[Gfoss] [Soci.gfoss] creazione layout con sfondo OSM in qgis

Scusate ho scritto la stessa mail in lista soci…

la riporto anche in lista utenti… pardon

Ciao a tutti,

credo che questo problema si ripresenti spesso a molti utenti, ma non ho ancora ben chiaro come risolverlo.

Molto semplicemente, sto creando un semplicissimo layout di stampa di prova con un poligono, una barra di scala e una freccia nord.

Sto utilizzando come sfondo un layer OSM del plugin OpenLayer, ma l’immagine finale (png) è sgranata, ovvero in maniera random parte dello sfondo di OSM manca (a volte al centro, a volte ai bordi, altre volte solo agli angoli).

La scala è circa 50.000.

Non ho capito che tipo di problema c’è, se è risolvibile o se è un limite del plugin.

Grazie a tutti!

···

Il giorno 5 marzo 2015 16:07, Paolo Corti <pcorti@gmail.com> ha scritto:

ciao

2015-03-05 16:01 GMT+01:00 Matteo Ghetta <matteo.ghetta@gmail.com>:

Ciao a tutti,
credo che questo problema si ripresenti spesso a molti utenti, ma non ho
ancora ben chiaro come risolverlo.

Molto semplicemente, sto creando un semplicissimo layout di stampa di prova
con un poligono, una barra di scala e una freccia nord.
Sto utilizzando come sfondo un layer OSM del plugin OpenLayer, ma l’immagine
finale (png) è sgranata, ovvero in maniera random parte dello sfondo di OSM
manca (a volte al centro, a volte ai bordi, altre volte solo agli angoli).
La scala è circa 50.000.

Non ho capito che tipo di problema c’è, se è risolvibile o se è un limite
del plugin.

Grazie a tutti!

Potrebbe essere dovuto ai tempi di risposta del servizio web.
Una cosa che potresti fare e’ crearti una cache con MapProxy,
soprattutto se usi sempre i tile delle stesse zone
ciao
p


Paolo Corti
Geospatial software developer
web: http://www.paolocorti.net
twitter: @capooti
skype: capooti