Si pianta spesso ed è molto lento
a gestire una jpg 2000 da circa 55 Mb…
è un bug o cosa???
Vito
Si pianta spesso ed è molto lento
a gestire una jpg 2000 da circa 55 Mb…
è un bug o cosa???
Vito
Vito Borneo ha scritto:
Si pianta spesso ed è molto lento
a gestire una jpg 2000 da circa 55 Mb..
è un bug o cosa???
Vito
Io invece ho dei problemi con un tiff di poco più di una trentina di MB
quando attivo la proiezione al volo... Almeno su win IMHO credo sia
necessario un bel debugging.
ciao
ant
Ciao Vito,
non sono certo un esperto di qgis ma con gdal diciamo che me la cavicchio.
Ora siccome qgis usa gdal sotto, bisognerebbe cercare di capire quale
libreria jp2 stai usando. Se non hai configurato niente di particolare
credo tu stia usando jasper, implementazione OS di riferimento per
jp2, che, diciamolo francamente, fa un po schifo in quanto a
prestazioni (è lento ed usa un botto di memoria). In parole parole non
credo che il problema dipenda da qgis e credo ci si possa fare poco.
Ciao,
Simone.
On Nov 7, 2007 4:41 PM, Vito Borneo <borneo.vito@tiscali.it> wrote:
Si pianta spesso ed è molto lento
a gestire una jpg 2000 da circa 55 Mb..
è un bug o cosa???Vito
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
271 iscritti al 31.10.2007
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
--
-------------------------------------------------------
Eng. Simone Giannecchini
President /CEO GeoSolutions S.A.S.
Via Carignoni 51
55041 Camaiore (LU)
Italy
phone: +39 0584983027
fax: +39 0584983027
mob: +39 333 8128928
-------------------------------------------------------
Si, non ho modificato nulla, uso qgis sotto windowz.
Sapresti indicarmi una via accessibile per consentire
a qgis di leggere gli ecw??
Vito
----- Original Message ----- From: "Simone Giannecchini" <simboss1@gmail.com>
To: "Vito Borneo" <borneo.vito@tiscali.it>
Cc: "Gfoss" <gfoss@faunalia.com>
Sent: Wednesday, November 07, 2007 8:08 PM
Subject: Re: [Gfoss] Quantum gis 0.9.0 e jp2
Ciao Vito,
non sono certo un esperto di qgis ma con gdal diciamo che me la cavicchio.
Ora siccome qgis usa gdal sotto, bisognerebbe cercare di capire quale
libreria jp2 stai usando. Se non hai configurato niente di particolare
credo tu stia usando jasper, implementazione OS di riferimento per
jp2, che, diciamolo francamente, fa un po schifo in quanto a
prestazioni (è lento ed usa un botto di memoria). In parole parole non
credo che il problema dipenda da qgis e credo ci si possa fare poco.
Ciao,
Simone.
On Nov 7, 2007 4:41 PM, Vito Borneo <borneo.vito@tiscali.it> wrote:
Si pianta spesso ed è molto lento
a gestire una jpg 2000 da circa 55 Mb..
è un bug o cosa???Vito
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
271 iscritti al 31.10.2007
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
--
-------------------------------------------------------
Eng. Simone Giannecchini
President /CEO GeoSolutions S.A.S.
Via Carignoni 51
55041 Camaiore (LU)
Italy
phone: +39 0584983027
fax: +39 0584983027
mob: +39 333 8128928
-------------------------------------------------------
On Wed, Nov 07, 2007 at 09:24:39PM +0100, Vito Borneo wrote:
Si, non ho modificato nulla, uso qgis sotto windowz.
Sapresti indicarmi una via accessibile per consentire
a qgis di leggere gli ecw??
Vito
Compilare il relativo supporto in gdal. Una volta non era
gia' builtin? Forse Frank & C hanno provveduto ad eliminarlo
a causa della nuova EULA?
--
Francesco P. Lovergine