Scusate il fastidioso OT, ma per le vie "ordinarie" fino a ieri non ho cavato
un ragno dal buco, mentre qui con voi sono sicuro di risolvere in un attimo.
Per un Ente Pubblico (un Comune), qual'è la procedura (richiesta tramite
PEC?, registrazione online?), e la modalità esecutiva (download da
Fiduciali.it? da SISTER?) per scaricarsi i file CXF dei catastali del
proprio territorio? (per poi, ovviamente, convertirli in shp con uno dei
tanti applicativi in giro, tra cui il nostro plugin "CXF_in").
Grazie e buon fine settimana a tutti.
P.S. per Giulianc51. A proposito dei catastali, se non sbaglio qualche
giorno fa hai postato qualcosa circa un tuo applicativo riguardante appunto
i CXF e/o i Punti Fiduciali (non ricordo bene) ...non so perchè ma, malgrado
tutte le chiavi di ricerca usate, non riesco a ritrovare il tuo post per
rileggermi con più attenzione di cosa trattasse ...puoi linkarmelo? Grazie.
--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Scaricare-CXF-tp7588192.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
Ciao Marco,
non vorrei dire una cavolata ma altri al massimo mi smentiranno. Per quel che ne so io i cxf dei catastali l’Agenzia delle Entrate li vende e va fatta richiesta presso l’ente. Ma non vorrei che ogni ente faccia a modo proprio.
Attendiamo i professionisti del Catasto.
Ciao
Luca
···
Il giorno 24 maggio 2014 11:09, Marco <spaziani.marco@gmail.com> ha scritto:
Scusate il fastidioso OT, ma per le vie “ordinarie” fino a ieri non ho cavato
un ragno dal buco, mentre qui con voi sono sicuro di risolvere in un attimo.
Per un Ente Pubblico (un Comune), qual’è la procedura (richiesta tramite
PEC?, registrazione online?), e la modalità esecutiva (download da
Fiduciali.it? da SISTER?) per scaricarsi i file CXF dei catastali del
proprio territorio? (per poi, ovviamente, convertirli in shp con uno dei
tanti applicativi in giro, tra cui il nostro plugin “CXF_in”).
Grazie e buon fine settimana a tutti.
P.S. per Giulianc51. A proposito dei catastali, se non sbaglio qualche
giorno fa hai postato qualcosa circa un tuo applicativo riguardante appunto
i CXF e/o i Punti Fiduciali (non ricordo bene) …non so perchè ma, malgrado
tutte le chiavi di ricerca usate, non riesco a ritrovare il tuo post per
rileggermi con più attenzione di cosa trattasse …puoi linkarmelo? Grazie.
–
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Scaricare-CXF-tp7588192.html
Sent from the Gfoss – Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Ciao Luca,
credo (spero!) che per gli Enti pubblici ci sia un trattamento
"privilegiato" da parte dell'Agenzia delle Entrate (ex Agenzia del
Territorio), foss'altro per coerenza con il Codice dell'Amministrazione
Digitale.
Ciao
Marco
--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Scaricare-CXF-tp7588192p7588195.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
Ah, tu sei l’ente pubblico!! Dalla mail su capiva che chiedevi le modalità di richiesta all’ente…fa stano che il pubblico chieda al privato come fare…beata Italia.
. Ciao. Luca.
Il giorno 24/mag/2014 12:38, “Marco” <spaziani.marco@gmail.com> ha scritto:
Ciao Luca,
credo (spero!) che per gli Enti pubblici ci sia un trattamento
“privilegiato” da parte dell’Agenzia delle Entrate (ex Agenzia del
Territorio), foss’altro per coerenza con il Codice dell’Amministrazione
Digitale.
Ciao
Marco
–
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Scaricare-CXF-tp7588192p7588195.html
Sent from the Gfoss – Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Il 24/05/2014 12:37, Marco ha scritto:
Ciao Luca,
credo (spero!) che per gli Enti pubblici ci sia un trattamento
"privilegiato" da parte dell'Agenzia delle Entrate (ex Agenzia del
Territorio), foss'altro per coerenza con il Codice dell'Amministrazione
Digitale.
Ciao
Marco
per gli enti pubblici vengono rilasciati gratuitamente per fini "istituzionali" in un formato a scelta dxf, cxf , cml (ci sono tre opzioni)
tramite sister, nella finestra dove chiedi i dati cartografici li puoi richiedere in uno dei tre formati una volta fatta la richiesta il giorno dopo puoi effettuare il download dei file zippati
non riesco ad essere +preciso perchè ho visto la procedura al comune da un mio amico a cui ho spiegato come usare qgis e cxf_in
ciao
Il giorno Sat, 24 May 2014 13:10:40 +0200
Elyparker <elyparker1@gmail.com> ha scritto:
ciao Salvo, Marco, Luca e tutti 
Il 24/05/2014 12:37, Marco ha scritto:
> Ciao Luca,
> credo (spero!) che per gli Enti pubblici ci sia un trattamento
> "privilegiato" da parte dell'Agenzia delle Entrate (ex Agenzia del
> Territorio), foss'altro per coerenza con il Codice
> dell'Amministrazione Digitale.
per quello che può valere confermo quanto detto da Luca e Salvo circa
il fatto che i fogli catastali, in diversi formati (DXF, CXF,...) sono
disponibili in vendita al pubblico e gratuitamente per i comuni;
> Ciao
> Marco
ciao,
giuliano
Il giorno Sat, 24 May 2014 02:09:39 -0700 (PDT)
Marco <spaziani.marco@gmail.com> ha scritto:
ciao Marco,
P.S. per Giulianc51. A proposito dei catastali, se non sbaglio qualche
giorno fa hai postato qualcosa circa un tuo applicativo riguardante
appunto i CXF e/o i Punti Fiduciali (non ricordo bene) ......
