[Gfoss] Re: Scaletta Java e i GIS liberi; formati e standard OGC

Scusa se non ho risposto prima.
Per me va benissimo. Per quanto riguarda JTS, credo ci sia da coordinarsi con
strk per non sovrapporre i due interventi?
Salut.
pc

At 09:50, lunedì 09 maggio 2005 you presumably wrote:

Ciao Paolo, mi sono accordato con Maurizio e abbiamo deciso per questa
scaletta.. Nel mio intervento parlerò di:

- Geotools e JTS, le fondamenta del GIS in Java
   (Si parla di cosa si può fare con le due librerie, magari confrontandole
a tratti con le MapObject della ESRI) - GeoServer, server WFS per
architetture J2EE
   (Implementazione del solo WFS, per ora, basato su Geotools utilizzabile
all'interno di un Application Server Java (come JBoss) e quindi con tutte
le potenzialità di comunicazione, security e scalabilità del caso) - uDig,
desktop application per l'Open Geospatial Consortium e non solo (uDig si
presta bene come unione delle funzionalità dei Geotools e di Geoserver
(oltre a Mapserver), così da poter dare una visione d'insieme di tutta
l'architettura)

Poi Maurizio eventualmente parlerà di Jump:

- JUMP: Desktop application per l'analisi vettoriale basato su Java
Topology Suite

Valutando il numero degli interventi ed il tempo a disposizione presumo che
il tempo a nostra disposizione sia attorno alla mezz'ora, giusto? Vedremo
di farci stare tutto..

Buona settimana..
Diego

--
Paolo Cavallini
cavallini@faunalia.it www.faunalia.it www.faunalia.com
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953