Ciao a tutti...
sono recentemente tornato a debian dopo alcuni mesi passati con ubuntu
(ciò per diversi motivi)
oggi, dopo aver rimesso debian ho provato ad utilizzare il repository di
niccolò rigacci....
grande efficacia... un lavoro veramente ben fatto....
credo che la comunità (leggi associazione o local chapter) dovrebbe ben
considerare in futuro la possibilità di finanziare (non so bene in che
modo) il mantenimento di repository aggiornati e dedicati per le diverse
distribuzioni...
ciò renderebbe il lavoro di alcuni benemeriti molto più continuo e non
basata solo sulla buona volontà...
ciao a tutti...
--
Ti prego di cercare di non inviarmi files .doc, .xls, .ppt, .dwg.
Preferisco formati liberi.
Please try to avoid to send me .doc, .xls, .ppt, .dwg files.
I prefer free formats.
http://it.wikipedia.org/wiki/Formato_aperto
http://en.wikipedia.org/wiki/Open_format
Ivan Marchesini
Department of Civil and Environmental Engineering
University of Perugia
Via G. Duranti 93/a
06125
Perugia (Italy)
e-mail: marchesini@unipg.it
ivan.marchesini@gmail.com
tel: +39(0)755853760
fax: +39(0)755853756
jabber: geoivan73@jabber.org
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1
Non dimentichiamoci comunque che queste sono facilitazioni e test per
l'inclusione nella grande mamma debian, naturalmente, che e' dove tutti
i pacchetti devono (prima o poi, meglio prima) andare.
Grazie Niccolo' e grazie Ivan.
pc
ivan marchesini ha scritto:
Ciao a tutti...
sono recentemente tornato a debian dopo alcuni mesi passati con ubuntu
(ciò per diversi motivi)
oggi, dopo aver rimesso debian ho provato ad utilizzare il repository di
niccolò rigacci....
grande efficacia... un lavoro veramente ben fatto....
credo che la comunità (leggi associazione o local chapter) dovrebbe ben
considerare in futuro la possibilità di finanziare (non so bene in che
modo) il mantenimento di repository aggiornati e dedicati per le diverse
distribuzioni...
ciò renderebbe il lavoro di alcuni benemeriti molto più continuo e non
basata solo sulla buona volontà...
ciao a tutti...
- --
Paolo Cavallini
email+jabber: cavallini@faunalia.it
www.faunalia.it
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org
iD8DBQFFsOuk/NedwLUzIr4RAgRqAKC56CAk8qmvtE/FEBUqqfDGIsiCWACfYVqJ
JYSuwo+ioBLrSYMuPIA/Q4o=
=WreJ
-----END PGP SIGNATURE-----
A proposito di repository..volevo informare tutti gli utenti Gentoo, che è attivo il seguente
overlay:
http://gentoo-gis.sourceforge.net/
Trovate le ebuilds per i software non presenti in portage.
Saluti
Luca
--
Join the world's largest wifi conunity! http://en.fon.com/
LINUX User #411601
GENTOO-GIS Development Team
jabber: casagrande@jabber.linux.it
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1
sono entrambi ben trovabili sul wiki, vero?
pc
Luca Casagrande ha scritto:
A proposito di repository..volevo informare tutti gli utenti Gentoo, che è attivo il seguente
overlay:
http://gentoo-gis.sourceforge.net/
Trovate le ebuilds per i software non presenti in portage.
Saluti
Luca
- --
Paolo Cavallini
email+jabber: cavallini@faunalia.it
www.faunalia.it
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org
iD8DBQFFsPvB/NedwLUzIr4RAkdgAJ9EX8vV5ydD6OC1v+oKDjH4+ORKqwCfZrx2
zcUdyrYtEaJWAq0HwKSlFX4=
=A75M
-----END PGP SIGNATURE-----