Scusa, ma non si capisce bene il tuo problema (... almeno a me non è
chiaro).
... le date 2011 e 2001 ?
... il plugin openlayers google street ?
Se puoi spiegarti meglio !!
Saluti
Nino
Il 18 giu 2017 3:59 PM, "giovanna [via Gfoss -- Geographic Free and Open
Source Software - Italian mailing list]" <
ml+s3056002n7597048h41@n2.nabble.com> ha scritto:
Ciao a tutti,
premetto che non sono un'esperta di qgis e forse la mia domanda è banale.
Ma ho provato a cercare la risposta alla mia domanda in lungo e in largo e
quindi mi rivolgo a voi.
ho caricato su qgis lo shapefile istat relativo alla suddivisione in
sezioni di censimento per il Piemonte (scaricato dal sito istat) e,
attraverso il plugin openlayers google street.
Per il 2011 e il 2001 è tutto ok, per gli anni precedenti invece c'è uno
"slittamento" e i due layer non corrispondono.
Penso che potrebbe essere un problema relativo alla definizione delle
coordinate,ma non ne sono sicura.
come posso risolvere?
Grazie
ok, ho controllato (sez. Censimento Piemonte) ed effettivamente, a
prescindere dalla mappa di sfondo (Google Maps o altro) c'è uno scostamento
negli shapefile tra i poligoni del 2011 e quelle del 1991 !
Non è un problema di SR impostato male e non dipende da te.
Ho anche controllato che questa differenza tra i confini del 1991 e quelli
del 2011 c'è sia con i dati espressi in WGS84 che ED50.
Magari qualche amico del gruppo più esperto di me in problemi di geografia,
ti riesce a spiegare meglio i motivi.
Si potrebbe provare a traslare mano il SR dello shapefile 1991 (creare un
nuovo SR fittizio definito dall'utente) in modo da sovrapporlo a quello del
2011, ma non è facile!
ok, ho controllato (sez. Censimento Piemonte) ed effettivamente, a
prescindere dalla mappa di sfondo (Google Maps o altro) c'è uno scostamento
negli shapefile tra i poligoni del 2011 e quelle del 1991 !
Non è un problema di SR impostato male e non dipende da te.
Ho anche controllato che questa differenza tra i confini del 1991 e quelli
del 2011 c'è sia con i dati espressi in WGS84 che ED50.
Magari qualche amico del gruppo più esperto di me in problemi di geografia,
ti riesce a spiegare meglio i motivi.
Si potrebbe provare a traslare mano il SR dello shapefile 1991 (creare un
nuovo SR fittizio definito dall'utente) in modo da sovrapporlo a quello del
2011, ma non è facile!
Saluti
Nino
Mi are strano che le ortofoto satellitari di big G siano buone per
allineamenti.
Con sfondo PCN 2012 o 2006, succede la stessa cosa?
Google maps non c'entra niente
Esiste un disallineamento tra lo shapefile del 1991 e quelli più recenti,
appunto per esempio del 2011, che sovrapponendosi correttamente su Google
maps, è quello corretto.
Saluti
Nino
Il 19 giu 2017 6:15 PM, "girarsi_liste" <liste.girarsi@gmail.com> ha
scritto:
Il 19/06/2017 10:25, nformica ha scritto:
> Ciao,
>
> ok, ho controllato (sez. Censimento Piemonte) ed effettivamente, a
> prescindere dalla mappa di sfondo (Google Maps o altro) c'è uno
scostamento
> negli shapefile tra i poligoni del 2011 e quelle del 1991 !
> Non è un problema di SR impostato male e non dipende da te.
>
> Ho anche controllato che questa differenza tra i confini del 1991 e
quelli
> del 2011 c'è sia con i dati espressi in WGS84 che ED50.
> Magari qualche amico del gruppo più esperto di me in problemi di
geografia,
> ti riesce a spiegare meglio i motivi.
>
> Si potrebbe provare a traslare mano il SR dello shapefile 1991 (creare un
> nuovo SR fittizio definito dall'utente) in modo da sovrapporlo a quello
del
> 2011, ma non è facile!
>
> Saluti
> Nino
>
>
Mi are strano che le ortofoto satellitari di big G siano buone per
allineamenti.
Con sfondo PCN 2012 o 2006, succede la stessa cosa?
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
dell'Associazione GFOSS.it.
808 iscritti al 07/03/2017