se guardi ai seguenti links,
http://www.rete.toscana.it/sett/territorio/carto/repertorio/specifichetecniche.htm
e in particolare l'acquisizione in formato digitale di dati geografici tematici 1, 2 e 3.
troverai le specifiche tecniche di archivi digitali che a oggi sono stati realizzati o in corso di realizzazione.
Direi che gli archivi prettamente ambientali sono nell'economia complessiva una unghia.
A meno che i tuoi uccellini non considerino archivi ambientali i Piani sturtturali o i PTC o la vincoklistica archeologica, pesaggistica o quanto altro.
Ciao Andrea,
questo punto è veramente soggettivo fino a che un giudice non sentenzi definitvamente.
Per me dato ambientale è anche il grafo strade, la posizione delle antenne tele/radio/cell, la disposizione e disegno delle dighe, ecc. ecc.
capisco che sia una interpretazione opinabile ma il tema è molto importante.
mi spiacerebbe che si dovesse passare per l'ennesima volta da una corte per far si che la pubblica amministrazione compia un suo dovere (senza sapere dove e quando si può finire).
per correttezza verso la lista invito tutti ad una maggiore sintesi dei contenuti.
la sintesi permette a tutti di potersi avvvicinare ai contenuti senza spendere troppo tempo.
grazie
Lorenzo
E' molto soggettivo infatti, tutto vero.
quindi non credi che converrebbe che dai discorsi venisse eliminato il termine "dato ambientale" per sostituirlo con "dato" e basta ?
tanto se nei concetti espressi intendi che tutto e' dato ambientale , l'accezione ambientale e' ridondante e
rischia che qualcuno intenda che ti riferisci a un sotto-insieme piu' o meno delimitato.
Andrea.
On Sun, 04 Nov 2007 14:11:50 +0100, Lorenzo Becchi wrote:
se guardi ai seguenti links,
http://www.rete.toscana.it/sett/territorio/carto/repertorio/specifichetecniche.htm
e in particolare l'acquisizione in formato digitale di dati geografici tematici 1, 2 e 3.
troverai le specifiche tecniche di archivi digitali che a oggi sono stati realizzati o in corso di realizzazione.
Direi che gli archivi prettamente ambientali sono nell'economia complessiva una unghia.
A meno che i tuoi uccellini non considerino archivi ambientali i Piani sturtturali o i PTC o la vincoklistica archeologica, pesaggistica o quanto altro.
Ciao Andrea,
questo punto è veramente soggettivo fino a che un giudice non sentenzi
definitvamente.
Per me dato ambientale è anche il grafo strade, la posizione delle
antenne tele/radio/cell, la disposizione e disegno delle dighe, ecc. ecc.
capisco che sia una interpretazione opinabile ma il tema è molto importante.
mi spiacerebbe che si dovesse passare per l'ennesima volta da una corte
per far si che la pubblica amministrazione compia un suo dovere (senza
sapere dove e quando si può finire).
per correttezza verso la lista invito tutti ad una maggiore sintesi dei
contenuti.
la sintesi permette a tutti di potersi avvvicinare ai contenuti senza
spendere troppo tempo.
grazie
Lorenzo