Buongiorno a tutti
Da qualche giorno ho un problema nel calcolo delle aree in alcuni shp.
Utilizzo Qgis 2.10 su Win7
Il primo problema riguarda la differenza di superficie calcolata con il calcolatore di campo e il misuratore di area, cioè:
Ho il mio shp in sistema di coordinata WGS84/UTMZona 33N, apro tabella attributi, creo nuovo campo (numero reale), vado su calcolatore di campo, geometrie, area, ed ottengo 2.484 ettari.
OK, fino a questo punto nessun problema.
A questo punto mi è venuto un dubbio, cioè secondo me la superficie calcolata ha un valore troppo piccolo, allora prendo il misuratore di aree, passo tutto il perimetro ed ottengo 4.604 ettari…
Perchè questa differenza? Qual’è la misurazione reale? Dovè l’errore?
Secondo problema, in un altro shp.
Ho un shp formato da molti poligoni, anche in questo caso mi trovo in un sistema di coordinate WGS84/UTMZona 33N e devo calcolare la superficie totale di tutto lo shp completo e la superficie di tutto lo shp senza alcuni poligoni, cioè con i buchi.
Quindi ho preso lo shp, calcolato la superficie totale ed ok, poi ho ritagliato le parti da togliere e calcolato nuovamente la superfici sullo shp con i buchi.
Fino a qui nessun problema, ma ho voluto fare una controprova, cioè se io sottraggo la superficie dei buchi alla superficie totale dovrei calcolarmi la superficie dello shp bucato.
Perchè questo non avviene? Mi vengono valori con quasi 18 ettari di differenza.
Dovè l’errore? E’ un mio problema o visto che lo shp è formato da molti poligoni ed ad ogni calcolo si ha un piccolissimo errore che sommato fa la differenza?
Ringrazio a tutti
Buona giornata
Carlo