invito tutti a visitare la pagina del questionario di cui si parla sotto in occasione del prossimo té.
pibinko
-------
From: egov [mailto:egov@uni-koblenz.de]
Sent: Friday, March 02, 2007 5:20 PM
To: Yola Georgiadou
Subject: Final consultation on eGovRTD2020 research themes
Dear Colleague,
Over the past year, 21 workshops were held around the world to explore the future research agenda for e-government. These events were part of a project sponsored by the European Commission (EC), called eGovRTD2020 ( www.egovrtd2020.org), which is attempting to:
- envision scenarios for society and government in the year 2020,
- identify gaps in current knowledge and capability, and
- develop key themes for future research.
T he international project team has developed 13 research themes which are now the topic of a short survey. The results will be used by the EC (and shared with the US National Science Foundation and other research sponsors) to help shape future investments in e-government research. As an expert involved with e-government research or management, your opinion is very important in this final phase.
The survey takes about 10 minutes to complete. It asks for your opinion about the importance of each of these 13 research themes. Your responses are completely confidential. If you wish to receive a copy of the survey results your email address will be collected at the end of the survey, but it will not be associated with your answers.
Please participate in the survey by going to
http://www.ve-forum.org/Apps/survey.asp?Q=Research%20theme%20survey
Thank you very much for your contribution,
Maria Wimmer (Project coordinator)
For the eGovRTD2020 project team
Salve, qualcuno può dare un'occhiata a questo WGIS ed esprimere qualche opinione.
http://parconebrodi.intea.net:8082/Main/index.htm
Sono un novello dei Gis e sto cercando di indirizzare alcuni dirigenti di aree protette ad utilizzare strumeni Open Source ed a rivolgersi ad aziende sviluppatrici che ne fanno uso
il WGis del link non è tanto FOSS, ma al di la di questo, cosa ne pensate?
Grazie
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1
non te lo dico senno' mi denunciano.
pero': non e' che non sia "tanto FOSS", non lo e' per niente, mi pare.
pc
rosarioloforti ha scritto:
Salve, qualcuno può dare un'occhiata a questo WGIS ed esprimere qualche
opinione.
http://parconebrodi.intea.net:8082/Main/index.htm
Sono un novello dei Gis e sto cercando di indirizzare alcuni dirigenti
di aree protette ad utilizzare strumeni Open Source ed a rivolgersi ad
aziende sviluppatrici che ne fanno uso
il WGis del link non è tanto FOSS, ma al di la di questo, cosa ne pensate?
Grazie
- --
Paolo Cavallini
email+jabber: cavallini@faunalia.it
www.faunalia.it
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org
iD8DBQFF+uHi/NedwLUzIr4RAnu4AKCbBKJFCakeAkT+KLhTjnO1jPaP3QCaAisX
ZEHQR44RLwEKp+queyj9oXE=
=Aenf
-----END PGP SIGNATURE-----
Paolo Cavallini ha scritto:
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1
non te lo dico senno' mi denunciano.
pero': non e' che non sia "tanto FOSS", non lo e' per niente, mi pare.
pc
rosarioloforti ha scritto:
Salve, qualcuno può dare un'occhiata a questo WGIS ed esprimere qualche opinione.
http://parconebrodi.intea.net:8082/Main/index.htm
Sono un novello dei Gis e sto cercando di indirizzare alcuni dirigenti di aree protette ad utilizzare strumeni Open Source ed a rivolgersi ad aziende sviluppatrici che ne fanno uso
il WGis del link non è tanto FOSS, ma al di la di questo, cosa ne pensate?
Grazie
- --
Paolo Cavallini
email+jabber: cavallini@faunalia.it
www.faunalia.it
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org
iD8DBQFF+uHi/NedwLUzIr4RAnu4AKCbBKJFCakeAkT+KLhTjnO1jPaP3QCaAisX
ZEHQR44RLwEKp+queyj9oXE=
=Aenf
-----END PGP SIGNATURE-----
_______________________________________________
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Si FOSS non lo è per niente...
oltre al fatto di non supportare firefox mi sembra scarso di query, nel senso che puoi selezionare solo i comuni... cioè mi pare difficile fare ricerche
agli occhi di un inesperto come me si ha l'impressione che ci sia un sacco di materiale ma di fatto difficile da interrogare... poi la funzione per visualizzare gli attributi da solo il comune e non le altre info presenti....e altro ancora
Comunque, grazie