Buon giorno
Ho un file tiff di batimetria che vorrei usare come immagine di sfondo, possibilmente interrogabile, in un applicativo web.
La dimensione di questo file è circa 1,3Gb, credo tantino per un applicativo di un’area di circa 30Km per 6 di larghezza media
La colpa di sicuro è della risoluzione, siamo ad 1m di pixel.
Il tiff non è compresso, il tipo di dato è Float32 - numero in virgola mobile di 32 bit, singola banda valori in scala.
I valori sono compresi tra 0 e -14,3m
Quali ottimizzazioni potrei adottare, mantenendo la risoluzione, perché sia reso velocemente in un servizio web (qgis-server) magari riducendone le dimensioni?
I valori hanno 16 cifre dopo la virgola, a me ne basterebbero molte meno.
Vedevo che gdal_translate ha come opzioni del file di output {Byte/Int16/UInt16/UInt32/Int32/Float32/Float64/CInt16/CInt32/CFloat32/CFloat64}
Byte sarà booleano, quindi non va bene
Int16/32 sono numeri interi (anche C e U int dovrebbero essere interi) quindi niet
Float32 è il decimale precisione singola, giusto? Non esiste il modo di usare un float16? Si ridurrebbero i bit e la dimensione dell’immagine?
Conviene tenerlo come tiff?
Se si, immagino convenga comprimerlo come LZW (jpg crea artefatti, va bene per immagini RGB)…
Conviene usare l’opzioone “TILED=YES” per creare dei tif a tasselli e non leggere l’immagine intera?
Conviene tagliare in più immagini e fare un raster virtuale vrt?
Aggiungere piramidi??
Che altro?
Grazie per ogni suggerimento
Saluti
Pietro Rossin