[Gfoss] Rasdaman

Ciao a tutti,
qualcuno ha esperienza di http://www.rasdaman.org/

Grazie
Buona serata
Rocco

Il 17/11/2014 19:37, Rocco Pispico ha scritto:

Ciao a tutti,
qualcuno ha esperienza di http://www.rasdaman.org/

no (avevo fatto prove limitate molti anni fa), anche perche' non ci sono i pacchetti
per Debian, il che, oltre ad essere scomodo, mi insospettisce sulla effettiva
diffusione ed usabilita'.
se qualcuno ha notizie piu' ottimistiche, fa cosa molto gradita.
saluti.
--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html

Lo hanno studiato quando volevo implementare il wcs.
Era stato segnalato alla conf. Inspire di Firenze da ( mi pare ) un ente ungherese o comunque di quella zona li.
È l implementazione di default per il wcs.
In effetti è il sistema che offre maggiori costrutti per la parte raster.
Però ricordo che era incompatibile con i raster di PostGIS. Ed era abbastanza arretrato come postgres.
Ricordo infatti che l estensione rasdaman voleva postgres 8 quando già vi era postgres 9 da tempo.
Sembrava che non seguissero le evoluzioni del DB.
Poi ho rinunciato.
La sua adozione richiedeva una istanza ad hoc di postgres obsoleta. Questo era un dettaglio per me importante.

Il 17/nov/2014 19:38 “Rocco Pispico” <r.pispico@gmail.com> ha scritto:

Ciao a tutti,
qualcuno ha esperienza di http://www.rasdaman.org/

Grazie
Buona serata
Rocco


Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014