La registrazione serve solo per scaricare,il dato riutilizzabile, e in conferenza han specificato che la registrazione serve per avere feedback sul tipo di utilizzo e migliorare il rilascio stesso.
Eviterei, ma poi ognuno esercita la propria sensibilità come crede, di creare un caso su questa cosa della registrazione obbligatoria.
Da: Sandro Santilli
Inviato: 27/02/2014 15.16
A: Luca Delucchi
Cc: GFOSS. it
Oggetto: Re: [Gfoss] realvista apre foto aeree a 50cm
On Thu, Feb 27, 2014 at 02:42:22PM +0100, Luca Delucchi wrote:
2014-02-27 13:09 GMT+01:00 Maurizio Napolitano napo@fbk.eu:
Sono alla conferenza opengeodata di Roma.
L’azienda di Realvista ha aperto le foto aeree usate da Pagine Gialle
Qui le informazioni
http://www.realvista.it/website/Joomla/il wms in cc-by, il download dei file in cc-by-sa
Dal mio punto di vista, sul piano di una azienda, la formula scelta
per il rilascio è buona.
Avrei preferito la ODbL sulle immagini in download.In ogni caso bravi e coraggiosi
peccato che per ottenere i dati bisogna registrarsi e per registrarsi
bisogna dare obbligatoriamente diversi dati che non voglio dargli…
qual’è il link del wms, così mi scarico i dati senza registrarmi?
Vorrei saperlo anche io. Altrimenti bisogna dare il consenso a ricevere
materiale pubblicitario sulla propria mailbox…
Il dataset che hanno reso disponibile e’ per foto tra il 2006 e il 2009
solo in formato JPEG. Con altre licenze altri formati e anni piu’ recenti.
Resta una iniziativa lodevole, ma comunque se di dati liberi si tratta,
prego chiunque abbia accettato di esercitare tale liberta’ e condividere
le baseurl Grazie!
–strk;
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013