… a scritto
Salve a tutti, per un appuntamento formativo dell’ordine degli
architetti di Pordenone [0] in cui interverranno makers e quant’altro
vorrei mostrare in breve il processo di ortorettifica delle foto
nadirali prese da droni.
Il punto è che non ho un drone e nemmeno le foto… Pensavo di farmene
fare qualcuna ma il tempo stringe. Qualcuno di voi ne conosce di
distribuite con licenza aperta?
Amedeo
Ciao Amedeo io ho le foto … e anche il drone.
Ti spedisco le foto se mi dai un indirizzo email… il drone no!!!
Io sono a Chieti
Ci sono alcuni programmi liberi tipo Mic-Mac o roba del genere.
Ti consiglio Pix4D mapper, rispetto al Pro ha alcune funzione bloccate ma è scaricabile.
Ciao
Roberto

Ai sensi e per gli effetti del d.lgs. n.196 del 30 giugno 2003 (tutela della privacy)
si precisa che questa e-mail è inviata unicamente ai destinatari sopra esposti con espressa
diffida di leggerla, copiarla ed usarla senza autorizzazione.
Se avete ricevuto questa copia per errore, vogliate distruggerla e contattarci immediatamente.
Grazie per la Vs. cortese collaborazione
Grazie mille Roberto,
per l’ortorettifica mi interessava mostrare il processo da GRASS (su un DTM esistente) per utilizzi cartografici, ad esempio l’aggiornamento della CTR alla fine di un lavoro, ma darò un occhiata anche a MIc-Mac e segnalerò PPT
come mail va benissimo quella da cui scrivo: fame@libero.it.
Quindi bastano un paio di foto, regione Abruzzo mi pare ha il DTM a 10m in open data.
metti pure un watermark così mi ricordo di ringraziarti durante il corso…
amefad
![firma_digital[1].jpg](/uploads/default/original/1X/981e412ab25fccb8e17397d777b3675fea01cb74.jpeg)
···
2015-10-22 16:59 GMT+02:00 architetto Roberto Rapino <roberto.rapino@fastwebnet.it>:
… a scritto
Salve a tutti, per un appuntamento formativo dell’ordine degli
architetti di Pordenone [0] in cui interverranno makers e quant’altro
vorrei mostrare in breve il processo di ortorettifica delle foto
nadirali prese da droni.
Il punto è che non ho un drone e nemmeno le foto… Pensavo di farmene
fare qualcuna ma il tempo stringe. Qualcuno di voi ne conosce di
distribuite con licenza aperta?
Amedeo
Ciao Amedeo io ho le foto … e anche il drone.
Ti spedisco le foto se mi dai un indirizzo email… il drone no!!!
Io sono a Chieti
Ci sono alcuni programmi liberi tipo Mic-Mac o roba del genere.
Ti consiglio Pix4D mapper, rispetto al Pro ha alcune funzione bloccate ma è scaricabile.
Ciao
Roberto
![Print Print]()
Ai sensi e per gli effetti del d.lgs. n.196 del 30 giugno 2003 (tutela della privacy)
si precisa che questa e-mail è inviata unicamente ai destinatari sopra esposti con espressa
diffida di leggerla, copiarla ed usarla senza autorizzazione.
Se avete ricevuto questa copia per errore, vogliate distruggerla e contattarci immediatamente.
Grazie per la Vs. cortese collaborazione
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015