grazie Novarese,
Sapevo di clipper solo che non avendone mai avuto bisogno non l’avevo mai cercato. Infatti non lo trovavo perchè il plugin gdal era incompatibile con la versione di python-gdal (1.9) installata. Ho dovuto retrocedere la versione di python gdal (1.6) per farlo funzionare.
giusto per informare: utilizzo ubuntu lucid con qgis 1.8
grazie ancora
···
Il giorno 14 novembre 2013 09:08, <gfoss-request@lists.gfoss.it> ha scritto:
Invia le richieste di iscrizione alla lista Gfoss all’indirizzo
gfoss@lists.gfoss.itPer iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help’ all’indirizzo
gfoss-request@lists.gfoss.itPuoi contattare la persona che gestisce la lista all’indirizzo
gfoss-owner@lists.gfoss.itSe rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell’oggetto
in modo che sia più utile di un semplice “Re: Contenuti del digest
della lista Gfoss…”Argomenti del Giorno:
- Re: OT: Mappa dell’abbandono in Toscana (Maurizio Napolitano)
- Re: OT: Mappa dell’abbandono in Toscana (Maurizio Napolitano)
- Re: OT: Mappa dell’abbandono in Toscana (Maurizio Napolitano)
- Re: split poligono (giulianc51)
- Re: Compilare Qgis master su xubuntu 13.04 (Luca Lanteri)
- Alcune considerazioni sulla ODbL (Maurizio Napolitano)
- Re: Raster split (Novarese)
- Re: Raster split (Novarese)
- Re: split poligono (Novarese)
- Re: split poligono (marco zanieri)
Message: 1
Date: Thu, 14 Nov 2013 00:10:25 +0100
From: Maurizio Napolitano <napo@fbk.eu>
To: Andrea Peri <aperi2007@gmail.com>, Diego Guidi
<diegoguidi@gmail.com>
Cc: “GFOSS.it” <gfoss@lists.gfoss.it>
Subject: Re: [Gfoss] OT: Mappa dell’abbandono in Toscana
Message-ID: <528406E1.50502@fbk.eu>
Content-Type: text/plain; charset=UTF-8; format=flowedI termini d’uso di Google Maps non permettono il ricalco e, nel caso del
geocoder chiedono di usare Google Maps come sfondo.
Non credo ci sia stata una violazione.
Message: 2
Date: Thu, 14 Nov 2013 00:19:50 +0100
From: Maurizio Napolitano <napo@fbk.eu>
To: Iacopo Zetti <iacopo@controgeografie.net>, gfoss@lists.gfoss.it
Subject: Re: [Gfoss] OT: Mappa dell’abbandono in Toscana
Message-ID: <52840916.3050505@fbk.eu>
Content-Type: text/plain; charset=UTF-8; format=flowedIl 13/11/2013 23:10, Iacopo Zetti ha scritto:
Ma qualcuno dei più tecnici sa darmi un’idea di come hanno fatto a fare
la mappa watercolours da OSM?
(http://maps.stamen.com/watercolor/#12/37.7706/-122.3782)Iacopo
Come avrai notato è l’unica di cui non sono disponibili i sorgenti
http://maps.stamen.com
In ogni caso qui è spiegato il processo di creazione
http://content.stamen.com/watercolor_process
Message: 3
Date: Thu, 14 Nov 2013 00:23:37 +0100
From: Maurizio Napolitano <napo@fbk.eu>
To: gfoss@lists.gfoss.it
Subject: Re: [Gfoss] OT: Mappa dell’abbandono in Toscana
Message-ID: <528409F9.8010601@fbk.eu>
Content-Type: text/plain; charset=UTF-8; format=flowedIl 13/11/2013 14:15, Luca Delucchi ha scritto:
2013/11/13 Rossella <dbrossella@gmail.com>:
Ciao a tutti,
Salve,
volevo condividere con voi la seguente
scusa ma cosa ha a che fare la mappa segnalata con questa lista?
Suvvia!
