In
http://windows.microsoft.com/it-it/windows-live/code-of-conduct
leggo:
Sviluppatori
Gli sviluppatori che desiderano utilizzare la piattaforma Bing Maps
per creare mashup personali possono consultare le condizioni di
utilizzo dell'SDK delle API Bing Maps disponibili all'indirizzo
http://www.microsoft.com/maps/product/terms.html. È inoltre possibile
ottenere ulteriori diritti di utilizzo mediante un contratto di
licenza Bing Maps/Microsoft MapPoint. Per informazioni, contattare
maplic@microsoft.com.
Limitazioni
Le mappe, le immagini e gli altri dati in Bing Maps sono di proprietà
di Microsoft e dei nostri fornitori. Non è consentito l'utilizzo di
Bing Maps per la stampa o il download di immagini o dati a livello
industriale. Salvo diversamente specificato in un contratto con
esplicita autorizzazione, non è consentito:
Accedere ai dati sottostanti le mappe o alle immagini fotografiche
con metodi diversi da quelli documentati forniti da Microsoft.
Aggirare le limitazioni tecniche presenti nell'API Bing Maps.
Copiare, memorizzare, archiviare o creare un database di risultati
da Bing Maps.
Vendere, concedere in leasing o in licenza o accedere all'API Bing
Maps o a Bing Maps.
Copiare, salvare, scaricare, distribuire, trasmettere o modificare
immagini fotografiche.
Utilizzare viste prospettiche di Stati Uniti, Canada, Messico,
Nuova Zelanda, Australia o Giappone per uso governativo senza consenso
scritto. Per eventuali domande su tale limitazione, contattare
maplic@microsoft.com.
Presentazione con mappe 3D
Vi invitiamo a creare video di presentazione con mappe 3D utilizzando
il contenuto di Bing Maps 3D. A condizione che l'utente rispetti tutte
le limitazioni indicate nel presente supplemento e nel Codice di
condotta precedente, Microsoft concede una licenza personale, non
esclusiva e non trasferibile per utilizzare e visualizzare il
contenuto di Bing Maps 3D per creare video di presentazione con mappe
3D e per condividere i video creati esclusivamente per utilizzo
personale e non commerciale. Microsoft concede pieni diritti per la
creazione di video di presentazione con mappe 3D, ma si riserva il
diritto di revocare questa licenza d'uso limitata in qualsiasi momento
e per qualsiasi motivo.
Ciao,
Maurizio
Il 25/01/14, Paolo Cavallini<cavallini@faunalia.it> ha scritto:
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1
Il 24/01/2014 11:38, Niccolo Rigacci ha scritto:
La domanda a questo punto è: se voglio restare fedele alla
filosofia del software libero, questo software lo rilascio oppure
no?
a me non pare che il software di per se' violi la licenza; eventualmente e'
il suo
utilizzatore a farlo.
io sarei per rilasciarlo, ma naturalmente e' meglio acquisire un parere
tecnico legale.
saluti.
- --
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1
Comment: Using GnuPG with Icedove - http://www.enigmail.net/
iEYEARECAAYFAlLjcrgACgkQ/NedwLUzIr68pwCeLACoE/tssvX8iO/+VvOdNQx7
DsAAn1dKL7aLJ5Rrb8VZDrClR990LEle
=C6+I
-----END PGP SIGNATURE-----
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013