[Gfoss] segnalazione tardiva su ASITA

per quanto può valere un premio poster ad Asita, un contributo di
cui sono autore, che parla esplicitamente di FOSS, è stato tra i
premiati… questo nel discorso più generale dell’attenzione che
riscontrano le tematiche FOSS in generale ed ad ASITA in particolare.

eros

Eros Agosto
DITAG - Politecnico di Torino
C.so Duca degli Abruzzi, 24
10129 Torino - ITALIA
Telefono: +390115647719
Fax: +390115647699
eros.agosto@polito.it

Eros Agosto ha scritto:

per quanto può valere un premio poster ad Asita, un contributo di
cui sono autore, che parla esplicitamente di FOSS, è stato tra i
premiati.. questo nel discorso più generale dell'attenzione che
riscontrano le tematiche FOSS in generale ed ad ASITA in particolare.
eros

Complimenti per l'ottimo lavoro. L'utilizzo dei GeoRSS nella vs
applicazione e l'idea del virtual proxy sono davvero interessanti.
Davvero un bel modo di lavorare ed il premio poster di ASITA ne è
sicuramente la conferma.

ciao
Antonio

grazie 1000 da parte del team.
per chi ha richiesto qualche info in più: nell'articolo si parla di alcune sperimentazioni per l'erogazione di servizi inerenti informazione spaziale che stiamo portando avanti per e con il World Food Programme.
in particolare: uso di georss (in sviluppo)
                     mappa di copertura nevosa dell'area hymalaiana (aggiornamento automatico giornaliero da immagini satellitari) (operativa)
se qualcuno è interessato posso inviare pdf articolo/poster

eros

Eros Agosto ha scritto:

grazie 1000 da parte del team.
per chi ha richiesto qualche info in più: nell'articolo si parla di alcune sperimentazioni per l'erogazione di servizi inerenti informazione spaziale che stiamo portando avanti per e con il World Food Programme.
in particolare: uso di georss (in sviluppo)
                     mappa di copertura nevosa dell'area hymalaiana (aggiornamento automatico giornaliero da immagini satellitari) (operativa)
se qualcuno è interessato posso inviare pdf articolo/poster

A me interessa :slight_smile:
Come si fa, posta privata o magari c'e' spazio sul wiki di gfoss
per questo tipo di presentazioni?

Ciao
Andrea

idem come sopra :slight_smile:

On Nov 22, 2007 12:17 PM, Andrea Aime <aaime@openplans.org> wrote:

Eros Agosto ha scritto:
> grazie 1000 da parte del team.
> per chi ha richiesto qualche info in più: nell'articolo si parla di alcune
> sperimentazioni per l'erogazione di servizi inerenti informazione spaziale
> che stiamo portando avanti per e con il World Food Programme.
> in particolare: uso di georss (in sviluppo)
> mappa di copertura nevosa dell'area hymalaiana
> (aggiornamento automatico giornaliero da immagini satellitari) (operativa)
> se qualcuno è interessato posso inviare pdf articolo/poster

A me interessa :slight_smile:
Come si fa, posta privata o magari c'e' spazio sul wiki di gfoss
per questo tipo di presentazioni?

Ciao
Andrea

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
274 iscritti al 9.11.2007
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.

--
-------------------------------------------------------
Eng. Simone Giannecchini
President /CEO GeoSolutions S.A.S.
Via Carignoni 51
55041 Camaiore (LU)
Italy

phone: +39 0584983027
fax: +39 0584983027
mob: +39 333 8128928

http://www.geo-solutions.it

-------------------------------------------------------

Ciao Eros -

grazie per le informazioni:

1....se le vostre sperimentazioni vanno avanti nei prossimi mesi,
sarebbe anche interessante sentirne parlare a Perugia (invito non
subliminale a inviare un abstract per il GRASS-GFOSS meeting se già
non lo avete fatto).

rispondendo anche agli altri

2. come condividere il materiale: ne stiamo parlando anche in
relazione ad altre presentazioni.

