[Gfoss] ShapeWIKI: a collaborative shape repository

Grande Napo, questo progetto sembra davvero ganzo.

peccato che i poligoni siano tutti a scarso numero di vertici, massimo 150...

per fare l'upload:
- The file should have one or more Polygons (not just points).
- You will be able to select and tag shapes before they are imported.
- The Creative Commons Attribution License is applied to all shapes imported into ShapeWiki.

vediamo se cresce

ciao
Lorenzo

Il giorno mar, 22/05/2007 alle 17.54 +0200, Lorenzo Becchi ha scritto:

Grande Napo, questo progetto sembra davvero ganzo.

peccato che i poligoni siano tutti a scarso numero di vertici, massimo
150...

Peccato che un sito dedicato alle mappe non abbia una interfaccia di
ricerca geografica...! (o sono io che non l'ho trovata?)

Steko

--
Stefano Costa
steko@jabber.linux.it
http://www.iosa.it Archeologia e Software Libero
Io uso Debian GNU/Linux!

Molto carino. Ma esistono progetti di librerie js free per l’editing vettoriale online, a parte dati puntuali e quella integrata dentro cartoweb?

giovanni

Il 22/05/07, Stefano Costa <steko@iosa.it> ha scritto:

Il giorno mar, 22/05/2007 alle 17.54 +0200, Lorenzo Becchi ha scritto:

Grande Napo, questo progetto sembra davvero ganzo.

peccato che i poligoni siano tutti a scarso numero di vertici, massimo
150…

Peccato che un sito dedicato alle mappe non abbia una interfaccia di
ricerca geografica…! (o sono io che non l’ho trovata?)

Steko


Stefano Costa
steko@jabber.linux.it
http://www.iosa.it Archeologia e Software Libero
Io uso Debian GNU/Linux!


Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

Molto carino. Ma esistono progetti di librerie js free per l'editing
vettoriale online, a parte dati puntuali e quella integrata dentro cartoweb?
--
giovanni

sì, openlayers riunisce lo sforzo del gruppo di metacarta, cartoweb, mapbuilder e chi altro per fare una libreria comune di disegno vettoriale.
la libreria non è ancora completa ma a buon punto dello sviluppo.

ciao
Lorenzo

ecco, volevo proprio capire questo riguardo il futuro di openlayers… resto in attesa :slight_smile:

giovanni

Il 22/05/07, Lorenzo Becchi < lorenzo@ominiverdi.com> ha scritto:

Molto carino. Ma esistono progetti di librerie js free per l’editing
vettoriale online, a parte dati puntuali e quella integrata dentro cartoweb?

giovanni

sì, openlayers riunisce lo sforzo del gruppo di metacarta, cartoweb,
mapbuilder e chi altro per fare una libreria comune di disegno vettoriale.
la libreria non è ancora completa ma a buon punto dello sviluppo.

ciao
Lorenzo


Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

sì, openlayers riunisce lo sforzo del gruppo di metacarta, cartoweb, mapbuilder e chi altro per fare una libreria comune di disegno vettoriale.
la libreria non è ancora completa ma a buon punto dello sviluppo.

Dopo questa notizia di Lorenzo (che, se non erro, nasce dagli incontri di Losanna), mi lancio con un po' di link casuali:

http://dojotoolkit.org/api/ (dojo.gfx)
http://sylvester.jcoglan.com/
http://www.walterzorn.com/jsgraphics/jsgraphics_e.htm
http://www.xdraw.org/xdhTest.html
http://www.openjacob.org/draw2d.html

Creazione grafici
http://www.ejschart.com/
http://www.liquidx.net/plotkit/

Flash on google maps
http://vgmap.eyebeamresearch.org/

------------------
ITC -> dall'1 marzo 2007 Fondazione Bruno Kessler
ITC -> since 1 March 2007 Fondazione Bruno Kessler
------------------

Ottimo Maurizio, grazie!

Il 23/05/07, Maurizio Napolitano <napo@itc.it> ha scritto:

s=EC, openlayers riunisce lo sforzo del gruppo di metacarta, cartoweb,
mapbuilder e chi altro per fare una libreria comune di disegno vettoriale.
la libreria non =E8 ancora completa ma a buon punto dello sviluppo.

Dopo questa notizia di Lorenzo (che, se non erro, nasce dagli incontri
di Losanna), mi lancio con un po’ di link casuali:

http://dojotoolkit.org/api/ (dojo.gfx )
http://sylvester.jcoglan.com/
http://www.walterzorn.com/jsgraphics/jsgraphics_e.htm
http://www.xdraw.org/xdhTest.html
http://www.openjacob.org/draw2d.html

Creazione grafici
http://www.ejschart.com/
http://www.liquidx.net/plotkit/

Flash on google maps
http://vgmap.eyebeamresearch.org/

------------------=0A=
ITC → dall’1 marzo 2007 Fondazione Bruno Kessler=0A=
ITC → since 1 March 2007 Fondazione Bruno Kessler=0A=


Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

G. Allegri ha scritto:

Ottimo Maurizio, grazie!

Altro giro ... altro regalo :slight_smile:

http://mapstraction.com/

Questo e' piu' interessante perche' si interfaccia a diversi servizi
di mappe online.
Fra questi anche freeearth[1]: un sistema 3D (flash) usato di recente
con i dati di flickr e twitter

[1]
http://freeearth.poly9.com/
Da segnalare la demo 2D/3D
(spostarsi sulla mappa 2D per capire di cosa parlo)

------------------
ITC -> dall'1 marzo 2007 Fondazione Bruno Kessler
ITC -> since 1 March 2007 Fondazione Bruno Kessler
------------------