In relazione all’invito alla parecipazione attiva, per chi non lo avesse letto (tra cui forse Gianluca, se è da poco in lista),
Come già scritto un paio di settimane fa, quest’anno ho (o meglio, il mio alter ego nel mondo GIS ha) il piacere di dare una mano agli organizzatori del 13mo EC-GIS workshop ( http://www.ec-gis.org/Workshops/13ec-gis/), nel senso che -con la loro “benedizione”, sto invitano persone fisiche, istituzioni e società private (sic
) a partecipare proporre abstract per una possibile sessione su:
=====================================
…
- environmental spatial data infrastructure applications, including the presentation of other “infrastructures” that coexist on the same spatial footprint of INSPIRE-related SDIs , such as GRID computing for environmental modelling, collection of multi-country environmental data sets from private sector organizations, etc .
other related keywords of interest for me are e.g.: awareness raising/training, open source solutions, cost-benefit analysis, the “data-tools-people-processes” paradigm and others that I won’t bother you with in this mail.
The tentative title for the session is “…So you thought you had nothing to do with INSPIRE ?” …as an encouragement to participate, but this does not restrict the participation to “spatial data infrastructure newbies”.
La mia attività di promozione su questa cosa è partita da una decina di giorni, e sta già dando frutti interessanti e suggerendo un possibile coordinamento tra alcune risposte che ho avuto…ergo, vi invito a leggere bene la call e la natura del convegno, che ritengo “organico” ai ragionamenti di Gianluca.
ringrazio Gianluca anche per la lucidità e la sintesi del suo intervento.
pibinko
http://pibinko.altervista.org
2007/2/1, gmail <gianluca.luraschi@gmail.com>:
Molto brevemente …
La procedura per l’approvazione di INSPIRE e una conciliation procedure. Questo impone che sia il Parlamento Europeo sia il Consiglio debbano esprimersi sul testo di legge. Il Parlamento diede il suo ok lo scorso 21 novembre 2007 . Il Concilio lo scorso 29 gennaio 2007 ha adottato la direttiva. INSPIRE e
diventata una direttiva europea. Questo significa che ora
ogni stato membro deve ratificarla e farla diventare legge facendola
approvare dal suo parlamento … questa e una fase delicata per l'Italia. Leggere la direttiva e
molto importante ma ancora di piu partecipare a definire come deve essere implementata. Quindi rispondo a Maria. L'implementazione della direttiva attende il lavoro che i drafting team stanno facendo o che stanno iniziando a fare. Il mio invito e
quello di
seguire attentamente questa fase (cosa che io faccio) e se possibile
contribuire facendosi accreditare per partecipare ai lavori.
Prossimamente verra pubblicata una prima versione del lavoo fatto dal metadata drafting team, questa versione sara
disponibile solo per gli
enti che si erano accreditati l’anno scorso. Una seconda pubblicazione
pubblica a tutti e prevista per l'estate in cui sara
possibile fare
commenti.
Gianluca
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss