[Gfoss] [software][generale] Contribuire al miglioramento del software GFOSS.

Breve tentativo di riportare una risposta al digest nel thread corretto..
vediamo se funziona...

Il 2 marzo 2016 17:57, Lorenzo Luisi <xlorenzoluisi@gmail.com> ha scritto:

Buonasera a tutti,
sono Lorenzo Luisi e dopo aver seguito un corso da Paolo, in genere gli ho
segnalato direttamente i problemi che ho incontrato nell'uso di QGis.
Su suo invito mi sono iscritto a questa lista per effettuare le segnalazioni
della stessa specie e ... ho ricevuto indicazioni su come risolverli (i
feedback sono l'anima di questi forum).

Ho una lunga esperienza nella redazione di procedure, check list. istruzioni
etc. e concordo con i tanti che hanno scritto che pochissimi si prendono la
briga di leggersele e quindi credo che queste liste siano animate da persone
che sono considerate una specie di élite che se la canta e se la suona da
sola. Non è vero, ma è un sentimento diffuso!

A presto e ... a proposito è spassosissimo leggervi :slight_smile:

----------------------------------------------------------------------

Message: 1
Date: Wed, 2 Mar 2016 15:38:38 +0100
From: Luca Mandolesi <mandoluca@gmail.com>
To: Totò Fiandaca <pigrecoinfinito@gmail.com>
Cc: "GFOSS.it" <gfoss@lists.gfoss.it>
Subject: Re: [Gfoss] [software][generale] Contribuire al miglioramento
        del software GFOSS.
Message-ID:

<CAHmdnV6aU7Ks7z+Le3RPwPOEuGYKf-LaB09hdSPe0WZ8hw-sBg@mail.gmail.com>
Content-Type: text/plain; charset="utf-8"

Da sviluppatore di plugin riporto quanto raccolto nel corso di questi 10
anni.

1 - Chi prova a installare il plugin e non ci riesce abbandona
immediatamente ....un 90% direi ---- Non chiede nemmeno aiuto
2 - Altri che provano ad installare e non ci riescono molte volte pongono
l'accento solo sul fatto che se è in rete gratis, ocio, gratis non free
(che sta differenza per carità esiste, ma per chi comincia è solo una
stupidaggine), deve funzionare per forza, altrimenti non la si usa... non
c'è minimamente l'idea di contribuire.

3 - Chi installa, trova il bug e appena gli proponi o di finanziare la
toppa o di perdere tempo a fare la segnalazione parte nell'ordine: non so
fare, allora te lo spiego, non capirei, ma io sono bravo a spiegare, anche
se capissi non riuscirei a sistemarlo, allora investi due soldini che lo
facciamo fare ad un professionista.... ah..ecco...allora fate le cose male
perchè così spillate soldi.

4 . chi isntalla, usa e ha bisogno di modifiche: vuoi finanziare? No ,non
ne ho più bisogno uso AutoCac Craccato allora che faccio prima.

5 - Chi installa, usa, sviluppa e non da indietro nulla ....

6 Chi installa, usa, sviluppa, investe tempo e denaro e ti contatta
entusiasta perchè vuole contribuire, così è nato http://unaquantum.org/

Ecco l'escalation...sarebbe bello solo poter far capire con un messaggio
chiaro

"SE NON FUNZIONA MANDAMI ANCHE UN PICCIONE CON UN MESSAGGIO, TI PREGO; NON
VERREMO ALLA TUA PORTA A SUONARE"

Quindi credo che dovremmo fare una operazione di eduzione basic al fatto
che puoi segnalare, anche alla cavolo di cane con una mail e nessuno ti
insulterà, non farai la figura dello stupido ecc... agli inizi io mi
sentivo un cretino su lista python e gfoss, e se leggete le mie mail
all'inizio molte volte mi rispondevano di "leggere il manuale"... però io
sono una faccia di bronzo e sono andato avanti..Non tutti sono così.

Concludo quindi ribadendo il concetto... Vorrei che tramite GFOSS, anche
un
link piccolo sul mio sito che manda alla pagina di GFOSS ci fossero 5
righe
che ti spiegano solo che puoi segnalare e non verrai ucciso...poi un
pulsantino discreto con: se vuoi diventare anche tu uno sviluppatore
clicca
qui e ci mettiamo un bel manualetto sostanzioso di come si fanno le
segnalazioni come Dio comanda.

Amen
Cordialmente
Luca
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL:
<http://lists.gfoss.it/pipermail/gfoss/attachments/20160302/e8b3b53a/attachment-0001.html&gt;

------------------------------