[Gfoss] SLD [era Re: veneto e geomedia]

Andrea: un SLD generato da UDIG viene recuperato correttamente da GeoServer?

Mi è capitato di fare qualche prova in gvSIG 1.1, ma salvando un SLD non riesco a recuperarlo in un secondo momento (messaggio: “File non corretto”) !!!
UDIG sembra funzionare meglio: salvo SLD e lo recupero senza problemi.

Un SLD generato con gvSIG non viene ricuperato da UDIG.
Un SLD generato con UDIG non viene ricuperato da gvSIG.

Un pezzo di SLD generato da gvSIG:

11.0 - 108.8



VALORE_1
11.0


VALORE_1
108.8




#CCCCCC


#8E8E8E
1.0



Lo “stesso” pezzo di SLD generato da UDIG:
sld:Rule
sld:Namerule01</sld:Name>
sld:Title11 to 109</sld:Title>
sld:AbstractAbstract</sld:Abstract>
ogc:Filter
ogc:And
ogc:PropertyIsGreaterThanOrEqualTo
ogc:PropertyNameVALORE_1</ogc:PropertyName>
ogc:Literal11</ogc:Literal>
</ogc:PropertyIsGreaterThanOrEqualTo>
ogc:PropertyIsLessThan
ogc:PropertyNameVALORE_1</ogc:PropertyName>
ogc:Literal108.8</ogc:Literal>
</ogc:PropertyIsLessThan>
</ogc:And>
</ogc:Filter>
sld:MaxScaleDenominator1.7976931348623157E308</sld:MaxScaleDenominator>
sld:PolygonSymbolizer
sld:Fill
<sld:CssParameter name=“fill”>
ogc:Literal#F7F7F7</ogc:Literal>
</sld:CssParameter>
<sld:CssParameter name=“fill-opacity”>
ogc:Literal0.5</ogc:Literal>
</sld:CssParameter>
</sld:Fill>
sld:Stroke
<sld:CssParameter name=“stroke”>
ogc:Literal#000000</ogc:Literal>
</sld:CssParameter>
<sld:CssParameter name=“stroke-linecap”>
ogc:Literalbutt</ogc:Literal>
</sld:CssParameter>
<sld:CssParameter name=“stroke-linejoin”>
ogc:Literalmiter</ogc:Literal>
</sld:CssParameter>
<sld:CssParameter name=“stroke-opacity”>
ogc:Literal0.5</ogc:Literal>
</sld:CssParameter>
<sld:CssParameter name=“stroke-width”>
ogc:Literal1.0</ogc:Literal>
</sld:CssParameter>
<sld:CssParameter name=“stroke-dashoffset”>
ogc:Literal0.0</ogc:Literal>
</sld:CssParameter>
</sld:Stroke>
</sld:PolygonSymbolizer>
</sld:Rule>

pg

p.s.
Per ora su http://www.opengeospatial.org/resource/products/stats non c’è traccia di implementazioni di SE, nè di SLD 1.1

Il 28/11/07, Antonio Falciano <afalciano@yahoo.it> ha scritto:

Lorenzo Becchi ha scritto:

Antonio, non sono certo, ma mi sembrava che gvSIG esporti anche in SLD.
puoi confermare?

Certo, esporta in SLD 1.0 ma non consente ancora di recuperare.
In effetti, mi era sfuggita questa cosa. E’ una novità della 1.1

Antonio


Iscriviti all’associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
281 iscritti al 26.11.2007
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.


Piergiorgio Cipriano
pg.cipriano@gmail.com

(“perchè la terra dei cachi è la terra dei cachi …!”)

Piergiorgio Cipriano ha scritto:

Andrea: un SLD generato da UDIG viene recuperato correttamente da GeoServer?

Mi è capitato di fare qualche prova in gvSIG 1.1, ma salvando un SLD non riesco a recuperarlo in un secondo momento (messaggio: "File non corretto") !!!
UDIG sembra funzionare meglio: salvo SLD e lo recupero senza problemi.

Un SLD generato con gvSIG non viene ricuperato da UDIG.
Un SLD generato con UDIG non viene ricuperato da gvSIG.

Mah, i due pezzi sembrano altrettanto legittimi, uDig ne genera uno
più lungo perché scrive anche i default che potrebbe risparmiarsi.
Per sapere cosa c'è che non va avrei bisogno di uno stile completo
generato da gvSig (se GeoServer dice che non è corretto, ci sarà un
errore di validazione da qualche parte...)

Ciao
Andrea

Piergiorgio Cipriano ha scritto:

Andrea: un SLD generato da UDIG viene recuperato correttamente da GeoServer?

Mi è capitato di fare qualche prova in gvSIG 1.1, ma salvando un SLD non riesco a recuperarlo in un secondo momento (messaggio: "File non corretto") !!!
UDIG sembra funzionare meglio: salvo SLD e lo recupero senza problemi.

Un SLD generato con gvSIG non viene ricuperato da UDIG.
Un SLD generato con UDIG non viene ricuperato da gvSIG.

