[Gfoss] R: openlayers e wms

guarda le richieste HTTP che openlayers fa al tuo Apache, usa il comando
tail su una directory tipo /var/log/httpd/access_log o dovunque sia il tuo
file di log degli accessi, probabilmente openlayers fa richieste diverse da
quelle che dovrebbe fare.

-----Messaggio originale-----
Da: gfoss-bounces@faunalia.com [mailto:gfoss-bounces@faunalia.com]Per
conto di Alessio Di Lorenzo
Inviato: venerdì 2 marzo 2007 16:19
A: Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list
Oggetto: Re: [Gfoss] openlayers e wms

Continuo nella mia esporazione di openlayers...

ho notato che se cambio il colore di sfondo nel mapfile da bianco a
grigio, openlayers mi visualizza lo sfondo grigio.... ma non la mappa
dell'abruzzo che dovrebbe invece comparire.
In questo modo mi sono reso conto che anche prima, quando vedevo solo un
riquadro bianco nello spazio di openlayers, in realtà visualizzavo lo
sfondo.

In pratica, se imposto IMAGECOLOR 192 192 192 ciò che vedo in openlayers
è un riquadro grigio (che però non corrisponde come dimensioni a quanto
specifico in SIZE dell'oggetto MAP).
Ma la mappa (il mio layer) che fine ha fatto?
Ripeto, se dal browser lancio la richiesta GetMap la mappa viene
disegnata correttamente...

ciao

Alessio

_______________________________________________
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
ATTENZIONE: le informazioni contenute in questo messaggio sono da
considerarsi confidenziali ed il loro utilizzo è riservato unicamente al
destinatario sopra indicato. Chi dovesse ricevere questo messaggio per
errore è tenuto ad informare il mittente ed a rimuoverlo definitivamente da
ogni supporto elettronico o cartaceo.

WARNING: This message contains confidential and/or proprietary information
which may be subject to privilege or immunity and which is intended for use
of its addressee only. Should you receive this message in error, you are
kindly requested to inform the sender and to definitively remove it from any
paper or electronic format.

Corsi Marco ha scritto:

guarda le richieste HTTP che openlayers fa al tuo Apache, usa il comando
tail su una directory tipo /var/log/httpd/access_log o dovunque sia il tuo
file di log degli accessi, probabilmente openlayers fa richieste diverse da
quelle che dovrebbe fare.

l'access.log di apache riporta queste righe:

127.0.0.1 - - [02/Mar/2007:18:35:28 +0100] "GET /cgi-bin/mapserv?map=/home/alessio/Desktop/CLC_2000_Abruzzo.map?
LAYERS=clc2000&REQUEST=GetMap&VERSION=1.1.1&UNITS=meters&PROJECTION=EPSG%3A32633&SERVICE=WMS
&STYLES=&EXCEPTIONS=application%2Fvnd.ogc.se_inimage&FORMAT=image%2Fjpeg&SRS=EPSG%3A4326
&BBOX=419045.12314%2C4524161.697364%2C509830.254352%2C4614946.828576&WIDTH=256&HEIGHT=256 HTTP/1.1" 200 560 "-" "Mozilla/5.0 (X11; U; Linux i686; it; rv:1.8.1.2) Gecko/20060601 Firefox/2.0.0.2 (Ubuntu-edgy)"

A me sembra tutto regolare... a parte STYLES (che non so a che serve) che non ha un valore specificato.

Comunque ho smanettato un altro po' con il codice javascript. Ora se richiamo la mappa ottengo una serie di riquadri rosa col il simbolo del link rotto in alto a sx.
Il risultato è esattamente quello che si può vedere a questo indirizzo (che è una delle pagine di esempio sul sito di openlayers):

http://www.openlayers.org/dev/examples/mapserver.html

Grazie mille per l'aiuto

PS
Ho anche caricato il mio layer WMS con QGIS e confermo che va tutto bene.

Ciao, mi è venuto un dubbio....

se nel mapfile definisco il wms_srs a 32633 (WGS84-UTM33) openlayers mi restituisce un errore: invalid srs given (ma come invalid!?)

mettendo wms_srs a 4326 (WGS84 geografico) openlayers "probabilmente" disegna la mia mappa dell'abruzzo (dovrei mettere un bounding box appropriato per verificare che l'abbia disegnata) e comunque non da quell'errore.

Il dubbio è: openlayers gestisce le coordinate piane? Essendo tra le altre cose anche un client WMS come, per esempio, QGIS, sarei portato a pensare di sì. Come mai 32633 non gli piace?

ciao