[Gfoss] ripasso su dispense x qgis (in italiano o inglese)

ciao -

chiedo a chi si occupa più di didattica se mi possono segnalare materiale aggiornato per tutorial su qgis.

la cosa mi è utile per dare un’infarinatura a un paio di studenti di liceo scientifico (interessante!).

io ho già qualcosa, ma non seguendo sempre la storia , facilmente non sarà aggiornato.

fosse anche materiale in inglese, bene lo stesso

grazie e saluti

Andrea Giacomelli

http://www.pibinko.org

Ciao!

Ho trovato questo sito: http://www.qgistutorials.com/it/ che fa riferimento anche alla versione 2.8.1 (per alcuni esempi).

Saluti,
Gabriela


Da: Andrea Giacomelli pibinko@gmail.com
A: GFOSS.it gfoss@lists.gfoss.it
Inviato: Lunedì 6 Luglio 2015 11:42
Oggetto: [Gfoss] ripasso su dispense x qgis (in italiano o inglese)

ciao -

chiedo a chi si occupa più di didattica se mi possono segnalare materiale aggiornato per tutorial su qgis.

la cosa mi è utile per dare un’infarinatura a un paio di studenti di liceo scientifico (interessante!).

io ho già qualcosa, ma non seguendo sempre la storia , facilmente non sarà aggiornato.

fosse anche materiale in inglese, bene lo stesso

grazie e saluti

Andrea Giacomelli

http://www.pibinko.org


Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015

Personalmente consiglio sempre questo corso:

http://vittoriocasella.unipv.it/qgis

:slight_smile:

--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/ripasso-su-dispense-x-qgis-in-italiano-o-inglese-tp7593013p7593016.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.

Non molto riutilizzabili

Licenza:
Il presente documento è © 2012 Laboratorio di Geomatica, Università di Pavia.
[…]
Non è consentita la copia del documento o di sue parti, né in formato elettroni-
co né in formato cartaceo.

però sembrano piene di buone istruzioni passo-passo.

Ale

small.png

···

On 06/07/2015 11:58, Sieradz wrote:

Personalmente consiglio sempre questo corso:

[http://vittoriocasella.unipv.it/qgis](http://vittoriocasella.unipv.it/qgis)

:)

--
View this message in context: [http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/ripasso-su-dispense-x-qgis-in-italiano-o-inglese-tp7593013p7593016.html](http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/ripasso-su-dispense-x-qgis-in-italiano-o-inglese-tp7593013p7593016.html)
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
_______________________________________________
[Gfoss@lists.gfoss.it](mailto:Gfoss@lists.gfoss.it)
[http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss](http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss)
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015

Alessandro Sarretta

skype/twitter: alesarrett
Web: ilsarrett.wordpress.com

Research information:

2015-07-06 10:42 GMT+02:00 Andrea Giacomelli <pibinko@gmail.com>:

ciao -

chiedo a chi si occupa più di didattica se mi possono segnalare materiale
aggiornato per tutorial su qgis.

la cosa mi è utile per dare un'infarinatura a un paio di studenti di liceo
scientifico (interessante!).

io ho già qualcosa, ma non seguendo sempre la storia , facilmente non sarà
aggiornato.

fosse anche materiale in inglese, bene lo stesso

grazie e saluti

Andrea Giacomelli
http://www.pibinko.org

dovrebbe essere aggiornatissimo:
http://fossgeo.org/2015/04/10/announcing-the-new-geo-academy/

non l'ho guardato direttamente, ma e' promettente :slight_smile:
a presto
p

--
Paolo Corti
Geospatial software developer
web: http://www.paolocorti.net
twitter: @capooti
skype: capooti

Io avevo iniziato a scrivere un manuale quick di qgis, molto incentrato sulla lezione, ovvero chi non fa lezione ci cava poco le zampe…se qualcuno volesse aiutarmi a finirlo io lo libero mooooolto volentieri pro comunitatem,

Avevo iniziato anche a fare la versione con sphinx. Non fateci caso questa sotto era la prova.
http://www.adartesnc.com/FTP/quickqgis_sphinx/_build/html/

···

Il giorno 6 luglio 2015 12:03, Paolo Corti <pcorti@gmail.com> ha scritto:

2015-07-06 10:42 GMT+02:00 Andrea Giacomelli <pibinko@gmail.com>:

ciao -

chiedo a chi si occupa più di didattica se mi possono segnalare materiale
aggiornato per tutorial su qgis.

la cosa mi è utile per dare un’infarinatura a un paio di studenti di liceo
scientifico (interessante!).

io ho già qualcosa, ma non seguendo sempre la storia , facilmente non sarà
aggiornato.

fosse anche materiale in inglese, bene lo stesso

grazie e saluti

Andrea Giacomelli
http://www.pibinko.org

dovrebbe essere aggiornatissimo:
http://fossgeo.org/2015/04/10/announcing-the-new-geo-academy/

non l’ho guardato direttamente, ma e’ promettente :slight_smile:
a presto
p


Paolo Corti
Geospatial software developer
web: http://www.paolocorti.net
twitter: @capooti
skype: capooti


Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015

Il giorno Mon, 6 Jul 2015 12:12:26 +0200
Luca Mandolesi <mandoluca@gmail.com> ha scritto:

ciao Luca,

Io avevo iniziato a scrivere un manuale quick di qgis, ...
Avevo iniziato anche a fare la versione con sphinx. Non fateci caso
questa sotto era la prova.
http://www.adartesnc.com/FTP/quickqgis_sphinx/_build/html/

nel caso qualcuno fosse interessando a dare contributi, come fa? ti
segnala dubbi, errori, osservazioni?

ciao,
giuliano

Kurt (geoacademy) sta finendo di aggiornare i video alla 2.8... il
programma e' di passare tutto questo materiale (che e' gia' open)
sotoo il cappello di QGIS su cui sembra focalizzarsi un gruppo di
editing del maeriale tra cui Kurt e Phil (GeoAkademy... ma a detta
loro non han budget per continuare gli aggiornamenti) e almeno Lene
(univ Copenhagen).

almeno questi i dati emersi a Nodebo.

Luigi Pirelli

**************************************************************************************************
* LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/luigipirelli
* Elance: https://www.elance.com/s/edit/luigipirelli/
* GitHub: https://github.com/luipir
* Stackexchange: http://gis.stackexchange.com/users/19667/luigi-pirelli
* Mastering QGIS:
https://www.packtpub.com/application-development/mastering-qgis
**************************************************************************************************

2015-07-06 12:03 GMT+02:00 Paolo Corti <pcorti@gmail.com>:

2015-07-06 10:42 GMT+02:00 Andrea Giacomelli <pibinko@gmail.com>:

ciao -

chiedo a chi si occupa più di didattica se mi possono segnalare materiale
aggiornato per tutorial su qgis.

la cosa mi è utile per dare un'infarinatura a un paio di studenti di liceo
scientifico (interessante!).

io ho già qualcosa, ma non seguendo sempre la storia , facilmente non sarà
aggiornato.

fosse anche materiale in inglese, bene lo stesso

grazie e saluti

Andrea Giacomelli
http://www.pibinko.org

dovrebbe essere aggiornatissimo:
http://fossgeo.org/2015/04/10/announcing-the-new-geo-academy/

non l'ho guardato direttamente, ma e' promettente :slight_smile:
a presto
p

--
Paolo Corti
Geospatial software developer
web: http://www.paolocorti.net
twitter: @capooti
skype: capooti
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015

Io ho tutto sul mio PC in 7 capitoli...

che gradualmente passo su sphinx

i casi sono tre:

o si lavora in comune su google drive, ma tocca saperci entrare

o si lavora su file dropbox ma dovete avere dropbox

o vi passo un capitolo, lo correggete integrate e io lo carico su sphinx

hahaha

metterei la licenzia sulle banconote con cui pago le mie tasse con su scritto:

vietato l’uso per pagare il lavoro dei dipendenti dell’universita’ di pavia (pubblica) :slight_smile: (in particolare alcuni)

comunque, al di la di questo, mi sembra materiale ben fatto

small.png

···

2015-07-06 12:02 GMT+02:00 Alessandro Sarretta <alessandro.sarretta@gmail.com>:

Non molto riutilizzabili

Licenza:
Il presente documento è © 2012 Laboratorio di Geomatica, Università di Pavia.
[…]
Non è consentita la copia del documento o di sue parti, né in formato elettroni-
co né in formato cartaceo.

però sembrano piene di buone istruzioni passo-passo.

Ale

On 06/07/2015 11:58, Sieradz wrote:

Personalmente consiglio sempre questo corso:

[http://vittoriocasella.unipv.it/qgis](http://vittoriocasella.unipv.it/qgis)

:)

--
View this message in context: [http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/ripasso-su-dispense-x-qgis-in-italiano-o-inglese-tp7593013p7593016.html](http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/ripasso-su-dispense-x-qgis-in-italiano-o-inglese-tp7593013p7593016.html)
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
_______________________________________________
[Gfoss@lists.gfoss.it](mailto:Gfoss@lists.gfoss.it)
[http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss](http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss)
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015

Alessandro Sarretta

skype/twitter: alesarrett
Web: ilsarrett.wordpress.com

Research information:


Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015

Luigi Pirelli



intanto grazie a tutti coloro che hanno risposto sul merito!

Andrea
http://www.pibinko.org

Il 06/lug/2015 10:42 “Andrea Giacomelli” <pibinko@gmail.com> ha scritto:

ciao -

chiedo a chi si occupa più di didattica se mi possono segnalare materiale aggiornato per tutorial su qgis.

la cosa mi è utile per dare un’infarinatura a un paio di studenti di liceo scientifico (interessante!).

io ho già qualcosa, ma non seguendo sempre la storia , facilmente non sarà aggiornato.

fosse anche materiale in inglese, bene lo stesso

grazie e saluti

Andrea Giacomelli
http://www.pibinko.org

sul o nel?
Luigi Pirelli

**************************************************************************************************
* LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/luigipirelli
* Elance: https://www.elance.com/s/edit/luigipirelli/
* GitHub: https://github.com/luipir
* Stackexchange: http://gis.stackexchange.com/users/19667/luigi-pirelli
* Mastering QGIS:
https://www.packtpub.com/application-development/mastering-qgis
**************************************************************************************************

2015-07-06 14:02 GMT+02:00 Andrea Giacomelli <pibinko@gmail.com>:

intanto grazie a tutti coloro che hanno risposto sul merito!

