scusate avevo letto che era in progetto di aggiornare l'api di qgis per gestire almento le geometre 25d
ma ancora alla versione 2.0 i qgs point non hanno coordinata z, qualcuno ne sa di +?
scusate avevo letto che era in progetto di aggiornare l'api di qgis per gestire almento le geometre 25d
ma ancora alla versione 2.0 i qgs point non hanno coordinata z, qualcuno ne sa di +?
Elyparker wrote/
per gestire almento le geometre 2.5d
/
Se per "gestire" intendi "riconoscere" la geometria 3D, Qgis da sempre lo
fa, e mi spiego con un esempio.
Guarda queste curve di livello in formato shape lineare:
http://novarese.t15.org/gfoss/shape3d.zip
Se tu lanci il plugin Interpolazione, settando l'interfaccia cosi':
http://novarese.t15.org/gfoss/z_interpolazione.png
il programma "legge" le coordinate Z delle isoipse, nonostante non esistano
attributi, e ti crea il Dem.
-----
--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/qgspoint-in-3d-quando-tp7584628p7584629.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
Il 03/11/2013 12:58, Novarese ha scritto:
Elyparker wrote/
per gestire almento le geometre 2.5d
/
Se per "gestire" intendi "riconoscere" la geometria 3D, Qgis da sempre lo
fa, e mi spiego con un esempio.Guarda queste curve di livello in formato shape lineare:
http://novarese.t15.org/gfoss/shape3d.zipSe tu lanci il plugin Interpolazione, settando l'interfaccia cosi':
http://novarese.t15.org/gfoss/z_interpolazione.pngil programma "legge" le coordinate Z delle isoipse, nonostante non esistano
attributi, e ti crea il Dem.
quando parlo di gestire intendo gestire al livello di api di programmazione, l'api di programmazione qgspoint è in 2d ossia non ha coordinata z
per gestire la terza coordinata per quello che ho letto e usato fin'ora si usano le librerie ogr o quelle shapely
nella documentazione del qgspoint si parlava di un futuro supporto diretto alla terza coordinata senza dover ricorrere a supporti a librerie + o meno esterne che complicano la leggibilitĂ del codice