Da: massimo di stefano <massimodisasha@yahoo.it>
Data: 18 giugno 2007 12:19:33 GMT+02:00
A: gfoss@faunalia.com
Oggetto: re: il pitone di grassCiao Paolo,
per me piu che bella (e lo è …)
è funzionale!con python si aprono nuove porte,
(con la possibilità di sfruttare numerose librerie)è vero che l’aspetto iniziale di wxgrass è molto simile alla attuale gui tcl-tk
quindi deluderà chi si aspettava uno stravolgimento
o renderà felice chi la tcl-tk non l’ha mai disprezzatale migliorie ci sono, certo c’è ancora da lavorare …
…ma secondo me promette bene.
ho provato a tirare fuori qualche screenshot :nuovo modulo per i profili :
http://img174.imageshack.us/img174/8302/immagine1ex1.png
profila piu raster
http://img177.imageshack.us/img177/1505/immagine2fl0.png
è possibile la scelta font (modulo valido per tutti i comandi che lo richiedono)
http://img341.imageshack.us/img341/6812/immagine3ja2.png
è possibile settare le caratteristiche del plot (profilo setting)
anche qui sara valido per altri tipi di plot…
http://img185.imageshack.us/img185/7679/immagine4qo3.png
profilo
http://img185.imageshack.us/img185/6854/immagine7tz8.png
nuovo modulo per l’istogramma
http://img185.imageshack.us/img185/1269/immagine5qx8.png
visualizza tabella vettori :
http://img341.imageshack.us/img341/4907/immagine8et3.png
sql query gui
http://img515.imageshack.us/img515/2324/immagine6gu5.png
per la stampa : scelta carta
http://img341.imageshack.us/img341/8944/immagine9yl1.png
preview di stampa
http://img341.imageshack.us/img341/9209/immagine10ei1.pngla barra degli strumenti e separabile dal display…
etc…etc…le migliorie come vedi ci sono,
non è tutto ancora perfettamente funzionante…
ma ci stanno lavorando tanto!penso che la direzione sia quella giusta,
un programma solido e stabile come grass merita una gui tutta sua.Massimo.
p.s.
se wx-python 2.8
non è ancora disponibile nei repository
(mi pare x che fedora e ubuntu ci sia gia … )
sarebbe bene che chi la gia installata su altre distro,
metta su una pagina wiki su come fare…Il giorno 16/giu/07, alle ore 12:00, gfoss-request@faunalia.com ha scritto:
Salve.
Mi sono finalmente deciso ad installare la nuova GUI di GRASS, in
wxpython, e devo dire sono abbastanza esterrefatto: le differenze con
quella attuale (tcltk) paiono essenzialmente grafiche (di sicuro e’ piu’
piacevole, certo non particolarmente piu’ facile da usare).
Ora, prendetemi come il solito partigiano di qgis, ma ancora non capisco
perche’ investire in questa direzione (Markus non me ne voglia).
Magari qualcuno l’ha usata di piu’, e si e’ reso conto delle sue meraviglie?
Fateci sapere pls.
pc