Andrea
http://www.pibinko.org

Il 06/lug/2015 10:42 "Andrea Giacomelli" <pibinko@gmail.com> ha scritto:

ciao -

chiedo a chi si occupa più di didattica se mi possono segnalare materiale
aggiornato per tutorial su qgis.

la cosa mi è utile per dare un'infarinatura a un paio di studenti di liceo
scientifico (interessante!).

io ho già qualcosa, ma non seguendo sempre la storia , facilmente non sarà
aggiornato.

fosse anche materiale in inglese, bene lo stesso

grazie e saluti

Andrea Giacomelli
http://www.pibinko.org

_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015

forse in … eheheh

···

Il giorno 6 luglio 2015 14:24, Luigi Pirelli <luipir@gmail.com> ha scritto:

sul o nel?
Luigi Pirelli



2015-07-06 14:02 GMT+02:00 Andrea Giacomelli <pibinko@gmail.com>:

intanto grazie a tutti coloro che hanno risposto sul merito!

Andrea
http://www.pibinko.org

Il 06/lug/2015 10:42 “Andrea Giacomelli” <pibinko@gmail.com> ha scritto:

ciao -

chiedo a chi si occupa più di didattica se mi possono segnalare materiale
aggiornato per tutorial su qgis.

la cosa mi è utile per dare un’infarinatura a un paio di studenti di liceo
scientifico (interessante!).

io ho già qualcosa, ma non seguendo sempre la storia , facilmente non sarà
aggiornato.

fosse anche materiale in inglese, bene lo stesso

grazie e saluti

Andrea Giacomelli
http://www.pibinko.org


Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
dell’Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015


Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015

grazie a Ginetto e Luca M per la correzione, e scusate per la svista: era “nel” merito…

Un saluto!

Andrea

http://www.pibinko.org

···

Il giorno 6 luglio 2015 15:00, Luca Mandolesi <mandoluca@gmail.com> ha scritto:

forse in … eheheh

Il giorno 6 luglio 2015 14:24, Luigi Pirelli <luipir@gmail.com> ha scritto:

sul o nel?
Luigi Pirelli



2015-07-06 14:02 GMT+02:00 Andrea Giacomelli <pibinko@gmail.com>:

intanto grazie a tutti coloro che hanno risposto sul merito!

Andrea
http://www.pibinko.org

Il 06/lug/2015 10:42 “Andrea Giacomelli” <pibinko@gmail.com> ha scritto:

ciao -

chiedo a chi si occupa più di didattica se mi possono segnalare materiale
aggiornato per tutorial su qgis.

la cosa mi è utile per dare un’infarinatura a un paio di studenti di liceo
scientifico (interessante!).

io ho già qualcosa, ma non seguendo sempre la storia , facilmente non sarà
aggiornato.

fosse anche materiale in inglese, bene lo stesso

grazie e saluti

Andrea Giacomelli
http://www.pibinko.org


Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
dell’Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015


Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015

Aaahha! Cmq Andrea se sei interessato a finire di sviluppare la guida che
ho iniziato fa sapere che metto tutto su un Dropbox-

Il 06/07/2015 12:52, Luca Mandolesi ha scritto:

Io ho tutto sul mio PC in 7 capitoli...

che gradualmente passo su sphinx

i casi sono tre:

o si lavora in comune su google drive, ma tocca saperci entrare

o si lavora su file dropbox ma dovete avere dropbox

o vi passo un capitolo, lo correggete integrate e io lo carico su sphinx

Perche' non usare un sistema di controllo delle revisioni, ad es. git?

--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html

ciao Luca -

in effetti dal 1994 faccio attività didattica (in tre lingue) e ho curato dispense, manualetti e altro.

potrei essere interessato, ma fammi sapere a quanto, anche in mail privata.

un saluto e grazie per la proposta!

Andrea

http://www.pibinko.org

···

Il giorno 6 luglio 2015 16:44, Luca Mandolesi <mandoluca@gmail.com> ha scritto:

Aaahha! Cmq Andrea se sei interessato a finire di sviluppare la guida che ho iniziato fa sapere che metto tutto su un Dropbox-

/
andrea giacomelli-2 wrote

in effetti dal 1994 faccio attività didattica (in tre lingue) e ho curato
dispense, manualetti e altro

/

Da' un'occhiata qui:

http://qgis4dummies.wikidot.com/

:slight_smile:

--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/ripasso-su-dispense-x-qgis-in-italiano-o-inglese-tp7593013p7593045.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.