chi si ostina ad usare un sistema operativo proprietario: e’
disponibile il nuovo pacchetto di qgis per windows.
saluti!Paolo Cavallini
http://www.faunalia.it/pc
Gfoss mailing list: 220 iscritti (28-05-2007)
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
La nota era scherzosa (vabbe', dovevo mettere la faccina ); il motivo
e' semplice: questa e' una lista sul software libero ed open source, e
ne' windows ne' mac lo sono.
pc
G. Allegri ha scritto:
Niente polemica o polveroni, comunque continuo a non capire perché
qualcuno dovrebbe sentirsi in colpa nell'usare Windows o Mac... Offrire
un'alternativa, un modello di software diverso ok, ma mettere sempre in
croce chi da sempre ha usato software proprietario mi sembra
appesantisca solo il dialogo.
--
Paolo Cavallini
http://www.faunalia.it/pc
Lo so Paolo che eri scherzoso, e forse io c’ho un po’ il piglio del provocatore (scusate)
ma siccome conosco molti che stanno facendo onesti sforzi per usare software gis OS ma, per formazione personale o per necessità del contesto lavorativi, usano anche software proprietario, sembra sempre di essere un po’ gli “appestati” del gruppo…
Un esempio: sto segundo un corso di modellistica numerica degli acquiferi e trasporto contaminanti. E’ un corso basato su Visual Modflow, software proprietario basato su .NET. I motori alla base sono dell’USGS e rilasciati GPL, ma non ci sono interfacce OS sufficientemente sviluppate e non ci sono corsi versione OS… Per questo ti sto rispondendo da una macchina Windows! 
Giovanni
Il 12/06/07, Paolo Cavallini <cavallini@faunalia.it> ha scritto:
La nota era scherzosa (vabbe’, dovevo mettere la faccina
); il motivo
e’ semplice: questa e’ una lista sul software libero ed open source, e
ne’ windows ne’ mac lo sono.
pcG. Allegri ha scritto:
Niente polemica o polveroni, comunque continuo a non capire perché
qualcuno dovrebbe sentirsi in colpa nell’usare Windows o Mac… Offrire
un’alternativa, un modello di software diverso ok, ma mettere sempre in
croce chi da sempre ha usato software proprietario mi sembra
appesantisca solo il dialogo.
–
Paolo Cavallini
http://www.faunalia.it/pc
Gfoss mailing list: 220 iscritti (28-05-2007)
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss