[Gfoss] (richiamo a mail passato) Il Governo lancia il Portale dell'Open Source

Ciao a tutti,

  1. Per chi allora non era in lista, per chi non lo avesse notato, e comunque:

Rilancio un link già segnalato da steko a maggio, sull’Osservatorio CNIPA sull’Open Source.

http://www.osspa.cnipa.it/home/

  1. invito chi avesse
  1. Una proposta: consiglierei di inserire il termine GFOSS nelle descrizioni che dovessero essere caricate…in questo modo sarà semplice ritrovarle e, nel tempo, “osservare l’osservatorio”, dato che la ricerca per “GIS” fornisce risultati non univoci (includendo anche parole tipo re-gis-trati ecc… ) e può anche essere riferita a esperienze non GFOSS…

Buona compilazione :wink:

Andrea, noto pibinko
http://pibinko.altervista.org

---------- Forwarded message ----------
From: Stefano Costa <steko@iosa.it>
Date: 17-mag-2007 11.11
Subject: [Gfoss] Il Governo lancia il Portale dell’Open Source
To: gfoss@faunalia.com

da http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1990138

Il Governo lancia il Portale dell’Open Source

Lo scopo è consentire agli enti locali di rendere pubblico quanto
realizzato in modalità open source, spingere sul riuso di quelle
soluzioni e sulla collaborazione nello sviluppo di nuovi software

Interessante la sezione “casi di studio”:
http://www.osspa.cnipa.it/home/index.php?option=com_casidistudio&Itemid=55

Facciamo in modo che se ne aggiunga anche qualcuno relativo ai GIS
liberi? Mi pare che al momento non ce ne siano! Non è un mistero quanto
sia importante la PA per la diffusione del software libero, come
dimostrato dal recente (e scandaloso) appello in favore della
“neutralità” nella scelta delle soluzioni tecnologiche.

Ciao, Steko


Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss