Open Source nell’Università. Software libero per studiare, insegnare
e fare ricerca
Il 6 giugno 2007 dalle 9 alle 12,30 si terrà il convegno
“Open Source nell’Università Software libero per studiare, insegnare e
fare ricerca”.
Il convegno, rivolto a docenti, studenti e personale
dell’università, è organizzato dal LIASES (Laboratorio di Informatica
Applicata alle Scienze Economiche e Sociali “Giorgio Rota”) e dal CISI
(Centro Interstrutture di Servizi Informatici e Telematici per le Facoltà
Umanistiche).
Al link collegato è possibile consultare il programma.
Segnalato da : LIASES - CISI
Data di svolgimento : 06/06/2007
Luogo di svolgimento : Rettorato, Sala Principi d’Acaja - Via Verdi, 8
Open Source nell’Università
Software libero per studiare, insegnare e fare ricerca
Rettorato, Sala Principi d’Acaja
6 giugno 2007, ore 9-12,30
Sono invitati i docenti, gli studenti e il personale universitario
Durante il convegno sarà distribuito ai partecipanti registrati un CD
Live contenente
Linux e i software liberi usati negli esami ECDL
8.30 Registrazione
9.00 Ia Sessione – Presiede Giulio Diale
9.10 Giovanni Ferrero
Promuovere il software libero all’Università
9.30 Sergio Margarita
Come avvicinarsi all’Open Source
10.00 Manuela Pegoraro
L’Open Source per l’e-learning nell’università
10.20 Claudio Gheller
Le risorse Open Source per la ricerca e la didattica in ambito scientifico
10.40 Coffee break
11.00 II a sessione – Presiede Giulio Lughi
11.10 Bruno Boniolo
Le risorse Open Source per la ricerca e la didattica in ambito umanistico
11.30 Cristina Spadaro
Progetto Open ECDL Unito: sperimentazione e sviluppi futuri
11.50 Luciano Paccagnella
Software libero e fondamenti etici della ricerca scientifica
12.10 Discussione
12.30 Chiusura dei lavori
Su richiesta verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.
Per informazioni: liases@econ.unito.i
http://www.unito.it/pls/portal/docs/PAGE/CONTENT_DOCUMENTS_GENERIC/LOCANDINA.PDF
L’email della prossima generazione? Puoi averla con la nuova Yahoo! Mail