Ciao a tutti,
sto iniziando a raccogliere materiale sull’esecuzione di rilievi batimetrici, ma ho
un po’ di difficoltà nel trovare documentazione dettagliata.
Avete da consigliarmi testi sull’argomento, soprattutto in merito alla strumentazione
da utilizzare?
Grazie mille
Luca
Ciao Luca,
purtroppo testi da consigliarti non ne ho (c'era un quaderno dell'AIT, comunque molto datato e difficilmente
reperibile, che parlava di alcune tecniche di rilievo dei fondali).
Ad ogni modo, in vista di un lavoro poi saltato, mi ero interessato anche io al problema qualche tempo fa.
A parte la strumentazione gps, i mezzi sui quali puntare l'attenzione sono essenzialmente di tipo sonar (come spesso succede in mare):
quindi, side-scan sonar o multibeam per il rilievo della morfologia del fondo e della copertura.
Il sonogramma risultante va poi utilizzato per ricavare le informazioni volute.
Avendo bisogno anche di esaminare la copertura del fondale rilevato si dovrebbero
prendere una serie verità-mare (immersioni, benna, rov a seconda delle condizioni e della profondità)
ad integrazione di quanto già telerilavato e riconosciuto grazie all'interpretazione del sonogramma.
Purtroppo il fatto che il lavoro che dovevo svolgere non è più andato in porto
non posso esserti di maggiore aiuto con suggerimenti pratici... mi dispiace.
ciao
Alessio
Luca Casagrande ha scritto:
Ciao a tutti,
sto iniziando a raccogliere materiale sull'esecuzione di rilievi batimetrici, ma ho
un po' di difficoltà nel trovare documentazione dettagliata.
Avete da consigliarmi testi sull'argomento, soprattutto in merito alla strumentazione
da utilizzare?
Grazie mille
Luca
------------------------------------------------------------------------
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Ciao,
da quanto ne so varia molto anche a seconda di che fondali vai a
rilevare: mare, coste, lagune, fiumi...
Per le aree con bassa profondità ti segnalo questo articolo di un
ricercatore del CNR di Bologna: Gasperini, L. 2005. Extremely
shallow-water morphobathymetric surveys: The Valle Fattibello
(Comacchio, Italy) test case. Marine Geophysical Researches. 26, 97–107.
Ale
Luca Casagrande ha scritto:
Ciao a tutti,
sto iniziando a raccogliere materiale sull'esecuzione di rilievi
batimetrici, ma ho
un po' di difficoltà nel trovare documentazione dettagliata.
Avete da consigliarmi testi sull'argomento, soprattutto in merito alla
strumentazione
da utilizzare?
Grazie mille
Luca
Tempo addietro ho fatto una ricerca sull'argomento. Il testo di sintesi più interessante che ho trovato è un capitolato d'appalto http://www.provincia.crotone.it/documenti/bandi/CAPITOLATO%20RILIEVI%20BATIMETRICI.doc
Interessante è la documentazione di alcuni progetti del JNCC nel Regno Unito
http://www.jncc.gov.uk/page-3
ti consiglio di navigare anche in collegamenti in progetti esterni perché c'è molto materiale, in particolare ti segnalo il Marine Monitoring Handbook http://www.jncc.gov.uk/page-2430
dove si parla in maniera specifica di analisi dei fondali per il monitoraggio degli habitat.
Non ne so molto di più, ma con maggiori dettagli può venirmi altro in mente.
Saluti.
Mariateresa
-----Messaggio originale-----
Da: gfoss-bounces@faunalia.com [mailto:gfoss-bounces@faunalia.com] Per conto di Alessandro Sarretta
Inviato: 14 March 2008 16:49
A: Luca Casagrande
Cc: Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list
Oggetto: Re: [Gfoss] Rilievi batimetrici
Ciao,
da quanto ne so varia molto anche a seconda di che fondali vai a
rilevare: mare, coste, lagune, fiumi...
Per le aree con bassa profondità ti segnalo questo articolo di un
ricercatore del CNR di Bologna: Gasperini, L. 2005. Extremely
shallow-water morphobathymetric surveys: The Valle Fattibello
(Comacchio, Italy) test case. Marine Geophysical Researches. 26, 97–107.
Ale
Luca Casagrande ha scritto:
Ciao a tutti,
sto iniziando a raccogliere materiale sull'esecuzione di rilievi
batimetrici, ma ho
un po' di difficoltà nel trovare documentazione dettagliata.
Avete da consigliarmi testi sull'argomento, soprattutto in merito alla
strumentazione
da utilizzare?
Grazie mille
Luca
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.