Su GFOSS.it c'è una sezione "materiale", che è partita per ospitare
materiale "istituzionale" ma potrebbe accogliere anche altro. Però:

Per me è ragionevole che una copia fisica di una data presentazione
stia dove fa più piacere all'autore, e che ci sia un link su
www.gfoss.it (magari con 5 righe di riassunto) che la segnala e
permette di recuperarla.

questo
-- semplifica questioni gestionali sul server e di "competenza" sul
materiale e forse ne aumenta la visibilità

3- penso comunque che sia utile ricordare che è bello che il
materiale che circola sia disponibile secondo licenza CC BY-SA, per
rendere possibile il loro riutilizzo in ambito GFOSS:
(http://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.5/it/)

4- a valle di un certo periodo di esercizio di questo sistema,
valutando il numero di presentazioni, il numero di richieste ecc,
potremo anche tarare il servizio in modello differente...per ora
questo mi pare un approccio ragionevole.

un saluto!

andrea, noto pibinko
http://pibinko.altervista.org

Il 22/11/07, Andrea Aime<aaime@openplans.org> ha scritto:

Eros Agosto ha scritto:
> grazie 1000 da parte del team.
> per chi ha richiesto qualche info in più: nell'articolo si parla di alcune
> sperimentazioni per l'erogazione di servizi inerenti informazione spaziale
> che stiamo portando avanti per e con il World Food Programme.
> in particolare: uso di georss (in sviluppo)
> mappa di copertura nevosa dell'area hymalaiana
> (aggiornamento automatico giornaliero da immagini satellitari) (operativa)
> se qualcuno è interessato posso inviare pdf articolo/poster

A me interessa :slight_smile:
Come si fa, posta privata o magari c'e' spazio sul wiki di gfoss
per questo tipo di presentazioni?

Ciao
Andrea

Il wiki dovrebbe offrire supporto ai PDF
se hai problemi scrivimi in privato
:slight_smile:

con questo non vuol dire che il wiki sia il posto per pubblicare qualsiasi PDF :wink:
gli admin terranno d'occhio i materiali inviati.

Lorenzo

andrea giacomelli wrote:

Ciao Eros -

grazie per le informazioni:

1....se le vostre sperimentazioni vanno avanti nei prossimi mesi,
sarebbe anche interessante sentirne parlare a Perugia (invito non
subliminale a inviare un abstract per il GRASS-GFOSS meeting se già
non lo avete fatto).

rispondendo anche agli altri

2. come condividere il materiale: ne stiamo parlando anche in
relazione ad altre presentazioni.

Su GFOSS.it c'è una sezione "materiale", che è partita per ospitare
materiale "istituzionale" ma potrebbe accogliere anche altro. Però:

Per me è ragionevole che una copia fisica di una data presentazione
stia dove fa più piacere all'autore, e che ci sia un link su
www.gfoss.it (magari con 5 righe di riassunto) che la segnala e
permette di recuperarla.

questo
-- semplifica questioni gestionali sul server e di "competenza" sul
materiale e forse ne aumenta la visibilità

3- penso comunque che sia utile ricordare che è bello che il
materiale che circola sia disponibile secondo licenza CC BY-SA, per
rendere possibile il loro riutilizzo in ambito GFOSS:
(http://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.5/it/)

4- a valle di un certo periodo di esercizio di questo sistema,
valutando il numero di presentazioni, il numero di richieste ecc,
potremo anche tarare il servizio in modello differente...per ora
questo mi pare un approccio ragionevole.

un saluto!

andrea, noto pibinko
http://pibinko.altervista.org

Il 22/11/07, Andrea Aime<aaime@openplans.org> ha scritto:
  

Eros Agosto ha scritto:
    

grazie 1000 da parte del team.
per chi ha richiesto qualche info in più: nell'articolo si parla di alcune
sperimentazioni per l'erogazione di servizi inerenti informazione spaziale
che stiamo portando avanti per e con il World Food Programme.
in particolare: uso di georss (in sviluppo)
                     mappa di copertura nevosa dell'area hymalaiana
(aggiornamento automatico giornaliero da immagini satellitari) (operativa)
se qualcuno è interessato posso inviare pdf articolo/poster
      

A me interessa :slight_smile:
Come si fa, posta privata o magari c'e' spazio sul wiki di gfoss
per questo tipo di presentazioni?

Ciao
Andrea
    
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
274 iscritti al 9.11.2007
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.