Quale distribuzione server mi conviene installare per poter
utilizzare mapserver/pmapper su linux?
La mia esperienza e' limitata a Debian Testing (Etch) che
attualmente installa:
mapserver-bin 4.8.3-2
php4-mapscript 4.8.3-2
Per il database geografico la mia installazione e' rimasta
ferma a:
libpostgis-common 1.1.0-1
libpostgis-utils-pg8.1 1.1.0-1
libpostgis1-pg8.1 1.1.0-1
postgresql-8.1 8.1.4-5
mentre vedo che sono state pacchettizate le versioni:
postgis 1.1.3-1
postgresql-8.1-postgis 1.1.3-1
postgresql-8.1 8.1.4-6
In generale non ho avuto problemi: ho selezionato e installato i
pacchetti e tutto ha funzionato correttamente.
In passato ci sono stati problemi con i vari aggiornamenti,
soprattutto con postgis che ha subito diversi travagli (cambio di
nome del pacchetto, cambio di API delle librerie, ecc.) Quindi si
doveva stare un attimo accorti ed evitare di fare update/upgrade
tutti i giorni.
Il gruppo Faunaia (www.faunalia.it) lavora su questa piattaforma
e tiene i propri server costantemente aggiornati a Debian
Testing, quindi puoi sperare di trovare supporto da loro se
qualcosa si inceppa.
L'unico bug che ricordo relativo a p.mapper (non legato a Debian,
ma in realta' un bug di MapServer) e' il seguente:
http://www.nabble.com/Workaround-for-Mapscript-bug-'saveWebImage()'-tf1700367.html
In pratica zoommando o facendo panning della mappa ogni tanto si
otteneva una vecchia immagine invece di quella nuova (problema
del nome assegnato al file temporaneo che si ripeteva). Nel post
c'e' un fix che funziona.
Debian Testing invece mi pare ancora un po' indietro per quanto
riguarda le applicazini desktop. In pratica non e' facile avere i
pacchetti di GRASS e QGIS.
--
Niccolo Rigacci
Firenze - Italy
Iraq, missione di pace: 40592 morti - www.iraqbodycount.net