Ciao a tutti,
sto cercando di creare un collegamento tra il database SQLite creato da GRASS dove ho tabelle collegate a diversi vettori (e dove tutto funziona correttamente) ed OpenOffice per visualizzare e gestire il database .
Ho utilizzato ODBConfig tramite la libreria libsqliteodbc.so ma senza successo.
Qualcuno di voi ha avuto a che fare con questo problema e è riuscito nell'impresa?
Grazie a tutti
Ciao
Leonardo
Alle 10:24, martedì 17 aprile 2007, Leonardo Lami ha scritto:
Ciao a tutti,
sto cercando di creare un collegamento tra il database SQLite
creato da GRASS dove ho tabelle collegate a diversi vettori (e dove
tutto funziona correttamente) ed OpenOffice per visualizzare e
gestire il database . Ho utilizzato ODBConfig tramite la libreria
libsqliteodbc.so ma senza successo.
Qualcuno di voi ha avuto a che fare con questo problema e è
riuscito nell'impresa?
Potresti specificare meglio il problema?
Riesci a creare il Drivers e un User DSN (o un System DSN)?
Eventuali messaggi di errore di OOO...
--
"Prima ti ignorano. Poi ridono di te.
Poi ti combattono. E poi tu vinci ".
Mahatma Gandhi
Luciano_Fattore 2>> Linux-Slackware 9.0 (~current)
GnuPG/PGP key-id:0xB8282632 su keyserver.linux.it
Luciano Fattore ha scritto:
Alle 10:24, martedì 17 aprile 2007, Leonardo Lami ha scritto:
Ciao a tutti,
sto cercando di creare un collegamento tra il database SQLite
creato da GRASS dove ho tabelle collegate a diversi vettori (e dove
tutto funziona correttamente) ed OpenOffice per visualizzare e
gestire il database . Ho utilizzato ODBConfig tramite la libreria
libsqliteodbc.so ma senza successo.
Qualcuno di voi ha avuto a che fare con questo problema e è
riuscito nell'impresa?
Potresti specificare meglio il problema?
Riesci a creare il Drivers e un User DSN (o un System DSN)?
Eventuali messaggi di errore di OOO...
In realtà il mio problema è un pò complesso: sto facendo le prove su due
computer diversi uno a 32 bit e l'altro a 64 entrambi con Linux Debian.
In tutti e due riesco a creare il Drivers e un User DSN tramite
ODBConfig ma i problemi sorgono quando cerco di visualizzare il database
da OO, creo il collegamento al database SQLite ma quando vado
effetivamente a collegarmi sul 32 bit OO mi dice di non riuscire a
collegarsi, mentre sul 64 bit riesco a collegarmi ma le tabelle
all'interno del database non vengono visualizzate e se tento di crearne
una da OO il programma si blocca.
Presumo che il problema sia legato ad OO ma prima di andare avanti con
il test volevo sapere se qualcuno aveva affrontato la cosa riuscendo a
lavaorare senza problemi.
Grazie e ciao
Leonardo
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1
scoperto: il driver che usavi era per un sqlite2 precedente alla
versione che aveva creato il db (3).
bisogna usare libsqlite3odbc.so (purtroppo presente solo nella versione
0.70-3 del pacchetto debian, che e' in testing).
pc
Leonardo Lami ha scritto:
In realtà il mio problema è un pò complesso: sto facendo le prove su due
computer diversi uno a 32 bit e l'altro a 64 entrambi con Linux Debian.
In tutti e due riesco a creare il Drivers e un User DSN tramite
ODBConfig ma i problemi sorgono quando cerco di visualizzare il database
da OO, creo il collegamento al database SQLite ma quando vado
effetivamente a collegarmi sul 32 bit OO mi dice di non riuscire a
collegarsi, mentre sul 64 bit riesco a collegarmi ma le tabelle
all'interno del database non vengono visualizzate e se tento di crearne
una da OO il programma si blocca.
Presumo che il problema sia legato ad OO ma prima di andare avanti con
il test volevo sapere se qualcuno aveva affrontato la cosa riuscendo a
lavaorare senza problemi.
Grazie e ciao
Leonardo
- --
Paolo Cavallini
http://www.faunalia.it/pc
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org
iD8DBQFGJMMR/NedwLUzIr4RAvbiAKC78ts1OStnFBxyjoidfLpklKu7bgCgrSux
hAZqsLla3REr8v3uxFetNNc=
=1tti
-----END PGP SIGNATURE-----
On Tue, Apr 17, 2007 at 02:52:33PM +0200, Paolo Cavallini wrote:
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1
scoperto: il driver che usavi era per un sqlite2 precedente alla
versione che aveva creato il db (3).
bisogna usare libsqlite3odbc.so (purtroppo presente solo nella versione
0.70-3 del pacchetto debian, che e' in testing).
pc
Ho aggunto una descizione della installazione qua:
http://grass.gdf-hannover.de/wiki/Openoffice.org_with_SQL_Databases
-> SQLite files (OpenOffice.org 2.x)
markus
------------------
ITC -> dall'1 marzo 2007 Fondazione Bruno Kessler
ITC -> since 1 March 2007 Fondazione Bruno Kessler
------------------