Buon giorno a tutti.
Vorrei riproporre una volta in più la questione QGIS.
Qgis+Grass offrono uno strumento molto potente che può competere per molte applicazioni con software proprietari che costano un balurdio di soldi.
Nel caso di windows, però, l’uso di qgis+grass è praticamente impossibile dato che non si può lavorare con i raster a causa di un bug (segnalato già da plurimi mesi).
visto che la sponsorizzazione “a pioggia” non ha dato ancora grandi frutti (almeno non evidenti, o almeno non evidente a me), e vista l’importanza della cosa, si potrebbe pensare ad una minisponsorizzazione mirata a risolvere questo bug (con i soldi che vengono dati a lavoro fatto) da parte della comunità, o almeno di una sua parte.
se poi il modello funziona si può ripetere la cosa anche per nuovi moduli o altre priorità decise dalla comunità.
con gvSIG mi pare di aver capito che hanno fatto addirittura un concorso per lo sviluppo di alcuni moduli.
C’è qualcun altro interessato alla cosa, sarei contento di sapere la sua opinione.
Ferdinando Urbano
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1
io sono interessato.
in prima battuta, credo si possa chiedere ai qgis-dev, come GFOSS.it,
visto il contributo che abbiamo dato, di impiegare una parte dei fondi
per fissare il bug, e rilasciare la 0.8.1.
In seguito, ora che GFOSS.it e' una realta' anche amministrativa, mi
pare sia opportuno far convogliare li' soldi da indirizzare agli scopi
che riterremo prioritari (e per me la stabilizzazione di QGIS lo e').
opinioni?
pc
feurbano@clix.pt ha scritto:
Buon giorno a tutti.
Vorrei riproporre una volta in più la questione QGIS.
Qgis+Grass offrono uno strumento molto potente che può competere per
molte applicazioni con software proprietari che costano un balurdio di
soldi.
Nel caso di windows, però, l'uso di qgis+grass è praticamente
impossibile dato che non si può lavorare con i raster a causa di un bug
(segnalato già da plurimi mesi).
visto che la sponsorizzazione "a pioggia" non ha dato ancora grandi
frutti (almeno non evidenti, o almeno non evidente a me), e vista
l'importanza della cosa, si potrebbe pensare ad una minisponsorizzazione
mirata a risolvere questo bug (con i soldi che vengono dati a lavoro
fatto) da parte della comunità , o almeno di una sua parte.
se poi il modello funziona si può ripetere la cosa anche per nuovi
moduli o altre priorità decise dalla comunità .
con gvSIG mi pare di aver capito che hanno fatto addirittura un concorso
per lo sviluppo di alcuni moduli.
C'è qualcun altro interessato alla cosa, sarei contento di sapere la
sua opinione.
Ferdinando Urbano
- --
Paolo Cavallini
http://www.faunalia.it/pc
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org
iD8DBQFGPwku/NedwLUzIr4RAuJEAKCAnU1H0Eh72X19l2424NijMS1rSgCglq92
T9Xt6WG3Pr0yyjfmqadi86E=
=t5oO
-----END PGP SIGNATURE-----