Ivano,
tutte considerazioni giustissime.
Domanda: avete mandato qualche commento / osservazione alla bozza di IRs?
Se non lo avete fatto, male.
Le osservazioni per SDIC ed LMO (tra cui un paio di piemontesi!)
andavano fatte entro ieri.
Ci sarà comunque una seconda tornata di osservazioni, pubbliche (non
solo SDIC/LMO).
pg
p.s.
piccola aggiunta: oltre alle osservazioni, sacrosante, sarebbe utile
contattare anche i referenti italiani nei Drafting Teams, che sono
elencati qui:
http://www.freegis-italia.org/index.php?option=com_content&task=view&id=32&Itemid=85#inspire
e far presente che ..:
questi requisiti che appaiono abbastanza irreali rispetto alla
situazione reale, in un paese poi dove 1megabit/s garantito su Internet è
una utopia più che una speranza?
2008/2/19, Ivano Picco <ivano.picco@gmail.com>:
Sul discorso performance devo aggiungere qualche calcolo:
stimando per difetto un'immagine png-8 400x400 grande come 8,1 Kbyte (da
una serie di immagini generate questa era quella con la dimensione minore),
significa che il server dovrebbe spostare 8,1*100 Kbyte di dati dall'istante
t0 a t1=3sec. Questo richiede una banda di
810Kbyte/3s=270Kbyte/s*8=2160Kbyte/s
2Megabit/s!!
Fatte le debite proporzioni l'occupazione di un immagine png-8 1024*768 è
circa 22 Kbyte. Rifate i calcoli ed ottenete circa 5 Megabit/s. Come
connessione ad internet. e questo dovrebbe essere il minimo garantito.
Ora, io ho appena testato la mia connessione e raggiungo 1615 Kbit/s. Di
tutto rispetto,e ottenuto in una grossa azienda!
Chi ha scritto le specifiche ha tenuto conto di questi aspetti? Ha senso che
replichiamo questi requisiti che appaiono abbastanza irreali rispetto alla
situazione reale, in un paese poi dove 1megabit/s garantito su Internet è
una utopia più che una speranza?
On Feb 19, 2008 11:44 AM, G. Allegri <giohappy@gmail.com> wrote:
>
> > > Beh, direi che tutti i WMS italiani saranno fatti con
> > > DeeGree o con un software web gis commerciale
>
> Quali software commerciali supportano WMS 1.3.0? L'unico veramente
> "compliant" mi sembra cubeSERV, ma il mio aggiornamento è un po'
> datato...
>
--
Piergiorgio Cipriano
pg.cipriano@gmail.com
("perchè la terra dei cachi è la terra dei cachi ..!")