Ci ha messo davanti la parola “OT”
In ogni caso penso che sarebbe apprezzata di più sulla ML di Spaghetti
Open Data
Message: 4
Date: Thu, 14 Nov 2013 00:22:23 +0100
From: giulianc51 <giulianc51@gmail.com>
To: lista Gfoss <gfoss@lists.gfoss.it>
Subject: Re: [Gfoss] split poligono
Message-ID: 20131114002223.74fd9b14@acerCF
Content-Type: text/plain; charset=UTF-8Il giorno Wed, 13 Nov 2013 17:33:33 +0100
marco zanieri <marcozanieri@gmail.com> ha scritto:Ciao Giuliano,
ciao Marco;
il desiderio sarebbe quello di poter suddividere un poligono
irregolare secondo un criterio di area uguale:
- poligono irregolare
- scelta della geometria di suddivisione e del valore dell’area
sì, l’area uguale si era capita, però puoi dividerlo in due con una
linea verticale; oppure orizzontale; oppure con una inclinata di alfa:
fanno già una infinità di soluzioni (forse Paolo intendeva questo
quando ti ha detto che la soluzione non era univocase poi vuoi dividerlo in 2N porzioni tali che l’area di N sia pari alla
metà hai altre inf**N soluzioniscusa, sto dicendoti in modo un pò giocoso (spero me lo perdoni) che il
problema è mal posto; se non dici qualcosa in più (appunto sui vincoli o
necessità o desideri) non è possibile valutare se il tuo problema ha
soluzioni o menociao,
giulianoPS: è preferibile tenere la discussione in lista perchè altri possono
intervenire in aiuto;
Message: 5
Date: Thu, 14 Nov 2013 00:31:36 +0100
From: Luca Lanteri <mescal72@gmail.com>
To: “GFOSS. it” <gfoss@lists.gfoss.it>
Subject: Re: [Gfoss] Compilare Qgis master su xubuntu 13.04
Message-ID:
<CAM_TN38S4MX4wzw+MQcVFDnFk-3eeSbvZB7QBxj54mi±KJRuw@mail.gmail.com>
Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1Giusto per tenerne traccia nel caso servisse ad altri
http://hub.qgis.org/issues/5069
nel mio caso ho dovuto settare
PYTHON_LIBRARY= /usr/lib/x86_64-linux-gnu/libpython2.7.soLuca
Il 12 novembre 2013 19:40, Luca Lanteri <mescal72@gmail.com> ha scritto:
Non conoscevo, ci provo. Io ho sempre compilato qgis seguendo le istruzioni
che accompagnano i sorgenti. Con la 1.9 andava tutto a buon fine.Il 12/nov/2013 18:13 “Paolo Cavallini” <cavallini@faunalia.it> ha scritto:
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1Il 12/11/2013 18:11, Luca Lanteri ha scritto:
Ciao a tutti,
sto cercando di compilare Qgis master su xubuntu 13.04ma perche’ non compilate à la Debian, con dpkg-buildpackage?
e’ cosi’ tanto piu’ semplice e sicuro.
saluti.
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.15 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Icedove - http://www.enigmail.net/iEYEARECAAYFAlKCYZ4ACgkQ/NedwLUzIr6kPACgqmDbm6CqxfRD4kKcqMtwNE08
35YAnjXCJqoWmdi6/k83eXLI9zuFw2qU
=gda2
-----END PGP SIGNATURE-----
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
dell’Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Message: 6
Date: Thu, 14 Nov 2013 01:01:46 +0100
From: Maurizio Napolitano <napo@fbk.eu>
To: “GFOSS.it” <gfoss@lists.gfoss.it>
Subject: [Gfoss] Alcune considerazioni sulla ODbL
Message-ID: <528412EA.4080904@fbk.eu>
Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-15; format=flowedSegnalo questo post di un utente OpenStreetMap
dove fa alcune considerazione in merito allo share a like
sui dati
http://www.openstreetmap.org/user/JimmyRocks/diary/20357
Su alcune considerazioni mi sembra esagerato, ma reputo
che sia una lettura interessante.
