[Gfoss] sessione plenaria del 26 maggio

la mattina del 26 si terra' un workshop a cui sono stato invitato come indegno
esponente del gis open source. Secondo me hanno scelto me per trovare un
coglione che faccia fare buona figura ai software proprietari, ma faro' del
mio meglio.
Se avete suggerimenti in proposito, mi sarebbero molto utili.
Se volete venire, magari con qualche amico lottatore di sumo (non si sa mai),
mi fate un piacere.
sal e strk, forse questo e' un momento piu' opportuno per parlare delle
prospettive avveniristiche?
Saluti.
pc
---------- Forwarded message ----------

Il titolo del workshop è “L’evoluzione della tecnologia GIS”

Dopo una mia breve presentazione nella quale lancerò alcuni temi quali
(interoperabilità, Internet per tutto, i nuovi strumenti dell’ICT che
coinvolgono gli aspetti geografici, ecc.) vi passerò la parola per un primo
giro dedicato ad una presentazione brevissima (max 4 minuti a testa) sugli
aspetti innovativi della tecnologia GIS. Per innovativi intendo del presente
e poco più in là del presente (previsioni 2005/6). Non serve descrivere le
proprie tecnologie, ma è invece necessario indicare le linee di sviluppo
tecnologico più innovativo. Dopo questo primo giro chiederò il parere del
pubblico su questi argomenti ed eventuali domande specifiche sul tema
dell’evoluzione tecnologica. Passeremo alla terza fase di discussione
collettiva nella quale rispondere o riflettere sui problemi messi sul tavolo
da voi e dal pubblico. Infine mi riservo di chiedervi una battuta sulla
visione del futuro: cosa sarà del GIS fra 5 o 10 anni? Quali sconvolgimenti
tecnologici e media influenzeranno la tecnologia GIS? Un po’ di visione
anche, permettetemi il termine, “fantasiosa”, con spunti legati alle
conseguenze sul GIS dall’uso di nuovi strumenti di comunicazione.

--
Paolo Cavallini
cavallini@faunalia.it www.faunalia.it www.faunalia.com
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953

On Thu, May 19, 2005 at 07:02:24PM +0200, Paolo Cavallini wrote:

la mattina del 26 si terra' un workshop a cui sono stato invitato come indegno
esponente del gis open source. Secondo me hanno scelto me per trovare un
coglione che faccia fare buona figura ai software proprietari, ma faro' del
mio meglio.
Se avete suggerimenti in proposito, mi sarebbero molto utili.
Se volete venire, magari con qualche amico lottatore di sumo (non si sa mai),
mi fate un piacere.
sal e strk, forse questo e' un momento piu' opportuno per parlare delle
prospettive avveniristiche?
Saluti.
pc

Ma sempre nell'ambito di geoesplora o altrove ?
Chi sono gli invitati ?

--strk;

---------- Forwarded message ----------

Il titolo del workshop è “L’evoluzione della tecnologia GIS”

Dopo una mia breve presentazione nella quale lancerò alcuni temi quali
(interoperabilità, Internet per tutto, i nuovi strumenti dell’ICT che
coinvolgono gli aspetti geografici, ecc.) vi passerò la parola per un primo
giro dedicato ad una presentazione brevissima (max 4 minuti a testa) sugli
aspetti innovativi della tecnologia GIS. Per innovativi intendo del presente
e poco più in là del presente (previsioni 2005/6). Non serve descrivere le
proprie tecnologie, ma è invece necessario indicare le linee di sviluppo
tecnologico più innovativo. Dopo questo primo giro chiederò il parere del
pubblico su questi argomenti ed eventuali domande specifiche sul tema
dell’evoluzione tecnologica. Passeremo alla terza fase di discussione
collettiva nella quale rispondere o riflettere sui problemi messi sul tavolo
da voi e dal pubblico. Infine mi riservo di chiedervi una battuta sulla
visione del futuro: cosa sarà del GIS fra 5 o 10 anni? Quali sconvolgimenti
tecnologici e media influenzeranno la tecnologia GIS? Un po’ di visione
anche, permettetemi il termine, “fantasiosa”, con spunti legati alle
conseguenze sul GIS dall’uso di nuovi strumenti di comunicazione.

--
Paolo Cavallini
cavallini@faunalia.it www.faunalia.it www.faunalia.com
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953

_______________________________________________
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

At 19:10, giovedì 19 maggio 2005, strk has probably written:

Ma sempre nell'ambito di geoesplora

si'

Chi sono gli invitati ?

bentley, general electric, autodesk, intergraph, esri, mapinfo, abaco
Ora che li ho scritti tutti di fila forse mi rendo conto che sono un
incosciente.
pc
--
Paolo Cavallini
cavallini@faunalia.it www.faunalia.it www.faunalia.com
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953

On Thu, May 19, 2005 at 07:15:12PM +0200, Paolo Cavallini wrote:

At 19:10, giovedì 19 maggio 2005, strk has probably written:
> Ma sempre nell'ambito di geoesplora
si'
> Chi sono gli invitati ?
bentley, general electric, autodesk, intergraph, esri, mapinfo, abaco
Ora che li ho scritti tutti di fila forse mi rendo conto che sono un
incosciente.

