[Gfoss] richiesta dati agenzia del territorio puglia

Ciao,

qualcuno in lista ha esperienza di richiesta di dati GIS all’agenzia del territorio (in particolare, dati relativi al catasto dei terreni) per fini di ricerca? I dati che mi servono sono su base regionale (Puglia), vorrei sapere in questo caso a chi devo rivolgere la mia richiesta (a tutti gli uffici provinciali?). Mi servirebbe ottenere la mappa dei terreni con destinazione d’uso uliveto.

Grazie in anticipo per qualsiasi contributo.

···

Best regards,

Dr. Margherita DI LEO
Scientific / technical project officer

European Commission - DG JRC
Institute for Environment and Sustainability (IES)
Via Fermi, 2749
I-21027 Ispra (VA) - Italy - TP 261

Tel. +39 0332 78 3600
margherita.di-leo@jrc.ec.europa.eu

Disclaimer: The views expressed are purely those of the writer and may not in any circumstance be regarded as stating an official position of the European Commission.

ciao, forse la tua domanda dovrebbe essere rivolta alla direzione agricoltura
regionale.
almeno in piemonte, sono loro infatti che gestiscono il sistema informativo
sulle colture su base catastale in base al quale l'agenzia regionale per le
erogazioni in agricollture provvede poi a fare i pagamenti.

s.

--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/richiesta-dati-agenzia-del-territorio-puglia-tp7590725p7590726.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.

Il 02/12/2014 12:15, Margherita Di Leo ha scritto:

Ciao,

qualcuno in lista ha esperienza di richiesta di dati GIS all'agenzia del
territorio (in particolare, dati relativi al catasto dei terreni) per
fini di ricerca? I dati che mi servono sono su base regionale (Puglia),
vorrei sapere in questo caso a chi devo rivolgere la mia richiesta (a
tutti gli uffici provinciali?). Mi servirebbe ottenere la mappa dei
terreni con destinazione d'uso uliveto.

Ciao Margherita,
per cominciare - se non lo hai gia' fatto - potresti dare un'occhiata ai
dati del progetto CASI: http://www.inea.it/geodati

Cartografia delle uso del suolo con approfondimento delle aree
agricole irrigate delle regioni Obiettivo I, elaborata attraverso
l'analisi multi temporale di immagini Landsat 2004-2005. Scala
1:100.000 e 1:50.000 (aree irrigate). Legenda conforme al Corine Land
Cover III Liv.

ciao
Antonio

--
Antonio Falciano
http://www.linkedin.com/in/antoniofalciano

Il giorno Tue, 02 Dec 2014 13:09:54 +0100
Antonio Falciano <afalciano@yahoo.it> ha scritto:

Il 02/12/2014 12:15, Margherita Di Leo ha scritto:
> Ciao,

ciao,

> qualcuno in lista ha esperienza di richiesta di dati GIS
> all'agenzia del territorio (in particolare, dati relativi al
> catasto dei terreni) per fini di ricerca? ......

Ciao Margherita,
per cominciare - se non lo hai gia' fatto - potresti dare un'occhiata
ai dati del progetto CASI: http://www.inea.it/geodati
......

io conosco solo i fogli (quindi sottoinsieme del comune, della
provincia e della regione: sob) e purtroppo non aggiungo niente di nuovo
a quanto ti hanno detto;

sappi solo che i fogli sono disponibili (in vari formati: DXF, CXF,
ecc.) _gratuitamente_ per i comuni: magari lo possono essere anche per
enti di ricerca :slight_smile:

uliveto: finora ho solo usato dati DXF e questi _NON_ contengono il
classamento della particella, quindi formato inutile per te; forse il
formato CXF? Saccon, che dovrebbe leggerci, ne sa di più :slight_smile:

referente: il singolo ufficio provinciale :frowning:

ciao
Antonio

aggiornaci se ottieni dati aggiuntivi, grazie, ciao,
giuliano