Credo che la ODbL rimanga la licenza giusta per OSM,
anche se i miei contributi sono rilasciati in pubblico
dominio.
Mi piacciono però gli esempi riportati che mostrano
alcune problematiche sulla gestione del database right
in merito alle evoluzioni delle banche dati.–
FBK - Fondazione Bruno Kessler
Trento - Italy
tel +39 0461 314341
http://goo.gl/LT1vp
http://ict.fbk.eu/people/profile/napo
Message: 7
Date: Wed, 13 Nov 2013 14:05:34 -0800 (PST)
From: Novarese <sieradz@gmail.com>
To: gfoss@lists.gfoss.it
Subject: Re: [Gfoss] Raster split
Message-ID: <1384380334815-7584930.post@n2.nabble.com>
Content-Type: text/plain; charset=us-asciiNon credo si possa, a meno di trasformare la shape lineare in poligonale.
–
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Raster-split-tp7584929p7584930.html
Sent from the Gfoss – Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
Message: 8
Date: Wed, 13 Nov 2013 14:32:49 -0800 (PST)
From: Novarese <sieradz@gmail.com>
To: gfoss@lists.gfoss.it
Subject: Re: [Gfoss] Raster split
Message-ID: <1384381969894-7584933.post@n2.nabble.com>
Content-Type: text/plain; charset=us-asciiMenu RASTER => ESTRAZIONE => CLIPPER
–
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Raster-split-tp7584929p7584933.html
Sent from the Gfoss – Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
Message: 9
Date: Wed, 13 Nov 2013 23:40:39 -0800 (PST)
From: Novarese <sieradz@gmail.com>
To: gfoss@lists.gfoss.it
Subject: Re: [Gfoss] split poligono
Message-ID: <1384414839671-7584940.post@n2.nabble.com>
Content-Type: text/plain; charset=UTF-8/
marcozanieri wroteplugin in Qgis che permetta di splittare un poligono in subaree di uguale
superficie?/
Se ne parlò anche qui
<http://gis.stackexchange.com/questions/43769/how-to-split-an-irregular-polygon-into-equal-areas>
…
–
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/split-poligono-tp7584909p7584940.html
Sent from the Gfoss – Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
Message: 10
Date: Thu, 14 Nov 2013 09:08:49 +0100
From: marco zanieri <marcozanieri@gmail.com>
To: Novarese <sieradz@gmail.com>
Cc: GFOSS <gfoss@lists.gfoss.it>
Subject: Re: [Gfoss] split poligono
Message-ID:
<CAKHxCNjePh4L4pJXeSi3uWyPf-bHV1=A-S74M9nYTF-xuK6q7g@mail.gmail.com>
Content-Type: text/plain; charset=“iso-8859-1”Grazi mille…la guardo subito…
salutiIl giorno 14 novembre 2013 08:40, Novarese <sieradz@gmail.com> ha scritto:
/
marcozanieri wroteplugin in Qgis che permetta di splittare un poligono in subaree di
uguale
superficie?/
Se ne parlò anche qui
<
http://gis.stackexchange.com/questions/43769/how-to-split-an-irregular-polygon-into-equal-areas…
–
View this message in context:
http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/split-poligono-tp7584909p7584940.html
Sent from the Gfoss – Geographic Free and Open Source Software - Italian
mailing list mailing list archive at Nabble.com.
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
dell’Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013–
- dott. Marco Zanieri*
e-mail: marcozanieri@gmail.comcartografia tematica banche dati territoriali sistemi
informativi geografici applicazioni GIS e webGIS
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML ? stato rimosso…
URL: <http://lists.gfoss.it/pipermail/gfoss/attachments/20131114/73ab36be/attachment.html>
Gfoss mailing list
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.Fine di Digest di Gfoss, Volume 101, Numero 56
–
Enzo Cocca (PhD Candidate)
Research Fellow
Università di Napoli “L’Orientale”
mail: enzo.ccc@gmail.com
cell: +393495087014