Perche' mai ?
Non hai detto si tratta di un "workshop" ?
Io verrei volentieri a fare "casino" :wink:

--strk;

On Thu, May 19, 2005 at 07:02:24PM +0200, Paolo Cavallini wrote:

la mattina del 26 si terra' un workshop a cui sono stato invitato come indegno
esponente del gis open source. Secondo me hanno scelto me per trovare un
coglione che faccia fare buona figura ai software proprietari, ma faro' del
mio meglio.
Se avete suggerimenti in proposito, mi sarebbero molto utili.
Se volete venire, magari con qualche amico lottatore di sumo (non si sa mai),
mi fate un piacere.
sal e strk, forse questo e' un momento piu' opportuno per parlare delle
prospettive avveniristiche?
Saluti.
pc

interessante,

qual' e' il programma del workshop?
intervieni insieme agli industriali proprietari del software?
spero non in contrapposizione...

--sal;

Paolo Cavallini wrote:

la mattina del 26 si terra' un workshop a cui sono stato invitato come indegno esponente del gis open source. Secondo me hanno scelto me per trovare un coglione che faccia fare buona figura ai software proprietari, ma faro' del mio meglio.
Se avete suggerimenti in proposito, mi sarebbero molto utili.
Se volete venire, magari con qualche amico lottatore di sumo (non si sa mai), mi fate un piacere.
sal e strk, forse questo e' un momento piu' opportuno per parlare delle prospettive avveniristiche?
Saluti.
pc

Ciao paolo,
nel forward ci sono caratteri non standard, si vede che e' di provenienza industriale! :wink:
ma non c'e' l'header del forward, chi e' il mittente?
--htrex;

---------- Forwarded message ----------

Il titolo del workshop è �L�evoluzione della tecnologia GIS�

Dopo una mia breve presentazione nella quale lancerò alcuni temi quali
(interoperabilità, Internet per tutto, i nuovi strumenti dell�ICT che
coinvolgono gli aspetti geografici, ecc.) vi passerò la parola per un primo
giro dedicato ad una presentazione brevissima (max 4 minuti a testa) sugli
aspetti innovativi della tecnologia GIS. Per innovativi intendo del presente
e poco più in là del presente (previsioni 2005/6). Non serve descrivere le
proprie tecnologie, ma è invece necessario indicare le linee di sviluppo
tecnologico più innovativo. Dopo questo primo giro chiederò il parere del
pubblico su questi argomenti ed eventuali domande specifiche sul tema
dell�evoluzione tecnologica. Passeremo alla terza fase di discussione
collettiva nella quale rispondere o riflettere sui problemi messi sul tavolo
da voi e dal pubblico. Infine mi riservo di chiedervi una battuta sulla
visione del futuro: cosa sarà del GIS fra 5 o 10 anni? Quali sconvolgimenti
tecnologici e media influenzeranno la tecnologia GIS? Un po� di visione
anche, permettetemi il termine, �fantasiosa�, con spunti legati alle
conseguenze sul GIS dall�uso di nuovi strumenti di comunicazione.

Paolo Cavallini wrote:

la mattina del 26 si terra' un workshop a cui sono stato invitato come indegno esponente del gis open source. Secondo me hanno scelto me per trovare un coglione che faccia fare buona figura ai software proprietari, ma faro' del mio meglio.
Se avete suggerimenti in proposito, mi sarebbero molto utili.
Se volete venire, magari con qualche amico lottatore di sumo (non si sa mai), mi fate un piacere.

l'oroscopo di bob brezsny di questa settimana mi consiglia di indossare un costume gonfiabile da lottatore di sumo e suonare la zampogna, piu' altre cose allucinanti.
fossi io il lottatore di sumo ? Ma voi alle industrie del software che gli vorreste dire?
--htrex;

sal e strk, forse questo e' un momento piu' opportuno per parlare delle prospettive avveniristiche?
Saluti.
pc
---------- Forwarded message ----------

Il titolo del workshop è �L�evoluzione della tecnologia GIS�

Dopo una mia breve presentazione nella quale lancerò alcuni temi quali
(interoperabilità, Internet per tutto, i nuovi strumenti dell�ICT che
coinvolgono gli aspetti geografici, ecc.) vi passerò la parola per un primo
giro dedicato ad una presentazione brevissima (max 4 minuti a testa) sugli
aspetti innovativi della tecnologia GIS. Per innovativi intendo del presente
e poco più in là del presente (previsioni 2005/6). Non serve descrivere le
proprie tecnologie, ma è invece necessario indicare le linee di sviluppo
tecnologico più innovativo. Dopo questo primo giro chiederò il parere del
pubblico su questi argomenti ed eventuali domande specifiche sul tema
dell�evoluzione tecnologica. Passeremo alla terza fase di discussione
collettiva nella quale rispondere o riflettere sui problemi messi sul tavolo
da voi e dal pubblico. Infine mi riservo di chiedervi una battuta sulla
visione del futuro: cosa sarà del GIS fra 5 o 10 anni? Quali sconvolgimenti
tecnologici e media influenzeranno la tecnologia GIS? Un po� di visione
anche, permettetemi il termine, �fantasiosa�, con spunti legati alle
conseguenze sul GIS dall�uso di nuovi strumenti di comunicazione.

At 20:12, giovedì 19 maggio 2005, sal has probably written:

interessante,

qual' e' il programma del workshop?
intervieni insieme agli industriali proprietari del software?
spero non in contrapposizione...

si vedra' come va. temo che un po' di contrapposizione sara' inevitabile.
il programma:
http://www.geoesplora.net/
ciao.
pc

--sal;

--
Paolo Cavallini
cavallini@faunalia.it www.faunalia.it www.faunalia.com
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953