Un pezzo di SLD generato da gvSIG:
                <Rule>
                    <Name>11.0 - 108.8</Name>
                    <Filter>
                        <And>
                            <PropertyIsGreaterThanOrEqualTo>
                                <PropertyName>VALORE_1</PropertyName>
                                <Literal>11.0 </Literal>
                            </PropertyIsGreaterThanOrEqualTo>
                            <PropertyIsLessThanOrEqualTo>
                                <PropertyName>VALORE_1</PropertyName>
                                <Literal>108.8 </Literal>
                            </PropertyIsLessThanOrEqualTo>
                        </And>
                        <PolygonSymbolizer>
                            <Fill>
                                <CssParameter name="fill">#CCCCCC</CssParameter>
                            </Fill>
                            <Stroke>
                                <CssParameter name="stroke">#8E8E8E</CssParameter>
                                <CssParameter Name="stroke-width">1.0</CssParameter>
                            </Stroke>
                        </PolygonSymbolizer>
                    </Filter>
                </Rule>

Piergiorgio, grazie per avermi inviato un sld completo generato da
gvSig. Messo dentro un editor xml validante, e aggiunti gli header
necessari per dargli una schema location ti posso confermare che
l'SLD generato da gvSig non è XML conforme allo schema SLD...
gli mancano tutti i prefissi! (potevo accorgermente anche
guardando lo schema di cui sopra).

Molti documenti OGC prendono elementi da namespace diversi, e
di conseguenza occorre mettere il prefisso almeno agli elementi
che stanno in un namespace diverso da quello del documento
che viene letto (uDig li mette tutti, ma non è strettamente necessario).

Una intestazione valida e completa per un documento SLD è:

<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
<StyledLayerDescriptor version="1.0.0" xmlns="http://www.opengis.net/sld&quot;
   xmlns:ogc="http://www.opengis.net/ogc&quot;
   xmlns:xlink="http://www.w3.org/1999/xlink&quot;
   xmlns:xsi="http://www.w3.org/2001/XMLSchema-instance&quot;
   xsi:schemaLocation="http://www.opengis.net/sld http://schemas.opengis.net/sld/1.0.0/StyledLayerDescriptor.xsd&quot;&gt;

Questa permette la validazione da parte di un editor validante. Ora,
gli elementi Filter, And, Listeral, PropertyIsLessThanOrEqualTo,
ecc ecc vanno prefissati da ogc, ovvero ogc:Filter perchè sono definiti
in quel namespace.
Poi ci sono altri errori, ad esempio:
CssParameter Name="stroke-width">1.0</CssParameter>
è invalido perchè l'attributo è "name", non "Name" (xml schema è case
sensitive).

Chi può fare il bug report? Non sono sulle ml di gvSig.
Ciao
Andrea

Andrea Aime ha scritto:

Chi può fare il bug report? Non sono sulle ml di gvSig.
Ciao
Andrea
  
Il sistema di bug tracking verrà attivato nei primi giorni del 2008..Nel frattempo rigiro l'email in lista di gvSIG.

Grazie mille

A presto
Luca

Credo che gvSIG abbia lo stesso problema con la generazione di documenti WMC.
Ho fatto una verifica veloce tra un WMC generato da gvSIG ed uno generato con il Map Client di INSPIRE: uno zoccolo ed una scarpa!

pg

Il 28/11/07, Andrea Aime <aaime@openplans.org> ha scritto:

Piergiorgio Cipriano ha scritto:

Andrea: un SLD generato da UDIG viene recuperato correttamente da GeoServer?

Mi è capitato di fare qualche prova in gvSIG 1.1, ma salvando un SLD non
riesco a recuperarlo in un secondo momento (messaggio: “File non
corretto”) !!!
UDIG sembra funzionare meglio: salvo SLD e lo recupero senza problemi.

Un SLD generato con gvSIG non viene ricuperato da UDIG.
Un SLD generato con UDIG non viene ricuperato da gvSIG.

Un pezzo di SLD generato da gvSIG:

11.0 - 108.8



VALORE_1
11.0


VALORE_1
108.8




#CCCCCC


#8E8E8E
1.0



Piergiorgio, grazie per avermi inviato un sld completo generato da
gvSig. Messo dentro un editor xml validante, e aggiunti gli header
necessari per dargli una schema location ti posso confermare che
l’SLD generato da gvSig non è XML conforme allo schema SLD…
gli mancano tutti i prefissi! (potevo accorgermente anche
guardando lo schema di cui sopra).

Molti documenti OGC prendono elementi da namespace diversi, e
di conseguenza occorre mettere il prefisso almeno agli elementi
che stanno in un namespace diverso da quello del documento
che viene letto (uDig li mette tutti, ma non è strettamente necessario).

Una intestazione valida e completa per un documento SLD è:

<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>

Questa permette la validazione da parte di un editor validante. Ora,
gli elementi Filter, And, Listeral, PropertyIsLessThanOrEqualTo,
ecc ecc vanno prefissati da ogc, ovvero ogc:Filter perchè sono definiti
in quel namespace.
Poi ci sono altri errori, ad esempio:
CssParameter Name=“stroke-width”>1.0
è invalido perchè l’attributo è “name”, non “Name” (xml schema è case
sensitive).

Chi può fare il bug report? Non sono sulle ml di gvSig.
Ciao
Andrea


Piergiorgio Cipriano
pg.cipriano@gmail.com

(“perchè la terra dei cachi è la terra dei cachi …!”)