[Gfoss] Segnalazione in merito a incompatibilita' sugli shapefiles di QGIS

Salve,
non entro nel merito delle modalità per eliminare definitivamente i record
cancellati solo virtualmente.
Vorrei solo far notare che la richiesta all'utente di decidere cosa farne
dei record zombie, mi sembra inutile, soprattutto se si parla di file
vecchi.
Per quanto mi riguarda se decido di cancellare un oggetto (o molti oggetti)
è perché voglio proprio farlo e voglio eliminare dalla mente il pensiero di
ricordarmi di averlo/i cancellato/i e andare a rivedere se QGis (o altri)
l'ha proprio fatto con gli oggetti che io ho ritenuto di cancellare!
Scusate per l'intromissione e buona giornata a tutti,
Lorenzo Luisi

--
*Lorenzo Luisi* [Cartografia - Stereoscopia - Fotointerpretazione - SIT/GIS]
+39360405135 www.spaziocartograficopugliese.it
https://it.linkedin.com/in/lorenzolusispazcartpugliese

On Fri, Oct 21, 2016 at 12:53:33PM +0200, Lorenzo Luisi wrote:

Salve,
non entro nel merito delle modalità per eliminare definitivamente i record
cancellati solo virtualmente.
Vorrei solo far notare che la richiesta all'utente di decidere cosa farne
dei record zombie, mi sembra inutile, soprattutto se si parla di file
vecchi.
Per quanto mi riguarda se decido di cancellare un oggetto (o molti oggetti)
è perché voglio proprio farlo e voglio eliminare dalla mente il pensiero di
ricordarmi di averlo/i cancellato/i e andare a rivedere se QGis (o altri)
l'ha proprio fatto con gli oggetti che io ho ritenuto di cancellare!
Scusate per l'intromissione e buona giornata a tutti,

Probabilmente sono un maniaco del controllo, ma se uno strumento
software MODIFICA un file senza il mio consenso, lo considero
PERICOLOSO e non raccomandabile.

Magari chi mi ha passato il file voleva cancellare dei dati,
ma puo' anche darsi che io invece voglia leggerli.

E' ora di "svuotare il cestino" ?

--strk;

Strk,
effettivamente ognuno si regola come meglio può organizzare il proprio
lavoro.
Personalmente consegno file che contengono esattamente quello che devono
contenere e ritengo che chi legge i miei file possa essere solo infastidito
(come mi è capitato di esserlo) dal trovare oggetti che in realtà non ci
dovrebbero essere perché magari erano errati in quanto eccedevano le
tolleranze prescritte.
Al limite, più che cancellare, inserisco oggetti "civetta" per targare
inconfondibilmente quel particolare file :slight_smile:

Ad ogni modo non volevo dispensare consigli non richiesti sulle modalità
più opportune per procedere alla soluzione dell'inconveniente tecnico.
Buona serata a tutti,
Lorenzo Luisi

Il giorno 21 ottobre 2016 16:00, Sandro Santilli <strk@kbt.io> ha scritto:

On Fri, Oct 21, 2016 at 12:53:33PM +0200, Lorenzo Luisi wrote:
> Salve,
> non entro nel merito delle modalità per eliminare definitivamente i
record
> cancellati solo virtualmente.
> Vorrei solo far notare che la richiesta all'utente di decidere cosa farne
> dei record zombie, mi sembra inutile, soprattutto se si parla di file
> vecchi.
> Per quanto mi riguarda se decido di cancellare un oggetto (o molti
oggetti)
> è perché voglio proprio farlo e voglio eliminare dalla mente il pensiero
di
> ricordarmi di averlo/i cancellato/i e andare a rivedere se QGis (o altri)
> l'ha proprio fatto con gli oggetti che io ho ritenuto di cancellare!
> Scusate per l'intromissione e buona giornata a tutti,

Probabilmente sono un maniaco del controllo, ma se uno strumento
software MODIFICA un file senza il mio consenso, lo considero
PERICOLOSO e non raccomandabile.

Magari chi mi ha passato il file voleva cancellare dei dati,
ma puo' anche darsi che io invece voglia leggerli.

E' ora di "svuotare il cestino" ?

--strk;

--
*Lorenzo Luisi* [Cartografia - Stereoscopia - Fotointerpretazione - SIT/GIS]
+39360405135 www.spaziocartograficopugliese.it
https://it.linkedin.com/in/lorenzolusispazcartpugliese

On Fri, Oct 21, 2016 at 06:35:51PM +0200, Lorenzo Luisi wrote:

Ad ogni modo non volevo dispensare consigli non richiesti sulle modalità
più opportune per procedere alla soluzione dell'inconveniente tecnico.

Lorenzo, i consigli sono ben accetti.
I contributi in codice ancora meglio ! :slight_smile:

--strk;