In GB esiste un orgnismo nazionale (OrdnanceSurvey).
Una specie di Agenzia della Cartografia Nazionale.
Questo semplifica molto il lavoro per soddisfare la visione Inspire.
In Italia sono molti gli organismi che hanno compiti di produrre Cartografia.
Questo permette una maggior vicinanza con il territorio e quindi uno sviluppo piu' mirato del dato.
Pero' quando ci si va a confrontare a livello Internazionale ovviamente scontiamo questo approccio, per cosi' dire,
"distribuito" .
–
§ Andrea §
§ Peri §
Andrea Peri ha scritto:
Pero' quando ci si va a confrontare a livello Internazionale ovviamente
scontiamo questo approccio, per cosi' dire,
"distribuito" .
Non è distribuito.
Semplicemente non esiste o è ridotto ai minimi termini.
Il 04/02/08, Andrea Peri<peri.rtoscana@gmail.com> ha scritto:
In GB esiste un orgnismo nazionale (OrdnanceSurvey).
Una specie di Agenzia della Cartografia Nazionale.
Questo semplifica molto il lavoro per soddisfare la visione Inspire.
In Italia sono molti gli organismi che hanno compiti di produrre
Cartografia.
Questo permette una maggior vicinanza con il territorio e quindi uno
sviluppo piu' mirato del dato.
Pero' quando ci si va a confrontare a livello Internazionale ovviamente
scontiamo questo approccio, per cosi' dire,
"distribuito" .
--
~~~~~~~~~~~~~~~~~
§ Andrea §
§ Peri §
~~~~~~~~~~~~~~~~~
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it:
http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
--
Piergiorgio Cipriano
pg.cipriano@gmail.com
("perchè la terra dei cachi è la terra dei cachi ..!")