Ciao a tutti,
credo che questo problema si ripresenti spesso a molti utenti, ma non ho
ancora ben chiaro come risolverlo.
Molto semplicemente, sto creando un semplicissimo layout di stampa di prova
con un poligono, una barra di scala e una freccia nord.
Sto utilizzando come sfondo un layer OSM del plugin OpenLayer, ma l’immagine
finale (png) è sgranata, ovvero in maniera random parte dello sfondo di OSM
manca (a volte al centro, a volte ai bordi, altre volte solo agli angoli).
La scala è circa 50.000.
Non ho capito che tipo di problema c’è, se è risolvibile o se è un limite
del plugin.
Grazie a tutti!
Potrebbe essere dovuto ai tempi di risposta del servizio web.
Una cosa che potresti fare e’ crearti una cache con MapProxy,
soprattutto se usi sempre i tile delle stesse zone
ciao
p
Ciao Paolo.
grazie della risposta rapidissima
si le aree sono sempre le stesse praticamente..
hai qualche dritta in più perché detta cosi faccio fatica a capire come
fare...
Effettua gli zoom sulla zona di interesse. La prima volta la
generazione dei tile sara' piu' lenta ma agli accessi successivi sara'
velocissima poiche' accederai a dei tile locali.
ps occhio alle condizioni di licenza dei servizi, non tutti permettono il cache
ciao
p
Effettua gli zoom sulla zona di interesse. La prima volta la
generazione dei tile sara' piu' lenta ma agli accessi successivi sara'
velocissima poiche' accederai a dei tile locali.
qui ci sono un po' di informazioni su come creare tile in mapproxy
tramite mapnik e osm
Effettua gli zoom sulla zona di interesse. La prima volta la
generazione dei tile sara’ piu’ lenta ma agli accessi successivi sara’
velocissima poiche’ accederai a dei tile locali.
qui ci sono un po’ di informazioni su come creare tile in mapproxy
tramite mapnik e osm
Ciao Paolo.
grazie della risposta rapidissima
si le aree sono sempre le stesse praticamente…
hai qualche dritta in più perché detta cosi faccio fatica a capire come
fare…
Effettua gli zoom sulla zona di interesse. La prima volta la
generazione dei tile sara’ piu’ lenta ma agli accessi successivi sara’
velocissima poiche’ accederai a dei tile locali.
ps occhio alle condizioni di licenza dei servizi, non tutti permettono il cache
dopo un paio di tentativi sono riuscito a farcela..
ora, ho guardato la documentazione ma non ne esco fuori comunque.
vorrei poter cambiare il base layer di osm mettendoci quello che nel
plugin OpenLayer di QGIS è chiamato Cycle.
Non ho proprio capito quali sono i parametri che devo andare a modificare..
Ciao Paolo,
dopo un paio di tentativi sono riuscito a farcela..
ora, ho guardato la documentazione ma non ne esco fuori comunque.
vorrei poter cambiare il base layer di osm mettendoci quello che nel plugin
OpenLayer di QGIS è chiamato Cycle.
Non ho proprio capito quali sono i parametri che devo andare a modificare..
Nel tuo file yaml, aggiungi le seguenti configurazioni:
Ciao Paolo,
scusa ma negli ultimi giorni non ho piu lavorato a questa cosa.
Ho provato ora e funziona alla stragrande! Grazie mille!
Quindi in linea di massima in questo modo si può fare una cache di tutti i layer di Openlayer giusto?
Ho provato a giocare e a cercare in giro per vedere come aggiungere altri layer (come hai fatto tu ora con osm_cycle) però non ho trovato un modo semplicissimo...
se hai anche solo qualche velocissima dritta sarebbe stupendo!
Grazie mille ancora, mi hai risolto un grosso problema che mi portavo avanti da un po' di tempo!
Ciao Paolo,
scusa ma negli ultimi giorni non ho piu lavorato a questa cosa.
Ho provato ora e funziona alla stragrande! Grazie mille!
ottimo
Quindi in linea di massima in questo modo si può fare una cache di tutti i
layer di Openlayer giusto?
esattamente (occhio sempre ai TOS, ed allo spazio sul disco)
Ho provato a giocare e a cercare in giro per vedere come aggiungere altri
layer (come hai fatto tu ora con osm_cycle) però non ho trovato un modo
semplicissimo...
se hai anche solo qualche velocissima dritta sarebbe stupendo!
io in genere accedo al servizio che mi interessa con Firefox ed usando
Firebug (dal tab net) vedo l'endpoint della richiesta.
Grazie mille ancora, mi hai risolto un grosso problema che mi portavo avanti
da un po' di tempo!