[Gfoss] R: Migrazione a software libero

Salve.

Sì, penso che sia vero.

In Germania è Monaco la prima città in cui lavora il comune esclusivamente con
Open Source.
Vi mando un rapporto con le scelte dei programmi, i costi, i tempi
l'adattamento ecc.
(purtroppo solo in tedesco)

http://www.cio.de/fileserver/idgwpcionew/520-studie-oss-strategie-der-stadt-
muenchen.pdf

Saluti
Petra

Petra Gringmuth
Piazza San Giovanni Bosco 5
00175 Roma
Tel. 0039.06.715439237
Cel. 0039.366.3414168

----Messaggio originale----
Da: cavallini@faunalia.it
Data: 04/08/2014 13.09
A: "GFOSS.it"<gfoss@lists.gfoss.it>
Ogg: [Gfoss] Migrazione a software libero

Salve.
Mi pare una notizia notevole:
http://torino.repubblica.

it/cronaca/2014/08/03/news/il_comune_rinnova_i_pc_e_d_laddio_a_microsoft_risparmiamo_6_milioni-
93067980/

Non ho per ora dettagli certi riguardo ai GIS, ma immagino cosa sia successo.
Peccato per l'accento che il giornalista ha messo nel titolo sul risparmio

(in questi

tempi credo che sia inevitabile, pero'), ma l'articolo mi pare corretto.
Fosse mai che la spending review spingera' davvero nella direzione giusta?
Saluti.
--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni

dell'Associazione GFOSS.it.

666+40 iscritti al 5.6.2014