semplicemente lettura (e generazione del layer vettoriale) degli
archivi provinciali TAF (questi pubblicamente disponibili);
identificato un PF, puoi leggere lo storico delle letture dal file
DIS (anche questo disponibile al pubblico);
Salvo ed io non l'abbiamo ancora pubblicato per la mia inesperienza con
github ed in attesa di un nome meno generico di "catasto"; se nel
frattempo ne avessi bisogno te lo mando molto volentieri;
ciao,
giuliano
Ciao Salvo, grazie per le informazioni.
La procedura è quella che descrivi tu, però credo che ci sia bisogno di una
apposita registrazione per l'accesso, diversa e ulteriore da quella
"classica" con cui si accede alle visure catastali.
Finita la "precettazione" per le elezioni, farò un secondo tentativo con i
colleghi del Catasto, sperando questa volta di definire meglio la procedura
(il primo tentativo, telefonico, non è stato molto "fruttuoso" ...ma di ciò
mi prendo gran parte della colpa).
Buona domenica a tutti.
--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Scaricare-CXF-tp7588192p7588209.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
Ciao Marco,
ho fatto scaricare a diversi comuni i CFX, in genere accedono con una password che è legata al codice fiscale del Responsabile dell’ufficio tributi… 9 volte su 10 la password è già stata inviata al comune, si tratta solo di trovare chi ce l’ha…
L’area di sister si chiama “portale per i comuni”
qui qualche informazione su come aderire
http://sister.agenziaentrate.gov.it/Main/SceltaServizioAccesso.do?tipo=M
e sui contenuti del portale
http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/nsilib/nsi/home/cosadevifare/consultare+dati+catastali+e+ipotecari/consultazione+banche+dati+sister+%28istituzioni%29/scheda+informativa+banche+dati+sister+istituzioni
amefad
···
2014-05-25 0:28 GMT+02:00 Marco <spaziani.marco@gmail.com>:
Ciao Salvo, grazie per le informazioni.
La procedura è quella che descrivi tu, però credo che ci sia bisogno di una
apposita registrazione per l’accesso, diversa e ulteriore da quella
“classica” con cui si accede alle visure catastali.
Finita la “precettazione” per le elezioni, farò un secondo tentativo con i
colleghi del Catasto, sperando questa volta di definire meglio la procedura
(il primo tentativo, telefonico, non è stato molto “fruttuoso” …ma di ciò
mi prendo gran parte della colpa).
Buona domenica a tutti.
–
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Scaricare-CXF-tp7588192p7588209.html
Sent from the Gfoss – Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Ah,
ho trovato anche questa pagina
http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/nsilib/nsi/home/cosadevifare/consultare+dati+catastali+e+ipotecari/scambio+dati+catastali+e+cartografici+con+enti+o+pa/portale+per+i+comuni/scheda+info+portale+dei+comuni
che conferma che tutti i comuni hanno attivato il servizio e segnala un numero verde per il recupero della password
amefad
···
2014-05-25 13:21 GMT+02:00 Amedeo Fadini <fame@libero.it>:
Ciao Marco,
ho fatto scaricare a diversi comuni i CFX, in genere accedono con una password che è legata al codice fiscale del Responsabile dell’ufficio tributi… 9 volte su 10 la password è già stata inviata al comune, si tratta solo di trovare chi ce l’ha…
L’area di sister si chiama “portale per i comuni”
qui qualche informazione su come aderire
http://sister.agenziaentrate.gov.it/Main/SceltaServizioAccesso.do?tipo=M
e sui contenuti del portale
http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/nsilib/nsi/home/cosadevifare/consultare+dati+catastali+e+ipotecari/consultazione+banche+dati+sister+%28istituzioni%29/scheda+informativa+banche+dati+sister+istituzioni
amefad
2014-05-25 0:28 GMT+02:00 Marco <spaziani.marco@gmail.com>:
Ciao Salvo, grazie per le informazioni.
La procedura è quella che descrivi tu, però credo che ci sia bisogno di una
apposita registrazione per l’accesso, diversa e ulteriore da quella
“classica” con cui si accede alle visure catastali.
Finita la “precettazione” per le elezioni, farò un secondo tentativo con i
colleghi del Catasto, sperando questa volta di definire meglio la procedura
(il primo tentativo, telefonico, non è stato molto “fruttuoso” …ma di ciò
mi prendo gran parte della colpa).
Buona domenica a tutti.
–
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Scaricare-CXF-tp7588192p7588209.html
Sent from the Gfoss – Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
amefad wrote
ho trovato anche questa pagina
http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/nsilib/nsi/home/cosadevifare/consultare+dati+catastali+e+ipotecari/scambio+dati+catastali+e+cartografici+con+enti+o+pa/portale+per+i+comuni/scheda+info+portale+dei+comuni
che conferma che tutti i comuni hanno attivato il servizio e segnala un
numero verde per il recupero della password
amefad
Grazie veramente di cuore. Con le tue informazioni ho risolto ogni dubbio.
Ciao
Marco
P.S. E un sincero grazie anche alla lista per aver tollerato, con amichevole
pazienza, questo mio OT.
--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Scaricare-CXF-tp7588192p7588212.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.