Penso che il titolo dica tutto 
Maggiori informazioni qui:
http://shapewiki.com/
quanto ai dati, alla prima occhiata:
- licenza Creative Commons
- zone coperte: America del nord e centrale
------------------
ITC -> dall'1 marzo 2007 Fondazione Bruno Kessler
ITC -> since 1 March 2007 Fondazione Bruno Kessler
------------------
Il giorno mar, 22/05/2007 alle 10.49 +0200, Maurizio Napolitano ha
scritto:
Penso che il titolo dica tutto 
Maggiori informazioni qui:
http://shapewiki.com/
http://www.fortiusone.com/news/gc_social_media_release/
Non ho capito bene, ma questo dovrebbe essere un "concorrente". Non mi è
chiaro quanto sia appropriato l'uso del termine "commons"...
Steko
--
Stefano Costa
steko@jabber.linux.it
http://www.iosa.it Archeologia e Software Libero
Io uso Debian GNU/Linux!
Maggiori informazioni qui:
http://shapewiki.com/
Interessante l'editing on-line delle shape: anni luce avanti per
l'usabilita' rispetto a l'applet java di OpenStreetmap.
Ho contattato l'autore (per ora senza risposta) per capire se
l'editing scala bene con oggetti di qualche migliaio di punti e
se e' possibile editare polilinee invece di poligoni. E anche per
capire se e' tutta roba Google chiusa o si puo' riusare qualcosa.
Ho anche ordinato due libri (Google Maps Hacks e Beginning Google
Maps Applications with PHP and Ajax) per capire a che punto sono
a Muntain View, cosa si puo' usare liberamente e cosa invece si
deve costruire nel mondo libero.
--
Niccolo Rigacci
Firenze - Italy
Iraq, missione di pace: 64061 morti - www.iraqbodycount.net
Ho contattato l'autore (per ora senza risposta) per capire se l'editing scala bene con oggetti di qualche migliaio di punti e se e' possibile editare polilinee invece di poligoni. E anche per capire se e' tutta roba Google chiusa o si puo' riusare qualcosa.
ottima idea, facci sapere.
Per quanto ne so io l'editing di oggetti con qualche migliaio di punti è impossibile con i browser attuali almeno che uno non inventi qualche trucco che non sto a raccontare perchè mi fa fatica.
Ho anche ordinato due libri (Google Maps Hacks e Beginning Google Maps Applications with PHP and Ajax) per capire a che punto sono a Muntain View, cosa si puo' usare liberamente e cosa invece si deve costruire nel mondo libero.
temo che da google per quanto riguarda le mappe ci si può aspettare davvero poco. ma non si sa mai.
ciao
Lorenzo