[Gfoss] sintassi comandi GRASS

Che GRASS possa essere utilizzato da shell lo so ma per eseguire comandi come
questo:
r.mapcalc acque=if'(lagh_recl> 0, 1, fium_recl)' preso dal (bellissimo!)
tutorial:
http://www.ing.unitn.it/~grass/docs/tutorial_62/htdocs/esercitazione/siting/node4.html

come faccio a conoscere la sintassi?

Qualcuno mi saprebbe indicare un tutorial per la sintassi dei comandi di
GRASS?

Grazie

mando
--
View this message in context: http://www.nabble.com/sintassi-comandi-GRASS-tp15444134p15444134.html
Sent from the Gfoss mailing list archive at Nabble.com.

On 14:03 Tue 12 Feb , mando wrote:

come faccio a conoscere la sintassi?

Qualcuno mi saprebbe indicare un tutorial per la sintassi dei
comandi di GRASS?

http://grass.itc.it/grass62/manuals/html62_user/index.html

oppure l'aiuto in linea:
r.mapcalc --help

Marco Curreli wrote:

http://grass.itc.it/grass62/manuals/html62_user/index.html

oppure l'aiuto in linea:
r.mapcalc --help

Quindi gli operatori come if, &&, || ecc. possono essere usati solo
all'interno di r.mapcalc (per ora li ho incontrati solo li). Credevo fosse
una sintassi generale che poteva essere usata a livello di qualsiasi
comando, tipo usare gli if all'interno di r.buffer per creare le buffer solo
intorno alle linee con un certo valore. E' corretto?

Grazie mille

mando : )

--
View this message in context: http://www.nabble.com/sintassi-comandi-GRASS-tp15444134p15450974.html
Sent from the Gfoss mailing list archive at Nabble.com.

mando ha scritto:

Quindi gli operatori come if, &&, || ecc. possono essere usati solo
all'interno di r.mapcalc (per ora li ho incontrati solo li). Credevo fosse
una sintassi generale che poteva essere usata a livello di qualsiasi
comando, tipo usare gli if all'interno di r.buffer per creare le buffer solo
intorno alle linee con un certo valore. E' corretto?

nella shell di grass si possono usare i comandi della shell *nix (e' li'
il suo bello!).
pc
--
Paolo Cavallini, see: http://www.faunalia.it/pc

Gli operatori possono essere usati secondo la sintassi della shell *nix, ma questo non significa che vengano interpretati come argomenti dei comandi di grass.
r.mapcalc li interpreta perché è proprio della map-algebra usare certi operatori, mentre v.buffer, per dire, non ne prevede l’utilizzo. Altri comandi accettano gli operatori logici all’interno di clausule SQL (per es. v.edit).
Devi vedere di volta in volta la il manuale del comando.

Giovanni

Il 13/02/08, mando <mandoluca@gmail.com> ha scritto:

Marco Curreli wrote:

http://grass.itc.it/grass62/manuals/html62_user/index.html

oppure l’aiuto in linea:
r.mapcalc --help

Quindi gli operatori come if, &&, || ecc. possono essere usati solo
all’interno di r.mapcalc (per ora li ho incontrati solo li). Credevo fosse
una sintassi generale che poteva essere usata a livello di qualsiasi
comando, tipo usare gli if all’interno di r.buffer per creare le buffer solo
intorno alle linee con un certo valore. E’ corretto?

Grazie mille

mando : )


View this message in context: http://www.nabble.com/sintassi-comandi-GRASS-tp15444134p15450974.html
Sent from the Gfoss mailing list archive at Nabble.com.


Iscriviti all’associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.